<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto ALFA 159 JTDM 2006 USATA | Il Forum di Quattroruote

Acquisto ALFA 159 JTDM 2006 USATA

Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio URGENTE!! Sto per acquistare una 159 SW del 2006. La macchina ha 150.000 km ca, super accessoriata con navigatore e perfino interni in pelle. Strani quegli interni in pelle. Sono neri ( anche un po' brutti ) ed io non ho mai visto una 159 con interni in pelle non vorrei che il 1 proprietario ( io sono il 3 ) l' abbia presa all' estero. Il prezzo della macchina e' 5.000 euro ma e' davvero senza un graffio. Cmq quello che mi interessa e' l' affidabilita' . Sono macchine affidabili? Che problemi anno le 159 oltre al consumo?
 
del 2006 sono le prime uscite, non esenti da alcuni problemi soprattutto di elettronica. Dal punto di vista del motore, patisce un po per via del dpf se fai tragitti brevi, ma cmq è un motore robusto ed affidabile. Se di carrozzeria è in ottime condizioni o è stata riverniciata o il vecchio proprietario l'ha tenuta veramente bene...
Verica lo stato dei tagliandi, delle sospensioni soliti controlli.. E' cmq un'auto di 9 anni e se i km sono reali può ancora fare parecchia strada.
 
5000 mi sembrano un po' tantini... Le quotazioni per quell'anno sono ben più basse, in più ha due proprietari... Gli interni in pelle sono orignari o fatti in un secondo tempo?
 
dariob74 ha scritto:
5000 mi sembrano un po' tantini... Le quotazioni per quell'anno sono ben più basse, in più ha due proprietari... Gli interni in pelle sono orignari o fatti in un secondo tempo?
..5000 sono troppi pe 150mila Km e 9anni di vita,stiamo parlando di un diesel!
Per una BMW ce ne daremmo anche 10.000.
Questa che posto é una 2005 con pelle nera

Attached files /attachments/1983763=46087-DSC03923.JPG /attachments/1983763=46089-DSC03938.JPG /attachments/1983763=46088-DSC03948.JPG
 
Sul 150cv due problemi: pompa acqua che salta, lamelle collettore che finiscono nel motore (forse la versione 2006 ha ancora il collettore con l'asta esterna che al massimo si blocca). Problemi alle testine sterzo che non durano molto e trafilamenti olio idroguida. Rifai la distribuzione e disabilità le farfalle del collettore.
 
caspiterina allora ha parecchi problemi.. La distribuzione e' stata fatta a 140.000 Km... La frizione quanto dura? Non e' mai stata cambiata.
Aiuto! la macchina e' tenuta benissimo è super accessoriata con navigatore originale ( va bene? ) sensori di parcheggio e' dicembre 2006
 
Tutti questi problemi che mi hai elencato sono costosi da riparare? Posso accorgermene prima che si rompe?

Sul 150cv due problemi: pompa acqua che salta, lamelle collettore che finiscono nel motore (forse la versione 2006 ha ancora il collettore con l'asta esterna che al massimo si blocca). Problemi alle testine sterzo che non durano molto e trafilamenti olio idroguida. Rifai la distribuzione e disabilità le farfalle del collettore.[/quote]
 
la pompa acqua normalmente sostituita con la distribuzione, quindi se han fatto il lavoro come si deve, sei a posto per quel problema. Per il problema dell'idroguida devi vedere se hanno montato il componente modificato con il liquido servosterzo verde anzichè rosso
 
[sei in gamba grazie! stasera quando vado a vederla controllo. E la frizione secondo te quanto potra' durare ancora qui a Brindisi che non ci sono salite?
Sai io avevo una GOLF 2.0 140 cv aprile 2006 comprata nuova. a 199.000km si e' rotto il turbo. Ho speso 1.300 euro per una rigenerata perché il meccanico mi ha detto che avevo camminato troppo con la turbina rotta ed ha dovuto pulire marmitta e motore... Sui 215.000 km la frizione ha iniziato a slittare ho rimandato fino a 2 settimane fa quando a 231.000 km e dopo 1 anno e mezzo si è di nuovo rotto il turbo. Il meccanico se ne e'' lavato le mani ed io l' ho svenduta a 2.200 euro anche perché aveva diversi graffi e ammaccature. Un po' mi e' dispiaciuto. Speriamo con la 159... Tu che dici? La prendo?
 
Dipende da come la usi, a me è durata 170000km. Se l'auto è stata usata bene non c'è bisogno di cambiare il volano, altrimenti sì e costa un botto. Le farfalle del collettore le puoi fare escludere, per la pompa va a fortuna.
 
Che dire .nessuno potrà darti la risposta che speri ma questo vale per tutte le macchine.Se ti piace prendila senza tanti pensieri. Io ce l ho del 2010 170 cv con 95000 km e sono soddisfattissimo :)
 
Back
Alto