<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Nuova Qashqai | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Nuova Qashqai

ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare la Nuova Qq 1600 tD 130 cavalli allestimento Acenta.
Vorrei dai più esperti un parere su questo motore, ho letto da qualche parte che è un motore Renault che ha creato qualche problema, e se avete qualche dritta utile da seguire o qualche consiglio in particolare.
Thx
ps - il sistema start & stop funziona a dovere?
 
Anche io ho intenzione di acquistare Qashqai 130 cv 4x4.Ho avuto l in prova per mezza giornata il modello premium limited edition.Veramente ben rifinito e comodo da guidare .Il motore è prestazionale, si guida bene, belle finiture interne,però non mi è piaciuto per qualche scricchiolio interno ,la scarsa visibilità posteriore,e soprattutto fastidiosi fruscii anteriori.Un consiglio che mi ha dato il capofficina Nissan e che giro a te:aspetta un pò per l'acquisto perchè il progetto è totalmente nuovo ed è perfettibile.Magari il prezzo lieviterà perchè ora si tratta di prezzo di lancio ma avrai meno noie.Quanto l'affidabilità del motore ne sò quanto te.
 
Cieo e benvenuto,
la nuova QQ è molto migliorata - rispetto al vecchio modello - negli interni: plastiche morbide, bel cruscotto, e anche il bagagliaio pare aumentato come capienza rispetto alla vecchia (versione normale, corta).
Del motore 1.6 da 130 cv mi hanno parlato di miglioramento rispetto al precedente 2mila, che aveva qualche cavallo in più ma meno coppia, come consumi.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva in generale, che influisce su scricchiolii, accoppiamento delle varie parti, rumorini, etc etc: beh, quella è un'esperienza che va fatta sul campo, solo il tempo può testimoniarla.
FAcci sapere, ciao
 
ciao ragazzi,
grazie ovviamente per le risposte. Finalmente! :lol:
Mi interessava in particolar modo, a parte il resto, il sistema Start and Stop, se lo conoscete e come va, e se è vero che può essere disattivato a volontà del conducente.
 
Certo che può essere disattivato. Però quando accendi di nuovo la macchina, si riattiva e devi disattivarlo tu tramite l'apposito tastino. Disattivarlo definitivamente è impossibile (non te lo faranno mai in officina, perchè ormai lo start&stop diventerà obbligatorio per le normative antinquinamento). L'unico problema è che la batteria costa più di quelle normali (ma penso che nel giro di 3-4 anni costerà uguale)
 
il 1600 è un ottimo motore, quello che ha dato particolari noie, ma si parla di motori di qualche anno fa, era il 1500
ha la stessa coppia del vecchio 2000 ma con una decina di cv in meno ma consuma poco

purtroppo è un auto che per quanto sia ben rifinita (direi molto di più rispetto alla vecchia) è comunque fatta con materiali "economici" per non farla costare troppo quindi direi di mettere in conto i vari scricchiolii plasticosi, soprattutto d'inverno

la cosa che non mi piace inoltre, non a livello estetico ma pratico: i cerchi da 19 con spalla da 45 sono un bel costo al cambio gomme... con i 18 del precedente modello partono 1000 euro e c'è poca scelta e inoltre le asperità cittadine si sentono
personalmente lo start & stop lo ritengo inutile e a lungo andare dannoso:
pensate a chi usa l'auto solo in città... l'accendi e spegni continuo non piace molto al motore; soprattutto spegni e accendi e subito a 2000-2500 giri; batteria che costa di più e più grande (che poi dovrà essere smaltita)
 
Comprare la vecchia qashqai 1.6 appena precedente a quella esteticamente del 2014 è la scelta giusta . Nessun scricchiolio ottime finiture interne e motore incredibilmente prestante. Se non volete una macchina che beve abbandonate l'idea del Suv. Fa i 6.5 litri 100 km. Sempre!
 
