<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto GIULIETTA QUADRIFOGLIO VERDE | Il Forum di Quattroruote

Acquisto GIULIETTA QUADRIFOGLIO VERDE

Ciao a tutti....
Domanda per i possessori di GIULIETTA:
Con che colore l'avete comprata?
Con quali cerchi?
Come vi trovate?
Consumi medi QUADRIFOGLIO VERDE?
Sto valutando molto seriamente l'acquisto di tale versione, avete consigli sugli optionals?
La mia potrebbe essere con: grigio magnesio o antracite, cerchi turbina, terzo appoggia testa e bracciolo post., bose e comandi radio al volante, batti calcagno alluminio.
Che ne dite?
Differenza con permuta Brerozza 13 mila euro.....
 
Per il colore direi che ci sei, ma anche bianca. Ma forse per la QV un colore più scuro sta meglio. Cerchi turbina ok. Pinze freni rosse, e calottedegli specchi satinate per dare più colore e "aspetto" agli esterni. Ok Bose ma rinuncerei al terso appoggiatesta. Batticalcagno e pedaliera in alluminio e se puoi ance altro che risalta la sportività. Usb. Il Navi so ch eda delle info sul motore ma non so quali.
Non credo che passerai dalla padella alla brace, visti i 300 kg in meno di peso e un potente turbo a benzina.
Se la prendi auguri per l'acquisto ;)
 
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba :D
Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) "staccassero" rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure. ;)
 
nicolavale ha scritto:
Ciao a tutti....
Domanda per i possessori di GIULIETTA:
Con che colore l'avete comprata?
Con quali cerchi?
Come vi trovate?
Consumi medi QUADRIFOGLIO VERDE?
Sto valutando molto seriamente l'acquisto di tale versione, avete consigli sugli optionals?
La mia potrebbe essere con: grigio magnesio o antracite, cerchi turbina, terzo appoggia testa e bracciolo post., bose e comandi radio al volante, batti calcagno alluminio.
Che ne dite?
Differenza con permuta Brerozza 13 mila euro.....

http://www.google.de/imgres?imgurl=http://www.quadrifoglio.ch/coppermine/albums/userpics/alfa_romeo_Giulietta_QV_940_1.JPG&imgrefurl=http://www.quadrifoglio.ch/coppermine/displayimage.php%3Falbum%3D149%26pos%3D0&h=298&w=640&sz=90&tbnid=NKQWvB8Glz-rIM:&tbnh=64&tbnw=137&prev=/search%3Fq%3Dgiulietta%2BQV%2Bfotos%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=giulietta+QV+fotos&usg=__Z4U3_VogPMucitYZRlCUaAi4tCc=&sa=X&ei=BDHaTfjjJ8ShOsHZqbAF&ved=0CDIQ9QEwAg&biw=1207&bih=735
 
quadrif ha scritto:
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba :D
Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) "staccassero" rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure. ;)

Grazie per le info...
Sarei orientato sul grigio antracite oppure sul magnesio..., x quanto riguarda i cerchi in lega non ho ben capito se si possono avere quelli a "turbina" ma senza il trattamento diamantato per le 4-5 razze.
X i freni ecc, in effetti sono già di serie, anche il tetto interno è nero di serie vero?
I sensori posteriori sono di serie? Molti giornali li danno a pagamento mentre il conce dice siano di serie.
Si riesce ad utilizzarla in Normal o si ha sempre voglia di viaggire in Dynamic ?? :lol:
Per i consumi con la Brerozza sono intorno agli 11,5 quindi con la q.v. non dovrei discostarmi di molto, calcolando che faccio il 70% della percorrenza sull SS36 a velocità costante 90-110 quando non gareggio :rolleyes: opsss
L'assetto.... mi sembra comunque altina..... l'assettiamo???
 
angelo0 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Ciao a tutti....
Domanda per i possessori di GIULIETTA:
Con che colore l'avete comprata?
Con quali cerchi?
Come vi trovate?
Consumi medi QUADRIFOGLIO VERDE?
Sto valutando molto seriamente l'acquisto di tale versione, avete consigli sugli optionals?
La mia potrebbe essere con: grigio magnesio o antracite, cerchi turbina, terzo appoggia testa e bracciolo post., bose e comandi radio al volante, batti calcagno alluminio.
Che ne dite?
Differenza con permuta Brerozza 13 mila euro.....

