<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto 500x 1.6 e-torque | Il Forum di Quattroruote

Acquisto 500x 1.6 e-torque

Ciao! Dopo che ho recentemente cambiato la mia Mito con una Giulietta nuova, anche mio padre mi ha chiesto di cambiare la "sua" (tra virgolette perché in realtà la scelsi io) 500c twin air del 2010 con 90 mila km.
La macchina va bene ma vorrebbe cambiarla "prima che si spacchi" e "finchè ha un valore".
Poiché ho anche una 500l del 1971 rossa e ci piacerebbe continuare ad avere una 500 nuova e una vecchia, siamo tornati dal nostro concessionario di fiducia il quale ci ha fatto una buona proposta.
Mio padre è pensionato e fa Max 5/6 mila km l'anno e non ha grosse pretese, l'unica è che l'auto vada in modo tranquillo.
Partivamo con l idea di un usato recente di 500x ma ci è stata proposta una 1.6 e-torque urban nuova, rossa ma senza fronzoli
Ci hanno chiesto 12.5 più reso della 500c come prezzo finale compresi 5 anni di garanzia.
Per una 1.0 T3, più accessoriata ci hanno chiesto 16 mila
Poiché gli accessori non interessano a mio padre (ogni volta che lascio un Cruise contro lo inserito me lo toglie, solo a spiegargli come funziona android auto ci perderei una giornata) il dubbio è il motore.

Ma una salita la fa in maniera decente? O siamo al livello di una panda 1.2 69 cv? Siccome che con la attuale 500c ta abbiamo avuto problemi in salita (L auto soffre terribilmente, una volta mi è andata in recovery) compreremmo la 500x anche per questo motivo. Non vorrei mio padre mi dicesse che gli ho consigliato un polmone bucato..
Per i consumi immagino siano elevati ma usandola poco non è un problema grave

L'unica cosa che mi scoccia sono i cerchi in acciaio ma si possono pur sempre cambiare
 
Da Listino Quattroruote.it questi sono i dati tecnici:
  • benzina
  • Cilindri: 4 in linea
  • Cilindrata: 1598* cm3
  • upload_2019-9-15_12-2-38.gif
    Omologazione: EURO6
  • Potenza: 81kW (110 CV) a 5500 giri/min
  • Coppia: 152 Nm a 4500 giri/min
  • Trazione: anteriore
  • Cambio: meccanico a 5 rapporti
* Esaurimento scorte

I cv sono 110, quindi non pochi. Stupisce un po' tuttavia la coppia massima a ben 4.500 giri, quindi a un regime piuttosto alto. Del resto è un motore aspirato.
Il fatto che sia "a esaurimento scorte" (non la producono più in questa versione) non dovrebbe preoccupare molto quanto a svalutazione perchè il prezzo di aquisto proposto è bassissimo. Però potrebbe creare problemi con i ricambi se la vettura verrà tenuta per molti anni.

Forse sarebbe meglio prendere la versione 1.0 turbo da 120 cv che monta il più moderno Firefly (coppia max. 190 NM a 1.750 giri) e il cambio a 6 marce. Ovviamente a un prezzo ben maggiore (listino 20.750). Potreste vedere se ne hanno una pronta a un prezzo conveniente.
 
Motore pensato per lo più per il sud america,digerisce bene il bioetanolo con il quale dovrebbe sviluppare anche qualche cv in più,ma purtroppo qui da noi l etanolo è supertassato risultando sconveniente rispetto alla benzina(chissà perchè),mentre in altri paesi è conveniente.Per la coppia ,dovrebbe rendere disponibile alte % a regime di giri più bassi rispetto agli altri aspirati fiat,per poi fornire la massima ai canonici 4500
 
Motore pensato per lo più per il sud america,digerisce bene il bioetanolo con il quale dovrebbe sviluppare anche qualche cv in più,ma purtroppo qui da noi l etanolo è supertassato risultando sconveniente rispetto alla benzina(chissà perchè),mentre in altri paesi è conveniente.Per la coppia ,dovrebbe rendere disponibile alte % a regime di giri più bassi rispetto agli altri aspirati fiat,per poi fornire la massima ai canonici 4500
Digerisce anche un impianto GPL/metano
 
