<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova polo 1.0 tsi 95cv | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova polo 1.0 tsi 95cv

Salve a tutti, sto per acquistare una polo come ho descritto nel titolo,
qualcuno l'ha già provata e mi sa dire pregi e difetti?
io abito in collina é adatta ugualmente o è solo da citta?
grazia per le vostre risposte.
 
La polo , tutte indifferentemente in versione turbo nuova serie vanno benissimo. Io ho la versione DSG da 116cv e va una favola.
 
Anch'io sto valutando la polo 1.0 tsi 95 cv Confortline con un po di optional e 5 anni di garanzia e rotamazione e incentivi arrivo a 15300 € . Con 1100€ in piu potri prendere anche la metano TGI
Percorro in media dai 10/12 mila km al anno
E lavoro a 3 km da casa
Non so se sto facendo la scelta giusta con il tsi o meglio il tgi con consumi ridocoli ...
 
Anch'io sto valutando la polo 1.0 tsi 95 cv Confortline con un po di optional e 5 anni di garanzia e rotamazione e incentivi arrivo a 15300 € . Con 1100€ in piu potri prendere anche la metano TGI
Percorro in media dai 10/12 mila km al anno
E lavoro a 3 km da casa
Non so se sto facendo la scelta giusta con il tsi o meglio il tgi con consumi ridocoli ...
Ti dico la mia che in questi giorni sto' girando per concessionarie.
Il prezzo della Polo TGI e' buono , a me una delle ultime pre restyling ancora da immatricolare confortline con vernice teck pack e qualche altro accessorio con rottamazione viene 17500.
Tuttavia leggendo il forum sul metano il 1.0TSI va assolutamente provato perche' ha un erogazione un po' diversa dal classico benzina. Molto vuoto sotto i 2000 2200 giri e molto poco elastico. Problemi che si presentano nella guida di citta' perche' in extra urbano lanciata va benissimo. L'ho provata... ed in effetti purtroppo ho riscontrato anche io il problema. Lo senti sopratutto con le salite quando ti trovi a cambiare marcia , se sbagli rapporto il motore non ce la fa. Per il resto ottima auto. Girando per concessionari sono rimasto colpito dagli abitacoli delle nuove 208 e Clio negli allestimenti piu' curati. Come per la Polo le versioni base hanno la plancia in plastica dura ma di ottimo aspetto. Le versioni piu' costose sono con plastiche morbide al tatto. Interni curatissimi. Se vuoi fare un discorso di risparmio io ho valutato la Clio a GPL che a lungo andare e' meno onerosa del piu' risparmioso metano. Se fai pochi km anno io rimarrei sul benzina semplice.
IMHO
 
Ottima auto. Provata su strada, per me il motore era un po' troppo fiacco. Non sembra avere 95 cv, forse perché l'auto è piuttosto confortevole. Cmq al di là di questo, va molto bene.
 
Anch'io sto valutando la polo 1.0 tsi 95 cv Confortline con un po di optional e 5 anni di garanzia e rotamazione e incentivi arrivo a 15300 € . Con 1100€ in piu potri prendere anche la metano TGI
Percorro in media dai 10/12 mila km al anno
E lavoro a 3 km da casa
Non so se sto facendo la scelta giusta con il tsi o meglio il tgi con consumi ridocoli ...
Secondo me basta il benzina per quelle percorrenze.
 
Occhio al freno motore.
Io ho da poco acquistato una T-Roc 1.0 Tsi usata, ed in discesa la quasi totale mancanza di freno motore e' molto fastidiosa perche' obbliga ad un intensivo uso dei freni, anche con la seconda marcia !!
Non so se sia un problema dei 1.0 Tsi o di tutti i motori a 3 cilindri in generale.
 
Tuttavia leggendo il forum sul metano il 1.0TSI va assolutamente provato perche' ha un erogazione un po' diversa dal classico benzina. Molto vuoto sotto i 2000 2200 giri e molto poco elastico. Problemi che si presentano nella guida di citta' perche' in extra urbano lanciata va benissimo. L'ho provata... ed in effetti purtroppo ho riscontrato anche io il problema. Lo senti sopratutto con le salite quando ti trovi a cambiare marcia , se sbagli rapporto il motore non ce la fa. Per il resto ottima auto.
L'ho guidata per una ventina di giorni a nolo, esclusivamente a benzina (non esostono colonine di metano da me), confermo punto per punto. Buona se non molto buona fuori città in pianura, inguidabile in città e/o salite.
 
Anch'io sto valutando la polo 1.0 tsi 95 cv Confortline con un po di optional e 5 anni di garanzia e rotamazione e incentivi arrivo a 15300 € . Con 1100€ in piu potri prendere anche la metano TGI
Percorro in media dai 10/12 mila km al anno
E lavoro a 3 km da casa
Non so se sto facendo la scelta giusta con il tsi o meglio il tgi con consumi ridocoli ...

Secondo me, fai bene a prendre la versione a benzina. Evita di impicciarti con il metano con quelle percorrenze. Poi se le tue esigenze dovessero cambiare, con un incremento significativo di km annui, puoi passare ad un'altra versione ma dovresti superare i 20'000 km l'anno
 
Back
Alto