http://www.google.de/imgres?imgurl=http://www.quadrifoglio.ch/coppermine/albums/userpics/alfa_romeo_Giulietta_QV_940_1.JPG&imgrefurl=http://www.quadrifoglio.ch/coppermine/displayimage.php%3Falbum%3D149%26pos%3D0&h=298&w=640&sz=90&tbnid=NKQWvB8Glz-rIM:&tbnh=64&tbnw=137&prev=/search%3Fq%3Dgiulietta%2BQV%2Bfotos%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=giulietta+QV+fotos&usg=__Z4U3_VogPMucitYZRlCUaAi4tCc=&sa=X&ei=BDHaTfjjJ8ShOsHZqbAF&ved=0CDIQ9QEwAg&biw=1207&bih=735

come dicevo.... l'assetto..... :lol:
 
nicolavale ha scritto:
Ciao a tutti....
Domanda per i possessori di GIULIETTA:
Con che colore l'avete comprata?
Con quali cerchi?
Come vi trovate?
Consumi medi QUADRIFOGLIO VERDE?
Sto valutando molto seriamente l'acquisto di tale versione, avete consigli sugli optionals?
La mia potrebbe essere con: grigio magnesio o antracite, cerchi turbina, terzo appoggia testa e bracciolo post., bose e comandi radio al volante, batti calcagno alluminio.
Che ne dite?
Differenza con permuta Brerozza 13 mila euro.....

Ciao; la mia è una 170 cv Multiair Distnctive, Nero Etna, cerchi a raggi da 17, batticalcagno alluminio, interni nero/grigio.
Nei primi 4 mesi spesi 50 centesimi (0,50 ?) x una fascetta stringitubo; ottimi comfort e prestazioni (pure eccessive x strade e limiti attuali...), validi consumi.
Con la Giulietta si trova male chi non ce l'ha e ne sparla a prescindere.
Per la QV Quadrif potrà dirti di più!
Saluti
 
golf140 ha scritto:
ma dopo il confronto pubblicato su 4r hai ancora intenzione di comprarla?
:lol:

complimenti per il primo messaggio! iscriversi ad un forum per fomentare flames dev'essere davvero edificante!
 
nicolavale ha scritto:
Ciao a tutti....
Domanda per i possessori di GIULIETTA:
Con che colore l'avete comprata?
Con quali cerchi?
Come vi trovate?
Consumi medi QUADRIFOGLIO VERDE?
Sto valutando molto seriamente l'acquisto di tale versione, avete consigli sugli optionals?
La mia potrebbe essere con: grigio magnesio o antracite, cerchi turbina, terzo appoggia testa e bracciolo post., bose e comandi radio al volante, batti calcagno alluminio.
Che ne dite?
Differenza con permuta Brerozza 13 mila euro.....

Bianca in effetti cominciano ad essercene tante e sono quasi tutte "normali".
Dovresti trovare un colore che la distingue un pò....senza cadere in scelte troppo azzardate.
Ai colori che hai detto aggiungerei anche il Rosso competizione o il rosso ed il Nero che su una sportiva è sempre un'ottima scelta.
L'antracite mi ricorda la Giulietta Marangoni
http://www.autoblog.it/post/30622/alfa-romeo-giulietta-g430-imove-marangoni

Non dimenticarti come alternativa una coupè a trazione posteriore :)
 
io la mia Giulietta rimasta nel cassetto l'avevo ordinata Rosso Alfa, con cerchi a turbina da 18", pinze freno Brembo rosse.

Ne ho vista una poche settimane fa, semplicemente fantastica! Forse un po' più difficile da rivendere tra qualche anno, ma decisamente più bella che grigia...
 
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba :D
Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) "staccassero" rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure. ;)

Grazie per le info...
Sarei orientato sul grigio antracite oppure sul magnesio..., x quanto riguarda i cerchi in lega non ho ben capito se si possono avere quelli a "turbina" ma senza il trattamento diamantato per le 4-5 razze.
X i freni ecc, in effetti sono già di serie, anche il tetto interno è nero di serie vero?
I sensori posteriori sono di serie? Molti giornali li danno a pagamento mentre il conce dice siano di serie.
Si riesce ad utilizzarla in Normal o si ha sempre voglia di viaggire in Dynamic ?? :lol:
Per i consumi con la Brerozza sono intorno agli 11,5 quindi con la q.v. non dovrei discostarmi di molto, calcolando che faccio il 70% della percorrenza sull SS36 a velocità costante 90-110 quando non gareggio :rolleyes: opsss
L'assetto.... mi sembra comunque altina..... l'assettiamo???