Per non sbagliare...l'abbiamo comprata! Ci hanno tolto altri 300 euro e abbiamo firmato. Consegna a fine mese su nostra richiesta. Vedremo come va
 
Per non sbagliare...l'abbiamo comprata! Ci hanno tolto altri 300 euro e abbiamo firmato. Consegna a fine mese su nostra richiesta. Vedremo come va
Secondo me hai fatto bene ,senza fronzoli e motore affidabile, in alcune occasioni farai 1/2 Km il meno con un litro rispetto ai moderni ,ma a lungo termine l'affidabilità paga sempre di più.
 
Secondo me hai fatto bene ,senza fronzoli e motore affidabile, in alcune occasioni farai 1/2 Km il meno con un litro rispetto ai moderni ,ma a lungo termine l'affidabilità paga sempre di più.

3500 euro in meno di prezzo rispetto al t3? avoglia a metter benzina,quando la rottami stai ancora in attivo:)
 
3500 euro in meno di prezzo rispetto al t3? avoglia a metter benzina,quando la rottami stai ancora in attivo:)

Beh la differenza tra le due proposte erano anche in termini di accessori. la T3 proposta era parecchio accessoriata mentre la e toruq che abbiamo preso è praticamente la base (ha comunque clima manuale, blue e me, cruise control, volante multifunzione). Ci hanno dato anche garanzia estesa a 5 anni compresa nel prezzo
Mio padre che ha imparato a usare uno smart phone per grazia ricevuta, di avere lo schermo mirror o di altri "gadget" se ne fa poco, quindi la base va più che bene. In fondo come comandi non è diversa dalla 500c che restituiamo.

L'unica cosa che mi disturba sono i cerchi in acciaio, purtroppo andare a montare i cerchi in lega non era possibile. Li sostituiremo noi se proprio non riusciamo a guardarli.
 
Decisione lampo! Io sono 2/3 anni che penso e ripenso se comprare un'auto nuova o no...:emoji_joy:

Pensa che questa mattina prima di concludere l'ho mandato a vederne altre due:
- una identica in altro concessionario di zona proposta su autoscout a 16.5. Risultato? Il venditore prima non voleva ritirare la 500c (strano è un multimarche Fca e poi una 500c a mio avviso è un assegno circolare), poi l'ha valutata 4 mila. Quindi ci veniva a costare comunque di più del concessionario dove l'abbiamo presa
- un'altra bianca, in vendita da un rivenditore, sempre e-torque, con 8 mesi di vita e 6mila km, molto più accessoriata proposta a 12 più reso. Ma mio padre ha preferito comunque la rossa, in quanto nuova e per maggiore fiducia nel concessionario che ci ha venduto anche la mia Giulietta
 
Abbiamo ritirato L'auto da circa due mesi, percorsi 400 km. Mi sono fatto lasciare la 500x una settimana da mio padre e ci ho girato un po' nel Week end.
La guida è gradevole e tranquilla, certamente non ha nulla di sportivo ma le marce entrano con dolcezza e i 110 cv dopotutto non sono così insufficienti.
L'auto non è certo un fulmine ma non avendo selettori, dna, tasti sport eco etc è sincera come un tempo e non ha quei vuoti fastidiosi che tanto mi hanno sempre fatto arrabbiare ai bassi giri. Se le chiedi di prendere, lei va, col suo ritmo ma non si pianta.
Le salite le fa senza sforzi eccessivi o pericoli.
La nostra versione è base ma comunque monta di serie lane assist, Cruise control, sistema blue e me. Certo la radio non si guarda ma si può vivere anche senza schermi tablet che in realtà secondo me distraggono molto dalla guida.
Consumi sugli 11/12 di media, come previsto
In sintesi penso che al prezzo speso e per mio padre sia un ottimo acquisto.
 
Back
Alto