<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto clio | Il Forum di Quattroruote

acquisto clio

Ciao a tutti e grazie anticipatamente per i consigli.
Sono in procinto di acquistare un auto usata. Naturalmente il mio sogno è quello di comprare un auto senza spendere tanto ma che mi duri (senza spendere miliardi dal meccanico) qualche bell'annetto. Tra le auto che ho visto e che potrei alla fine acquiatare c'è una clio 1.2 3p del 06/2003 con 110.000 kilometri. L'auto è tenuta benissimo. Sempre in garage, non ha un graffio nè un punto ruggine e anche gli interni sono tenuti molto bene.Il proprietario è morto e il figlio la vende dicendomi che il padre la tagliandava lui stesso con regolarità. L'auto è venduta a 2200 euro. Lo so che una benzina se tenuta bene puà arrivare anche a 200kkilometri e più tuttavia la mia paura è dover comprare un auto che ,se pur pagato poco, mi costringa ad entrare e uscire dal meccanico nei prossimi anni.
Mi devo preoccupare del kilotraggio un pò altino? Io non mi intendo molto di auto quindi apprezzerò molto le vostre riflessioni e consigli in merito...
Grazie e ciao

Bruno
 
baffosax ha scritto:
A quei Km la manutenzxione più importante da fasre è la cinghia distribuzione con relativi tenditori pompa acqua e cinghia servizi + tenditore regolazione gioco valvole prezzo medio 500/600 euro poi il resto lo vedi tu condizione freni pastiglie e dischi stato frizione ecc. ecc.

Quoto, l'auto in se è un mulo, se è stata fatta la cinghia, imho i soldi li vale,
problemi grossi non ne ha, a volte ho letto di utenti a cui la centralina dei servizi (uch o qualcosa del genere) fa tribolare un po', mancati avviamenti ecc e a volte bisogna cambiarla, ma non saprei dire in che percentuale succede questo difetto,
comunque le clio di quel periodo a detta di molti possessori, sono molto affidabili!
 
Back
Alto