<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisti on line. Resi, diritto di recesso e corrieri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

acquisti on line. Resi, diritto di recesso e corrieri

Tutto sommato lo immaginavo....
Visto che il ritiro lo fa il cliente

( Ma io, i suoi prezzi incredibili li so perche' ci vado dal primo giorno, ma se uno fosse nuovo e intenzionato a fare l' esperimento
?? )

Quindi, se non li scrive....
Neanche dopo aver digitato il prodotto e " carrello "....
UAI....O forse mi sfugge qualcosa
??

Hanno un sistema di gestione un po' incasinato, in effetti. Devi prima scegliere il punto vendita e la data e ora del ritiro, poi fai la spesa, che deve essere > 50 €. La cosa che non mi piace è che l'ordine può essere modificato fino a due giorni prima del ritiro, ma per qualche arcano motivo non salva le modifiche. Ho anche chiamato il servizio clienti e sono caduti dalle nuvole.... infatti, mi sto rompendo le palle, mi sa che torno alla spesa "live".
 
Durante il precedente lockdown ho provato anch'io un supermercato che dava questa possibilità. A parte la rottura di dover prenotare una settimana allo scader della mezzanotte altrimenti perdevi il turno, era abbastanza lungo compilare una spesa che in media si attestava dai 170 euro in su. Poi c'era il problema degli affettati (io il prosciutto crudo devo vederlo) il problema della carne fresca e il problema che non dava l'effettiva disponibilità degli articoli. Puntualmente al momento del ritiro mi facevno notare un elenco di articoli da sostituire per cui la permanenza nel punto vendita si protaeva oltre il lecito. A questo punto il "rischio" non era molto dissimile dal fare una spesa normale. Dopo due tentativi ho rinunciato e mi son detto che se devo proprio beccarmelo sto virus almeno me lo becco mangiando bene e senza incazzarmi.

Guarda, io lo faccio su due supermercati perchè QUALCUNO (scommetto che non è difficile indovinare di chi sto parlando) insiste perchè così si evita la ressa ecc ecc (salvo poi puntualmente piantare un cinema perchè la melanzana è floscia, hanno messo lo stracchino in fondo alla borsa così si schiaccia, e via lagnando, sempre ovviamente come se fosse colpa mia). Fosse per me, avrei già mandato il tutto al fresco del ventilatore e sarei tornato al carrello in tondini di ferro.....
 
Hanno un sistema di gestione un po' incasinato, in effetti. Devi prima scegliere il punto vendita e la data e ora del ritiro, poi fai la spesa, che deve essere > 50 €. La cosa che non mi piace è che l'ordine può essere modificato fino a due giorni prima del ritiro, ma per qualche arcano motivo non salva le modifiche. Ho anche chiamato il servizio clienti e sono caduti dalle nuvole.... infatti, mi sto rompendo le palle, mi sa che torno alla spesa "live".


Se riesci ad entrare....
Oggi sono andato per la quinta volta....
Commovente la gente in coda, al freddo
 
:emoji_grin::emoji_grin:, mi piace il QUALCUNO.
Tra l'altro mi chiedo come facciano a sopravvivere i dipendenti dei supermercati che ci lavorano otto ore al giorno. Stando alle foschissime statistice degli esperti è già tanto che non siano tutti o morti o in terapia intensiva invece io continuo a vedere sempre le stesse cassiere che c'erano già a marzo. E sono felicissimo di rivederle
 
Durante il precedente lockdown ho provato anch'io un supermercato che dava questa possibilità. A parte la rottura di dover prenotare una settimana allo scader della mezzanotte altrimenti perdevi il turno, era abbastanza lungo compilare una spesa che in media si attestava dai 170 euro in su. Poi c'era il problema degli affettati (io il prosciutto crudo devo vederlo) il problema della carne fresca e il problema che non dava l'effettiva disponibilità degli articoli. Puntualmente al momento del ritiro mi facevno notare un elenco di articoli da sostituire per cui la permanenza nel punto vendita si protaeva oltre il lecito. A questo punto il "rischio" non era molto dissimile dal fare una spesa normale. Dopo due tentativi ho rinunciato e mi son detto che se devo proprio beccarmelo sto virus almeno me lo becco mangiando bene e senza incazzarmi.

Scusate....
Ma io non comprerei mai i freschi, se non preconfezionati....
Sono figlio delle bistecche dei primi super.
Le 2 sopra belle, quelle sotto....
Aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
 
Scusate....
Ma io non comprerei mai i freschi, se non preconfezionati....
Sono figlio delle bistecche dei primi super.
Le 2 sopra belle, quelle sotto....
Aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Giustissimo, peccato che gli affettati confezionati viaggino a prezzi folli (vicini al doppio di quelli fresci al banco) di qualità spesso inferiore e con più conservanti di quelli usati dagli egizi per imbalsamare
 
Giustissimo, peccato che gli affettati confezionati viaggino a prezzi folli (vicini al doppio di quelli fresci al banco) di qualità spesso inferiore e con più conservanti di quelli usati dagli egizi per imbalsamare


Lo so....
Sono una vecchia volpe della GDO....
Ma il servizio si paga....
E caro....
Vuoi mettere la comodita' di avere sempre una cena di corta se ti succede un inghippo qualsiasi
??
Personalmente 2/3 buste le ho sempre + un salame e spesso un trancio di " Parma "
 
Noi usiamo un sistema ibrido: per la spesa ordinaria vado al supermercato, come al solito; per i prodotti alimentari locali di alta qualità, ce li facciamo portare direttamente a casa da un'azienda del posto.
Facciamo così praticamente dall'inizio della pandemia.
 
Back
Alto