Gira come vuoi, si finisce sempre qui:
Dipende pure da quanti km fai. Noi siamo giunti alla conclusione che con 8.000 km annui un'auto nuova non conviene e sono ormai 10 anni che andiamo di usato.
Fossi sicuro....
Lo farei anche io....
Ma quando l' ultimo usato preso,
non ancora biennale e a benza.
( Ma proprio a me deve capitare uno che fa quasi 30.000 l' anno....A benza poi ?? )
Infatti da un contakm che segnava 52.000
poi si scopri' che ne aveva 102.000,
ho lasciato perdere il concetto stesso di usato
Rischiare la sorte,
considerati altri pari bidoni presi in gioventu',
non fa per me.
Ci vuole tempo, ci vuole c..o, ci vuole non innamorasi della prima auto che vediamo. Preferibile un privato ( per me, anche se quello che cerco finisce sempre per averlo un conce). Non lo sò. Io non torno più indietro. Con quello che viene un'auto nuova ce ne compro a volte 6 usate.
Buonasera a tutti!
Mi chiedevo ultimamente quanto e quando può convenire sforare il budget che ci si può permettere per l'acquisto dell'auto. Ci sono dei casi in cui potrebbe essere vantaggioso (dal punto di vista di avere un'auto migliore)? O meglio attenersi strettamente a ciò che si può spendere? Faccio un esempio per far capire meglio: abbiamo uno stipendio di 1200€ al mese per 13 mensilità e un budget di 10.000€, e vogliamo un'auto con motore di media cilindrata (es. 1.6 120CV). Tuttavia queste auto le troviamo intorno ai 12-15.000€ (cifre un po' inventate ma è per far capire il concetto). Quindi per prendere l'auto che vorremmo dovremmo sforare il budget di alcune migliaia di Euro.
Meglio uscire dal budget ma avere un'auto che ti soddisfa oppure rimanere nel budget ma avere un'auto che non risponde a ciò che vorresti? Quali fattori possono determinare la scelta da prendere?
E' un dubbio che mi assilla da un po' di tempo...
A voi la parola! Grazie in anticipo!
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa