nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba

Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) "staccassero" rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure.
Grazie per le info...
Sarei orientato sul grigio antracite oppure sul magnesio..., x quanto riguarda i cerchi in lega non ho ben capito se si possono avere quelli a "turbina" ma senza il trattamento diamantato per le 4-5 razze.
X i freni ecc, in effetti sono già di serie, anche il tetto interno è nero di serie vero?
I sensori posteriori sono di serie? Molti giornali li danno a pagamento mentre il conce dice siano di serie.
Si riesce ad utilizzarla in Normal o si ha sempre voglia di viaggire in Dynamic ?? :lol:
Per i consumi con la Brerozza sono intorno agli 11,5 quindi con la q.v. non dovrei discostarmi di molto, calcolando che faccio il 70% della percorrenza sull SS36 a velocità costante 90-110 quando non gareggio

opsss
L'assetto.... mi sembra comunque altina..... l'assettiamo???
In città, il "Normal" è più che sufficiente e anche consigliato, direi...
Non solo per i consumi, ma anche perché, in "Dynamic", col tempo diventa un pò troppo sensibile al tocco dell'acceleratore... quasi nervosa, almeno la JTDm-2 da 170cv. Ma penso che questo accadrà anche alla QV di "quadrif", visto la coppia in gioco e il regime di giri al quale la mette a disposizione anche sulla sua. 8)
Per ciò che riguarda l'assetto, puoi sempre metterla come la mia:
http://i51.tinypic.com/160bo5u.jpg
Questa è stata ribassata con molle Eibach di 20/25mm, rispettivamente anteriore e posteriore, a resistenza progressiva (costo 420 euri complessivi).
Le molle anteriori, però, nel mio caso sono sicuramente precaricate di ulteriori 5mm a causa del maggior peso all'avantreno, che sostiene il più pesante motore JTDm-2 di 2.0 litri.
In ogni caso, cosi si possono lasciare anche gli ammortizzatori originali, che sono però al loro limite, sia chiaro, ed è sicuramente un bel vedere.