<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Audi a 3 usata | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Audi a 3 usata

Buongiorno, Vorrei un consiglio sull’acquisto di una Audi A3 2.0 150cv con 89 Mila km anno dicembre 2014
Venditore privato l’auto mi convince ma siccome non me ne intendo tanto vorrei sapere
Se mi conviene oppure no.. tenendo conto che farò un finanziamento ma ho intenzione di venderla tra 2 o 3 anni… quanto può scendere di valore.??
Se qualcuno mi sa dire anche quanto costa mantenerla ecc
Grazie mille
 
Buongiorno, Vorrei un consiglio sull’acquisto di una Audi A3 2.0 150cv con 89 Mila km anno dicembre 2014
Venditore privato l’auto mi convince ma siccome non me ne intendo tanto vorrei sapere
Se mi conviene oppure no.. tenendo conto che farò un finanziamento ma ho intenzione di venderla tra 2 o 3 anni… quanto può scendere di valore.??
Se qualcuno mi sa dire anche quanto costa mantenerla ecc
Grazie mille

Inizierei verificando i chilometraggi delle revisioni sul Portale dell'automobilista, visto che 89000 km sembrano molto pochi per un 2000 diesel del 2014.
Quanto svaluterà dipende molto da quanto la paghi, comunque stai comprando un auto di quasi 8 anni, anche diesel euro 5, credo. Non conterei su un grande valore residuo tra qualche anno.
In generale, in questo periodo, si compra male, ma non sappiamo del caso specifico.
 
Buongiorno, Vorrei un consiglio sull’acquisto di una Audi A3 2.0 150cv con 89 Mila km anno dicembre 2014
Venditore privato l’auto mi convince ma siccome non me ne intendo tanto vorrei sapere
Se mi conviene oppure no.. tenendo conto che farò un finanziamento ma ho intenzione di venderla tra 2 o 3 anni… quanto può scendere di valore.??
Se qualcuno mi sa dire anche quanto costa mantenerla ecc
Grazie mille


Completo il discorso concludendo con
"....Il mantenerla "
dipende molto da chi ti servirai
-dal conce che hai in zona,
la manodopera puo' costare facile facile almeno 60 Euri ma anche 80 e passa; e i ricambi sono decisamente cari.
-dal mecca di fiducia, ovviamente qualcosa meno
 
Dovrebbe aver fatto una revisione nel 2018 e nel 2020.
Verifica i km segnati sul portale dell'automobilista , un po' a fatica si trovano tutte le revisioni.
Poi bisogna vedere quanto chiede , non ti far ingannare dai km.. quelle sono auto che danno rognette proprio sopra i 100.000 km e ogni volta sono dolori.
Se la compri a 10.000 euro tra 3 anni secondo me ne vale 6.000.
Bisogna vedere se abiti in zone tipo Roma o province limitrofe..
Se ha il cambio automatico ricorda che potrestia avere rogne sia al cambio che costi piu' alti di manutenzione (ogni 4 anni cambio dell'olio meccatronica sui 350 400 euro.. mi pare).
Insomma verifica bene i km e se il prezzo e' congruo lanciati pure.
 
Per me sono tanti.
Sopratutto perche' non hai certezze sui km e non hai 1 anno di garanzia ufficiale della casa che hai quando compri presso concessionari ufficiali.
Se il privato lo conosci ok , se no io non procederei.
Le Audi sono molto richieste e hanno quotazioni alte in Italia.
Cercane qualcuna nel portale ufficiale del sito Audi Italia e vedi che esce fuori , anche se il prezzo fosse lo stesso guadagneresti l'anno di copertura per la garanzia sui difetti...
E' sempre una macchina con 7 anni.
 
Non sono tanti, sono esagerati.
Ma non lo dico io, lo dice il mercato.
Se hai tempo e voglia, recati presso un concessionaria Audi per acquistare la nuova A3 e poi, dopo avergli detto di voler vendere l'usato per tuo conto, digli di valutarti comunque una A3 del 2014 come quella che vuoi realmente acquistare.
Sono pronto a scommettere che non ti offre più di 6mila euro.
 
Le Audi usate hanno quotazioni in alcuni casi ridicole.
Vedo quotazioni di auto con 5 7 anni davvero alte , se butti l'occhio sull'equivalente BMW ci si rende conto.
Le Q5 allucinanti, sono macchine che invecchiano come tutte le altre non hanno i super poteri. Se le comprano e poi con la manutenzione che devono pagare scappano a rattoppare dal meccanico di fiducia perche' non bastano mai i soldi. Anche perche' un tagliandino semplice presso la rete ufficiale ti chiede intorno ai 500 euro.
Fantascienza , non parliamo se devono pure fare qualche lavoro vero sulla macchina. Hanno 5-7 anni sul groppone e le pagano cifre che se devono davvero rimettere a posto qualcosa di serio facevi prima a cercarle con 1 anno di vita..
queste cose io non le capiro' mai.
 
Si in effetti sono molto care ma di km ne fanno anche 500 Mila,sono anche auto di qualità .. giustamente la qualità la paghi…ma resta il fatto che bisogna dare il giusto valore… anche secondo me è un po’ cara a quel prezzo sono indeciso .. sto pensando di cambiare con una golf V|| il prezzo è leggermente più basso

Grazie a tutti comunque
 
Si in effetti sono molto care ma di km ne fanno anche 500 Mila,sono anche auto di qualità .. giustamente la qualità la paghi…ma resta il fatto che bisogna dare il giusto valore… anche secondo me è un po’ cara a quel prezzo sono indeciso .. sto pensando di cambiare con una golf V|| il prezzo è leggermente più basso

Grazie a tutti comunque

Come longevità, sono nella media.
Nulla di più. E facendo attenzione a non prendere versioni spinte o problematiche.
 
Le Audi usate hanno quotazioni in alcuni casi ridicole.
Vedo quotazioni di auto con 5 7 anni davvero alte , se butti l'occhio sull'equivalente BMW ci si rende conto.
Le Q5 allucinanti, sono macchine che invecchiano come tutte le altre non hanno i super poteri. Se le comprano e poi con la manutenzione che devono pagare scappano a rattoppare dal meccanico di fiducia perche' non bastano mai i soldi. Anche perche' un tagliandino semplice presso la rete ufficiale ti chiede intorno ai 500 euro.
Fantascienza , non parliamo se devono pure fare qualche lavoro vero sulla macchina. Hanno 5-7 anni sul groppone e le pagano cifre che se devono davvero rimettere a posto qualcosa di serio facevi prima a cercarle con 1 anno di vita..
queste cose io non le capiro' mai.


Non dimentichiamo mai....
Che le Audi da sempre tengono molto il mercato.
( rispetto le concorrenti ).
E lo tengono perche',
da sempre,
svaccano meno sul prezzo del nuovo
 
Back
Alto