Buongiorno a tutti,
è il mio primo messaggio sul forum.
Da qualche giorno sto valutando l'acquisto di una nuova auto, e per esigenze familiari vorrei passare a una SW. Inizialmente pensavo a una spesa da fare con meno di 10.000 euro per una macchina da tenere giusto 4-5 anni e quindi puntare a un usato, ma almeno nei principali rivenditori delle 2 provincie che ho visitato non ho trovato granchè. Perlopiù autovetture abbastanza datate (dal 2011 in giù) e molte con non pochi km alle spalle vista l'età, poche al di sotto dei 150.000.
Qualcosa di meno datato lo avevo trovato da qualche privato, ma si tratta di auto da cui non avrei alcuna garanzia.
Ieri acquistando il quattroruote, mi sono soffermato sui prezzi del nuovo della Dacia, e ammetto che nella mia ignoranza non immaginavo fossero così diversi dalle altre case automobilistiche.
Ovviamente ci sono dei compromessi da accettare, e anche leggendo qua un pò sul forum ho visto che pure i possessori contenti ammettono i "difetti" che l'auto possiede, soprattutto in termini di comfort e di essenzialità.
Ho fatto un giro così sul loro sito per fare una configurazione, ma ho visto che già mettendo un motore diesel da 90 cv (il 75 ho paura sia un pò sottodimensionato) e giusto 2-3 optional come cerchi in lega, climatizzatore e sensori posteriori, il prezzo salga a 14,800 euro.
Leggevo tra l'altro da qualcuno, non so se sia affidabile come cosa, che a differenza delle altre case non offrono né scontistiche particolari né incentivi su rottamazione. E' realmente così?
Oggi proverò a fare un giro in una concessionaria della provincia per vedere come stanno le cose, se offrono sconti su qualche veicolo che hanno dentro già immatricolato, etc. Ma se realmente non fanno sconti e incentivi di alcun tipo, a quel prezzo siamo sicuri si faccia un affare acquistandola?
Ammetto che l'idea di un'auto su cui sono il primo a metterci piede è la cosa che più mi ha fatto avvicinare a questa marca, ma facendo un rapidissimo controllo poco fa, ho notato che allo stesso prezzo (14-15.000 euro) ci si trova auto aziendali o anche a km.0 che, da quel che si vede, sono più curate, come ad esempio Seat Ibiza SW (diesel km.0), Fiat Tipo (benzina km.0), Renault Captur (30.000 km aziendale). Qualche giorno fa un concessionario dove lavora un amico di fiducia mi ha pure proposto a 13.000 una BMW X3, che sul momento ho immediatamente declinato perchè ero orientato verso un'altra fascia di spesa. Certo a pensarci ora, invece dico: meglio un X3 con 50.000 km a 13.000 euro o una Logan nuova a 15.000?
Non so, fino a ieri leggendo i prezzi sul quattroruote ero abbastanza entusiasta. Poi in realtà è andato leggermente scemando facendo dei confronti.
Ho scritto qua sperando di ricevere qualche consiglio. Grazie anticipatamente
è il mio primo messaggio sul forum.
Da qualche giorno sto valutando l'acquisto di una nuova auto, e per esigenze familiari vorrei passare a una SW. Inizialmente pensavo a una spesa da fare con meno di 10.000 euro per una macchina da tenere giusto 4-5 anni e quindi puntare a un usato, ma almeno nei principali rivenditori delle 2 provincie che ho visitato non ho trovato granchè. Perlopiù autovetture abbastanza datate (dal 2011 in giù) e molte con non pochi km alle spalle vista l'età, poche al di sotto dei 150.000.
Qualcosa di meno datato lo avevo trovato da qualche privato, ma si tratta di auto da cui non avrei alcuna garanzia.
Ieri acquistando il quattroruote, mi sono soffermato sui prezzi del nuovo della Dacia, e ammetto che nella mia ignoranza non immaginavo fossero così diversi dalle altre case automobilistiche.
Ovviamente ci sono dei compromessi da accettare, e anche leggendo qua un pò sul forum ho visto che pure i possessori contenti ammettono i "difetti" che l'auto possiede, soprattutto in termini di comfort e di essenzialità.
Ho fatto un giro così sul loro sito per fare una configurazione, ma ho visto che già mettendo un motore diesel da 90 cv (il 75 ho paura sia un pò sottodimensionato) e giusto 2-3 optional come cerchi in lega, climatizzatore e sensori posteriori, il prezzo salga a 14,800 euro.
Leggevo tra l'altro da qualcuno, non so se sia affidabile come cosa, che a differenza delle altre case non offrono né scontistiche particolari né incentivi su rottamazione. E' realmente così?
Oggi proverò a fare un giro in una concessionaria della provincia per vedere come stanno le cose, se offrono sconti su qualche veicolo che hanno dentro già immatricolato, etc. Ma se realmente non fanno sconti e incentivi di alcun tipo, a quel prezzo siamo sicuri si faccia un affare acquistandola?
Ammetto che l'idea di un'auto su cui sono il primo a metterci piede è la cosa che più mi ha fatto avvicinare a questa marca, ma facendo un rapidissimo controllo poco fa, ho notato che allo stesso prezzo (14-15.000 euro) ci si trova auto aziendali o anche a km.0 che, da quel che si vede, sono più curate, come ad esempio Seat Ibiza SW (diesel km.0), Fiat Tipo (benzina km.0), Renault Captur (30.000 km aziendale). Qualche giorno fa un concessionario dove lavora un amico di fiducia mi ha pure proposto a 13.000 una BMW X3, che sul momento ho immediatamente declinato perchè ero orientato verso un'altra fascia di spesa. Certo a pensarci ora, invece dico: meglio un X3 con 50.000 km a 13.000 euro o una Logan nuova a 15.000?
Non so, fino a ieri leggendo i prezzi sul quattroruote ero abbastanza entusiasta. Poi in realtà è andato leggermente scemando facendo dei confronti.
Ho scritto qua sperando di ricevere qualche consiglio. Grazie anticipatamente