<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto golf | Il Forum di Quattroruote

Acquisto golf

Buongiorno,
gradirei sapere i consumi effettivi della gol 2.0 TDI da 140 cv., oppure quelli della 1.6 da 105.
Attualmente sono in possesso di una golf plus 1.9 TDI da 105 cv.
Una volta pervenuti, procederei con l'acquisto, capitemi sono molto indeciso sulla cilindrata, ho sentito molti pareri, c'è chi dice che con la 2.0 riesce a percorrere quasi 20 KM/l, invece altri si attestano intorno ai 14 Km/l.
Io attulmente con la plus faccio 16/17 Km/l, ho il piede leggero...
Ringraziando anticipatamente, cordialmente saluto.
 
DAJET ha scritto:
Buongiorno,
gradirei sapere i consumi effettivi della gol 2.0 TDI da 140 cv., oppure quelli della 1.6 da 105.
Attualmente sono in possesso di una golf plus 1.9 TDI da 105 cv.
Una volta pervenuti, procederei con l'acquisto, capitemi sono molto indeciso sulla cilindrata, ho sentito molti pareri, c'è chi dice che con la 2.0 riesce a percorrere quasi 20 KM/l, invece altri si attestano intorno ai 14 Km/l.
Io attulmente con la plus faccio 16/17 Km/l, ho il piede leggero...
Ringraziando anticipatamente, cordialmente saluto.

Ciao, la Golf è sempre una garanzia come autovettura, ottima scelta.
Per quanto riguarda la motorizzazione i consumi sono leggermente a favore del 1.6, ma di poco (19 contro 17,5 nel misto). In compenso però il 2.0 che risulta comunque tra i più economici per la categoria (cilindrata-cavalli) si è dimostrato sin ora più solido e affidabile. Il piccolo 1.6 ha mostrato qualche difetto di erogazione e alcuni lamentano rumori strani...ma per adesso grosse criticità non ne sono state riscontrate.
Io ti consiglierei di fare un preventivo assicurativo per entrambe le motorizzazioni, se le cifre non si discostano molto prendi il 2.0, a livello di tagliandi e costi di manutenzione siamo lì, escluso il bollo ovviamente.
Ciao
 
sofylove ha scritto:
DAJET ha scritto:
Buongiorno,
gradirei sapere i consumi effettivi della gol 2.0 TDI da 140 cv., oppure quelli della 1.6 da 105.
Attualmente sono in possesso di una golf plus 1.9 TDI da 105 cv.
Una volta pervenuti, procederei con l'acquisto, capitemi sono molto indeciso sulla cilindrata, ho sentito molti pareri, c'è chi dice che con la 2.0 riesce a percorrere quasi 20 KM/l, invece altri si attestano intorno ai 14 Km/l.
Io attulmente con la plus faccio 16/17 Km/l, ho il piede leggero...
Ringraziando anticipatamente, cordialmente saluto.

Ciao, la Golf è sempre una garanzia come autovettura, ottima scelta.
Per quanto riguarda la motorizzazione i consumi sono leggermente a favore del 1.6, ma di poco (19 contro 17,5 nel misto). In compenso però il 2.0 che risulta comunque tra i più economici per la categoria (cilindrata-cavalli) si è dimostrato sin ora più solido e affidabile. Il piccolo 1.6 ha mostrato qualche difetto di erogazione e alcuni lamentano rumori strani...ma per adesso grosse criticità non ne sono state riscontrate.
Io ti consiglierei di fare un preventivo assicurativo per entrambe le motorizzazioni, se le cifre non si discostano molto prendi il 2.0, a livello di tagliandi e costi di manutenzione siamo lì, escluso il bollo ovviamente.
Ciao

La 2.0 140 CV ce l'ha un collega, col piedino leggero riesce a fare i 17-18 ma, come tutte le alte cilindrate, sente molto lo stile di guida, se sfrutti le prestazioni quelle percorrenze te le dimentichi, si scende parecchio al di sotto. Il 1.6 lo ha un altro collega, dal piede più pesante, che quando fa i 20 al litro si incavola perchè l'auto gli sta bevendo troppo.
La stessa esperienza l'ho vissuta io personalmente con due Ford Focus, la 1.6 prima e la 2.0 oggi. I consumi sono diversissimi, la 1.6 andava ad aria ed era quasi insensibile allo stile di guida, la 2.0 beve comunque un bel po' di più e devi stare molto attento a come guidi se non vuoi avere brutte sorprese perchè davvero il consumo può variare dal semplice al doppio.

Saluti
 
Mio suocero con la plus 1.6 dsg fa' in media 18km/l con molta citta'.
Nel periodo in cui la sfrutta piu' su sulle statali/colline piacentine sta abbondantemente sopra i 20km/l con guida brillante.
 
DAJET ha scritto:
Buongiorno,
gradirei sapere i consumi effettivi della gol 2.0 TDI da 140 cv., oppure quelli della 1.6 da 105.
Attualmente sono in possesso di una golf plus 1.9 TDI da 105 cv.
Una volta pervenuti, procederei con l'acquisto, capitemi sono molto indeciso sulla cilindrata, ho sentito molti pareri, c'è chi dice che con la 2.0 riesce a percorrere quasi 20 KM/l, invece altri si attestano intorno ai 14 Km/l.
Io attulmente con la plus faccio 16/17 Km/l, ho il piede leggero...
Ringraziando anticipatamente, cordialmente saluto.

Normalissimo...chi ti dice una cosa chi l'altra.....questione di stile di guida e di percorsi abituali.

Diciamo subito che io ho avuto sempre una visone di rottura per quanto riguarda i consumi....e per quanto riguarda il 140-105....

Con il 140 un giorno che vuoi caricarla all'inverosimile ed andare in motagna con il clima acceso...lo puoi fare......io provando il 1.6 con il clima acceso in piena estate, golf, mi si è spenta in partenza un paio di volte.....ma ero da solo...sembra che abbiano migliorato qualcosa con degli aggiornamenti del software....sembra.

Diciamo una cosa scontata......se con un 140 riesci ad utilizzare solo 105cv...il tuo 140 consumerà meno di un 105....ovvio...ed avrai una bella riserva di cv....

Se con un 105 utilizzi tutti i 105cv....non è difficile visto che 105cv non sono tanti....avrai dei consumi mostruosi...ovvio anche questo.

Diciamo che con il 105, per avere ottimi consumi, devi utilizzare 70-80cv circa......più sali con lo sfruttamento verso i 105 e minori sono i vantaggi contro il 140....ma se con un 140 utilizzi solo 70-80 cv siamo sicuri che consumi di più del 105?

Molto spesso il motore con potenza superiore consuma di più perchè è facilissimo otenere ottime prestazioni con minimo sforzo....ed è difficile limitarsi,nelle riprese sopratutto......non parlo di situazioni da pirata delòla strada....

Ti faccio un esempio....ho un turbodiesel 2.0 tra i più performanti e tra quelli che consumano meno....anzi quello che consuma meno.
Ma le mie medie sono di circa 14 al litro.....non sono un pirata della strada ma in accelerazione e ripresa il motore è così piacevole che non riesco a guidare con l'uovo sotto l'acceleratore.....eppure nelle prove è il riferimento della categoria per i consumi....

Ecco che avrai tanti pareri diversi in base a cosa fanno gli utenti......
 
ho letto l'articolo di lancio della A3 dove si parla di un 2.0 TDi da 150 cv che, presumo, sarà montato anche su Golf VII che viene presentata a settembre, qualcuno ha notizie? si tratta di un semplice potenziamento del 140/143 o di un motore nuovo?
 
Back
Alto