Io l'ho acquistata e non posso che sconsigliarti vivamente l'acquisto (leggi il mio topic). Per quanto riguarda lo start&Stop funziona. Si può disattivare con un pulsante posto a sinistra sotto il cruscotto. Purtroppo ad ogni accensione dell'auto bisogna ricordarsi di ripremerlo perchè si azzera tutto. Mio parere personale. Lo start&stop è una noia assurda e inutile
 
Okkio a comprare la nuova Qashqai. Io ho diversi problemi con la sue elettronica. telecamera anteriore e accensione automatica luci. Ho un guasto da quasi tre mesi che nissan non riesce ancora a risolvere
 
:D sono andato a provare la nuova qashqai appena e' uscita,ma sinceramente non mi ha entusiasmato...io posseggo il modello n-tec del 2010(restyling) con motore 1.5dci,esternamente e' quasi uguale la parte piu' innovativa e' il frontale con le luci a led,per quanto riguarda gli interni non ci siamo,il design della plancia e' molto piu' bello ,scenico ed ergonomico ma i materiali....gli accoppiamenti tra le finiture lucide ed il resto non mi sono sembrati molto solidi,le plastiche in basso sono uguali a quella vecchia,i rivestimenti degli sportelli sono uguali alla vecchia,anche i pulsanti degli alzavetri elettrici continuano a non essere illuminati e senza automatismo... :( anche le plafoniere sono le solite ,bruttine e di aspetto economico come sulla vecchia....che c'entra rimane una buona auto,io ho percorso 80000km in 4 anni senza nessun problema,pero' uno sforzo in piu' potevano anche farlo...un'altro appuno sul telaio,che sulla nuova non ha piu' il multilink al posteriore ma un piu' economico ponte torcente...(il multilink e' riservato alle versioni 4x4)
 
Beh ognuno è libero di scrivere e pensare ciò che crede però permettimi di dissentire. Dire che il Qashqai nuovo è praticamente uguale a quello vecchio sia dentro che fuori mi sembra un po' azzardato. Sono due macchina completamente diverse!
 
seemann ha scritto:
Beh ognuno è libero di scrivere e pensare ciò che crede però permettimi di dissentire. Dire che il Qashqai nuovo è praticamente uguale a quello vecchio sia dentro che fuori mi sembra un po' azzardato. Sono due macchina completamente diverse!

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

va be',se la pensi cosi' non ci posso fare niente,io ho scritto la mia opinione perche' e' quello che ho riscontrato,ti spiego:quando sono andato a provare il nuovo qashqai ho parcheggiato la mia proprio accanto ad una nuova e mi sono messo a confontarle,le dimensioni sono identiche ,la fiancata,a parte il taglio dei finestrini dietro,e' quasi uguale,il posteriore e' piu' spigoloso sulla nuova,la parte che fa la differenza e' il frontale,molto bello,poi ho iniziato ad aprire gli sportelli per vedere gli interni,le porte sono identiche cosi come i pannelli interni ,hanno leggermente modificato il disegno del rivestimento ma la qualita' del materiale e' la stessa,le pulsantiere dei vetri sono uguali,anche il rumore della chiusura delle porte e' uguale,mi sono seduto,i sedili sono uguali precisi,lo spazio interno identico,la plancia e' molto piu' bella,poi mi sono messo a toccare le varie parti in plastica e gli accoppiamenti (specialmente tra le parti lucide ) e non sembravano molto solidi,bello il tunnel centrale le plastiche nella parte bassa sono le solite,il rivestimento del tetto panoramico di vetro e' identico,come ho gia scritto non hanno neanche cambiato le plafoniere ,ho aperto il cofano motore (stesso 1.5dci della mia)praticamente uguale,anche il filtro del gasolio e' nello stesso preciso punto con la stessa staffatura,poi ho fatto un giro di prova (stesso 1.5dci della mia) accendo il motore,al minimo sembra che vibri meno,forse perche e' nuova?? anche la mia era cosi?? dopo 4 anni e 80000km forse in qualcosa e' peggiorata??? il cambio e' uguale,anzi il mio ora e' piu' morbido negli innesti,da nuovo era duro come questo,nel giretto che ho fatto mi sembrava di guidare la mia,forse un po' piu' silenziosa??? anche la mia forse da nuova era cosi???
non voglio dire male della nuova qashqai,anzi se potessi permettermela la cambierei subito,pero' mi sembra che i tecnici nissan abbiano fatto un altro approfondito "restyling"
 
Back
Alto