Euro 1 in vigore dal 1 gennaio 1993 al 31 dicembre 1996.30 anni fa di catalizzato non c'era praticamente niente, l'euro 1 è andato avanti fino al 97/98...
Euro 1 in vigore dal 1 gennaio 1993 al 31 dicembre 1996.30 anni fa di catalizzato non c'era praticamente niente, l'euro 1 è andato avanti fino al 97/98...
se la macchina farà pochi Km, il 1.2 fire può andare bene. Robusto e affidabile. Insomma non sbagli.Quindi eventualmente a parità di prezzo meglio la nuova ibrida?
O è ancora incognita come consumi e affidabilità?
Dovrebbe comunque stare abbastanza ferma, perché abitiamo a Milano e la useremmo solo in città, e magari non il primo anno, ma starà spesso in strada.
Grazie
Il Fire va benissimo anche se si fanno tanti km, io sono a 250.000km.se la macchina farà pochi Km, il 1.2 fire può andare bene. Robusto e affidabile. Insomma non sbagli.
12.500 sul nuovo è un buon prezzo. Ma in giro a quelle cifre ci sono le Lounge (meglio equipaggiate, hanno i cerchi in lega, il tetto in vetro...) a Km0.
Il Fire va benissimo anche se si fanno tanti km, io sono a 250.000km.
se la macchina farà pochi Km, il 1.2 fire può andare bene. Robusto e affidabile. Insomma non sbagli.
12.500 sul nuovo è un buon prezzo. Ma in giro a quelle cifre ci sono le Lounge (meglio equipaggiate, hanno i cerchi in lega, il tetto in vetro...) a Km0.
Le Km0 sono auto immatricolate dai concessionari per raggiungere gli obiettivi di budget con la casa. Non c'è nessun problema. Sono auto nuove esattamente come le altre, ma vendute a prezzo a volte anche molto scontato.@pilota54 @giuliogiulio
Grazie, ma Km0 c'è da fidarsi?
Vedo che ci sono molte offerte competitive rispetto ai preventivi in concessionaria (anche pronta consegna) EDIT MOD
Lì conoscete o è un rischio?
ad es.
Fiat 500 1.2 Pop con ruotino di scorta 9.990€ sarà vero?
Immatricolazione 01/2020
Immagino escluso passaggio di proprietà, ma comunque sarebbe ottimo... troppo bello per essere vero?
EDIT MOD: non è ammesso citare i nomi delle concessionarie sul forum. Grazie.
Le Km0 sono auto immatricolate dai concessionari per raggiungere gli obiettivi di budget con la casa. Non c'è nessun problema. Sono auto nuove esattamente come le altre, ma vendute a prezzo a volte anche molto scontato.
Cose da tenere in conto quando le si compra:
- garanzia residua: ad esempio quella 500 di gennaio non avrà i due anni canonici di garanzia, ma 2 anni meno 6 mesi.
-il modello lo devi prendere così com'è.
Al prezzo devi aggiungere la voltura.
Quella 500 che hai citato, mi sembra un'ottima proposta. Verifica solo che il prezzo non sia subordinato a un finanziamento.
Diversi concessionari fanno così anche da me...Allora, ho approfondito, sono andato in un concessionario multimarca di Varedo, in pratica dice che acquistano in blocco Fiat 500 km0 nelle concessionarie all'estero (Unione Europea), così il concessionario all'estero fattura; poi la demoliscono e tolgono la targa estera.
Le portano in Italia e le re-immatricolano per chi le compra.
Dice che la garanzia Fiat è valida e loro in più aggiungo i mesi che la macchina ha perso all'estero.
I prezzi sono ottimi, ma non capisco se ci sono delle possibili fregature.
Cosa ne pensate?
Avete esperienza?
Grazie
Non penso ci siano fregature, se la documentazione e' a posto.Allora, ho approfondito, sono andato in un concessionario multimarca di Varedo, in pratica dice che acquistano in blocco Fiat 500 km0 nelle concessionarie all'estero (Unione Europea), così il concessionario all'estero fattura; poi la demoliscono e tolgono la targa estera.
Le portano in Italia e le re-immatricolano per chi le compra.
Dice che la garanzia Fiat è valida e loro in più aggiungo i mesi che la macchina ha perso all'estero.
I prezzi sono ottimi, ma non capisco se ci sono delle possibili fregature.
Cosa ne pensate?
Avete esperienza?
Grazie
Non penso ci siano fregature, se la documentazione e' a posto.
C'e' solo da verificare se le dotazioni a parita' di allestimento sono identiche a quelle delle auto per il mercato italiano.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa