<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova Golf Sport e scelta acesssori | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova Golf Sport e scelta acesssori

Che siano cerchi da 17" o 18" potresti cavartela con un set di bulloni antifurto. Non credano costino molto.
Investirei 270 euro per la telecamera posteriore. Anche se hai i sensori posteriori, vedi tutto quello che c'è dietro: fa comunque la differenza.
 
Fai installare i sensori di parcheggio, mi raccomando, valgono tutti i soldi che costano. Il selettore profilo di guida fallo mettere, costa poco ed un po' si sente la differenza tra un profilo all' altro. Il tetto apribile rende più luminoso l' abitacolo ma é un qualcosa che puo andare incontro a qualche rumore, rottura e infiltrazione di acqua. Riguardo al dynaudio ho sentito che migliora l' acustica dell' impianto base ma non credo possa eguagliare quello che hai fatto installare nella tua attuale auto.
 
Ciao ho avuto un golf mk7 in allestimento GT (tipo una highline+) 1.4 150 act

Riguardo ai cerchi :

Non ci sono grosse differenze dinamiche tra 17" e 18" piu' estetiche , conta piu' il tipo di pneumatico adottato , ihmo sul 125cv starei sul 17".

Riguardo al tetto panoramico e' carino ma si fa pagare troppo per la grandezza ,si paga meno quello sulla mercedes classe C che e' un altro mondo.

Il dyna audio suona bene (review qui https://www.whathifi.com/features/dynaudio-excite-sound-system-review-vw-golf-mk-7) , discretamente meglio del impianto di base e aggiunge anche un subwoofer che sta nel centro della ruota di scorta,ovviamente con lo stesso prezzo un impianto artigianale suona meglio ma questo vale per tutte le macchine e poi devi smontare mezza auto, devi trovare le interfaccie giuste e calibrarlo , ci sono pro e contro.

edit : puoi chiedere in giro ma impianti aftermarket non si integrano facilmente nei RNS vag , un conto e' cambiare i woofer e tweeter ma integrare aplificatori non e' un processo "plug &play".

Consiglio vivamente i sensori anteriori e posteriori, li usi tutti i giorni e non ne potrai fare a meno, la telecamera motorizzata era anche essa molto comoda ma costa se non la prendi con pacchetti .

Il drive select lo avevo standard nell allestimento e sebbene non sia essenziale lo trovavo comodo perche' trovavo nella modalita' personalizzata (volante e xeno in sport e tutto il rsto in normal) la migliore configurazione per tutti i giorni.

Non so se adesso e' standard ma ho trovato utile nei viaggi lunghi car play e android auto.
 
Non ho detto che non e' impossibile da fare solo non e' semplice ,voglio dire che lui ha espresso che gli scoccia gia' smontare quello che ha sulla vettura attuale a questo poi devi che aggiungere il processore (di cui uno buono non e' che costa poco ) e spendere tempo per adattare il tutto e calibrarlo .

Concordo pienamente che se l'upgrade al dynaudio costa 600 euro , con gli stessi soldi in componenti puoi avere un impianto che suona meglio e come vuoi te ma a non tutti va spendere tempo per smontare smontare mezza auto nuova piu' avere qualcosa di non oem su un auto in garanzia.

Ci sono pro e contro.
 
dovessi dirti, avendo appena fatto io la procedura, è stato più facile e breve sulla golf che sulla punto....2 giorni e mezzo contro una settimana....a parità di componenti, processore a parte...pure il mio installatore se ne è sorpreso, la golf è ben progettata e si disfa meglio...anche il portafoglio ringrazia
 
Back
Alto