Nel modo più assoluto NO diesel
Con un casa-lavoro di 4500m (beato te) in inverno non arriva neanche in temperatura
Prendo spunto da te, ma ovviamnete mi rivolgo a tutti e in particolare a Tommaso Matasse, cui do il benvenuto-
Perdonami, abita in collina, quindi presumo che abbia qualche pendenza. I diesel Bmw si scaldano in modo alquanto rapido, io d'inverno (a 0°C) in 1,5 km di media salita sono già con il motore a oltre 60 °C, poi mi devo fermare spegnendo il motore, un altro km scarso e sono quasi a 90 °C. A -15°C mi ci vogliono circa 7-8 km grosso modo pianeggianti per arrivare ai 90°C, ma dopo un paio di km sono già oltre i 50°C. Certo, se li fa in discesa, ti do ragione.
Hai citato la Smart (
Certo una BMW non consuma come una Smart): io ho anche una Smart (è la terza), e ti garantisco che in qualsiasi condizione di marcia il 2 litri a gasolio Bmw su una 3 Touring (ben più pesante della 1er) consuma sistematicamente meno della Smart benzina (sia la precedente F2 che la attuale F4)
Il problema delle rigenerazioni, piuttosto, può presentarsi con guida molto eco-run e carico ridotto. Il filo di gas in statale con marcia lunga a 70 orari non fa benissimo al DPF (qui sì che i percorsi brevi pesano negativamente)
Su neve, la 1er -specie se diesel e peggio se diesel automatica- non raggiunge il bilanciamento delle 3 Touring manuali, inoltre è bassa e con neve fresca spancia facilmente. Meglio la versione a benzina, se si può. Meglio una (rara) 118i che una 116i (quel po' di cubatura in più aiuta parecchio, penso anche sui consumi se si viaggia in collina)