Per quanto riguarda i cerchi a turbina ci sono due versioni: quelli bruniti hanno anche il trattamento diamantato su alcune razze (completamente bruniti non esistono), poi ci sono quelli a turbina "standard" che da configuratore non sarebbero disponibili sulla QV, ma il venditore mi disse che invece si potevano avere.
Per gli interni, la QV dispone eslcusivamente dei "black interiors", quindi sono completamente neri, rivestimento del tetto compreso. I sedili sono misti pelle/tessuto. Volendo, si possono aggiungere i sedili in pelle Frau (fantastici), ma costano 1.400?.
I sensori di parcheggio quando l'ho ordinata io erano a pagamento e li avevo inseriti nel pacchetto "premium pack plus", assieme ai bixeno, blue & me, parabrezza termico con sensori pioggia. Con l'ultimo aggiornamento del listino dovrebbero essere diventati di serie, al pari del parabrezza termico.
Finora in D l'ho usata poco, in N c'è tutto quello che serve ed anche di più....
inoltre in N, avendo la coppia massima a 4500 giri (invece dei 1900 in D) riesce ad essere più fluida nella marcia a basse velocità ed a mantenere un discreto allungo. Poi, se esageri con il D, occhio ai consumi.
Per quanto riguarda l'assetto, a me sembra a posto così. La QV è già ribassata di 20mm rispetto alle altre versioni, abbassarla ulteriormente potrebbe creare problemi ad affrontare i dossi. Se sei abituato a guidare vetture assettate ti sembrerà alta, comunque sei sempre a tempo ad intervenire sull'assetto in un secondo momento.
Fammi sapere cosa decidi. ;)
 
Chrom&gt ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba :D
Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) &quot;staccassero&quot; rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure. ;)

Grazie per le info...
Sarei orientato sul grigio antracite oppure sul magnesio..., x quanto riguarda i cerchi in lega non ho ben capito se si possono avere quelli a &quot;turbina&quot; ma senza il trattamento diamantato per le 4-5 razze.
X i freni ecc, in effetti sono già di serie, anche il tetto interno è nero di serie vero?
I sensori posteriori sono di serie? Molti giornali li danno a pagamento mentre il conce dice siano di serie.
Si riesce ad utilizzarla in Normal o si ha sempre voglia di viaggire in Dynamic ?? :lol:
Per i consumi con la Brerozza sono intorno agli 11,5 quindi con la q.v. non dovrei discostarmi di molto, calcolando che faccio il 70% della percorrenza sull SS36 a velocità costante 90-110 quando non gareggio :rolleyes: opsss
L'assetto.... mi sembra comunque altina..... l'assettiamo???

In città, il &quot;Normal&quot; è più che sufficiente e anche consigliato, direi...
Non solo per i consumi, ma anche perché, in &quot;Dynamic&quot;, col tempo diventa un pò troppo sensibile al tocco dell'acceleratore... quasi nervosa, almeno la JTDm-2 da 170cv. Ma penso che questo accadrà anche alla QV di &quot;quadrif&quot;, visto la coppia in gioco e il regime di giri al quale la mette a disposizione anche sulla sua. 8)

Per ciò che riguarda l'assetto, puoi sempre metterla come la mia:

http://i51.tinypic.com/160bo5u.jpg

Questa è stata ribassata con molle Eibach di 20/25mm, rispettivamente anteriore e posteriore, a resistenza progressiva (costo 420 euri complessivi).
Le molle anteriori, però, nel mio caso sono sicuramente precaricate di ulteriori 5mm a causa del maggior peso all'avantreno, che sostiene il più pesante motore JTDm-2 di 2.0 litri.

In ogni caso, cosi si possono lasciare anche gli ammortizzatori originali, che sono però al loro limite, sia chiaro, ed è sicuramente un bel vedere. ;)

complimenti! molto bella!
 
Chrom&gt ha scritto:
Per ciò che riguarda l'assetto, puoi sempre metterla come la mia:

http://i51.tinypic.com/160bo5u.jpg

Questa è stata ribassata con molle Eibach di 20/25mm, rispettivamente anteriore e posteriore

Bella, molto bella: complimenti!

Perché non metti la foto nel topic &quot;le foto delle nostre Alfa&quot;?
 
Mah, personalmente credo che dire a Nicolavale di utilizzarla in N sarà un pò difficile essere ascoltati, mi sa che blocca la levetta in D :D ... Anche perche deh... coppia massima a 4900 va bèh la fluidità ma cosi non perde troppo?
Poi dipende cmq da quando inizia a salire la pressione del turbo credo.
Per quanto riguarda il colore, ribadisco che l'antracite o l'altro grigio che ha detto siano una buona scelta. Se sembra alta assettala con quello che c'è di serie.
Per quanto riguarda il discorso della guidabilità in D: ma se Chassis ha detto che progettano le macchine e le testano a prova di coglione come fa ad essere "difficoltosa" da guidare una macchina apparsa sul mercato nel 2010 in modalità Dynamic?
La mia domanda è seria, non sarà mica una questione psicologica? Una specie di effetto placebo? Altrimenti per una Ferrari ci vorrebbe la patente speciale anche per andare piano con la potenza, sterzo e tutto il resto supersportivi :rolleyes:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
che progettano le macchine e le testano a prova di coglione
Hai mai visto mettere le catene dietro? Oppure rimanere bloccati perche' non escludevano i controlli di trazione?oppure accelerare pochi metri prima della curva e frenare al centro della curva?
 
Back
Alto