Volevo porre l'attenzioni su alcune problematiche che sempre più ci riguarderanno visto l'enorme sviluppo degli acquisti on line.
Il primo aspetto che dovrebbe destare qualche motivo di preoccupazione è legato ai corrieri.
Tutto bene fichè acquistiamo piccoli oggetti (non fragili) e di scarso valore ma le cose cambiano completamente nel caso di acquisti costosi, ingombranti e soggeti a danni da trasporto. (grandi elettrodomestici, televisori, mobili, computer ecc. ecc.
Avrete notato anche voi che sono praticamente sparite nel nulla le bolle di consegna cartacee. Adesso usano dei piccoli tablet dove eventualmente apporre la firma.
Ebbene, sappiate che non sapete cosa state firmando. In caso di accettazione con riserva vi fanno firmare in un riquadro del tablet dove con il dito fate una firma più che approssimativa. Il corriere vi garantisce che state firmando la riserva.
Non fidatevi assolutamente. Richiedete la bolla cartacea (di solito uno stampato di modeste dimensioni su fondo bianco) firmate su quello spiegando bene il motivo della riserva anche con imballo integro. Metteteci una data e una firma dopo di che fate una foto con il cellulare.
Se l'autista dice di non averla vi sta mentendo e chiamate immediatamente gli uffici del corriere.
Altra cosa da sapere è quella relativa al rifiuto di accettare la merce per danni evidenti all'imballo.
Anche questo comportamento è errato. Dovrete sempre richiedere la bolla e scrivere il motivo del rifiuto altrimenti non otterrete nessun rimborso dal venditore.
Passiamo al diritto di ripensamento entro 14 gg.
Attenzione anche qui. Gli apparecchi definiti audiovisivi non rientrano fra quelli su cui esercitare il diritto di ripensamento una volta che li avete tolti dall'imballo originale. Sembra assurdo ma molti siti lo chiariscone nelle note del diritto di reso e ripensamento.
Quindi molta attenzione prima di essere allettati dai prezzi dei televisori soprattutto oltre i 45 pollici.
Nove volte su dieci andrà benissimo ma se siete il decimo sfigato entrerete in un vortice di rotture di attributi non da poco.
In questi ultimi tempi i migliori prezzi su Tv e molti altri articoli li praticano MW e Unieuro. Fino a poco tempo fa non accadeva. Diciamo subito che sono aziende serie e meritano il nostro aiuto per farle sopravvivere in questi tempi difficili. Però forse non si sono ancora bene organizzate per un efficace servizizio di assistenza e consegne per le vendite on line.
Un consiglio, che vale per tutti i venditori dell'e-commerce, è quello di verificare sempre su Trustpilot le recensioni dei clienti. Scoprirete un mondo nascosto e spesso preoccupante.
Molti di voi queste cose le sapranno già ma forse non tutti.
Saluti
Il primo aspetto che dovrebbe destare qualche motivo di preoccupazione è legato ai corrieri.
Tutto bene fichè acquistiamo piccoli oggetti (non fragili) e di scarso valore ma le cose cambiano completamente nel caso di acquisti costosi, ingombranti e soggeti a danni da trasporto. (grandi elettrodomestici, televisori, mobili, computer ecc. ecc.
Avrete notato anche voi che sono praticamente sparite nel nulla le bolle di consegna cartacee. Adesso usano dei piccoli tablet dove eventualmente apporre la firma.
Ebbene, sappiate che non sapete cosa state firmando. In caso di accettazione con riserva vi fanno firmare in un riquadro del tablet dove con il dito fate una firma più che approssimativa. Il corriere vi garantisce che state firmando la riserva.
Non fidatevi assolutamente. Richiedete la bolla cartacea (di solito uno stampato di modeste dimensioni su fondo bianco) firmate su quello spiegando bene il motivo della riserva anche con imballo integro. Metteteci una data e una firma dopo di che fate una foto con il cellulare.
Se l'autista dice di non averla vi sta mentendo e chiamate immediatamente gli uffici del corriere.
Altra cosa da sapere è quella relativa al rifiuto di accettare la merce per danni evidenti all'imballo.
Anche questo comportamento è errato. Dovrete sempre richiedere la bolla e scrivere il motivo del rifiuto altrimenti non otterrete nessun rimborso dal venditore.
Passiamo al diritto di ripensamento entro 14 gg.
Attenzione anche qui. Gli apparecchi definiti audiovisivi non rientrano fra quelli su cui esercitare il diritto di ripensamento una volta che li avete tolti dall'imballo originale. Sembra assurdo ma molti siti lo chiariscone nelle note del diritto di reso e ripensamento.
Quindi molta attenzione prima di essere allettati dai prezzi dei televisori soprattutto oltre i 45 pollici.
Nove volte su dieci andrà benissimo ma se siete il decimo sfigato entrerete in un vortice di rotture di attributi non da poco.
In questi ultimi tempi i migliori prezzi su Tv e molti altri articoli li praticano MW e Unieuro. Fino a poco tempo fa non accadeva. Diciamo subito che sono aziende serie e meritano il nostro aiuto per farle sopravvivere in questi tempi difficili. Però forse non si sono ancora bene organizzate per un efficace servizizio di assistenza e consegne per le vendite on line.
Un consiglio, che vale per tutti i venditori dell'e-commerce, è quello di verificare sempre su Trustpilot le recensioni dei clienti. Scoprirete un mondo nascosto e spesso preoccupante.
Molti di voi queste cose le sapranno già ma forse non tutti.
Saluti