<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistare ALFA ROMEO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquistare ALFA ROMEO

Vanguard ha scritto:
vveneto ha scritto:
Forse mi sono spiegato male, quando ho scoperto del 1750 sotto la 159, ho fatto la ola da solo davanti al computer.

Il mio discorso era riferito al fatto che ritengo sbagliato comprare auto di una Casa (in questo caso Alfa) solo perché si chiamano Alfa, ritengo sia meglio, anche per la stessa Alfa, che quando le auto prodotte non vanno a genio ai clienti, non le si acquisti, solo così il management sarà spronato a migliorare il prodotto.

Per il resto non sono molto d'accordo sul godere in curva.
Ho avuto per un po' la 159 1.9 150cv, e sinceramente ho notato una sicurezza elevatissima, ed una estrema facilità di guida, ma io da una vettura che vuole essere sportiva chiedo altro, chido prima di tutto agilità ed equilibrio, mentre la 159 era quanto di più lontano ci potesse essere, non l'ho trovata affatto divertente, soprattutto nel misto stretto e nei percorsi di montagna che in auto sono i miei preferiti, con quel sottosterzo &quot;di peso&quot; che mi impediva di godere, come dicevi tu.

E' più una vettura da autostrada e curvoni lunghi e veloci, ma qui bisogna dire che di divertimento non si parla più.

IMHO.

Ma che stai a dire ? Questa e una tua opinione.
Su tutte le auto con quella grandezza e con quel peso trovi + o- lo stesso feeling.
Solo che la 159 su strada é piu &quot; piantata&quot;.

Fammi vedere come va una A4 serie 3 o una Cclasse su strada nel misto, puoi essere sicuro che se la cavano ancora peggio.

Per goderti un auto ( in montagna/sul misto ) di piú devi prendere un auto di dimensioni piu sostenute.

Con una 5er o E-classeA6 e ancora peggio. Anche se tieni un V8 sotto il cofano.

Sai leggere?! (e tienti il &quot;che stai a dire&quot;, per favore)

Che sia una mia opinione l'ho scritto a chiare lettere.-&gt IMHO.

Cmq, ribadisco che una 3er è molto più divertente nel misto di una 159, se non l'hai mai provata possiamo immediatamente chiudere il discorso, ma se l'hai provata con un po' di manico non puoi dirmi che la 159, un quintale più pesante, con il motorone &quot;appeso&quot; là davanti ed un forte sbilanciamento dei pesi, ed una TA che, normale, in uscita dalle curve non fa altro che fumare le gomme, sia paragonabile ad una vettura più legera e con più cavalloi, con un differente equilibrio dei pesi e la trazione posteriore.

Ho sottolineato come la 159 sia sempre sicura ed adatta ad una guida sportiveggiante nei percorsi velociu, ma fidati, guida una volta in montagna entrambe le auto e capirai copsa vuol dire avere una vettura agile.

Inoltre dici una cosa errata: &quot;Per goderti un auto ( in montagna/sul misto ) di piú devi prendere un auto di dimensioni piu sostenute&quot;
Per divertirti in montagna e/o nello stretto devi avere auto più piccole, e per quanto riguarda la salita devono essere TP, è una questione di fisica, non si scappa.
Una TA può essere interessante (parlando di auto non estreme) solo con un differenziale meccanico all'anteriore.
E questa ultima affermazione non è una mia opinione, se mai ti è capitato di guidare in montagna seriamente non potrai certo darmi torto.
 
Se per te sulle montagne va meglio la 3er okay, questa é la tua opinione che io non condivido. 8)
Ma poi anche se per te é cosi in autostrada, sui curvoni ecc, privilegia la 159.

In quei tratti con una 3er ti manca la sicurezza che un conducente ha con la 159.
Ma se per me é cosi non vedo perche lo dovrei andare a scrivere nelle sezione BMW.......

Il senso del tuo post non lo capisco, anche sforzandomi.. ;)
 
Vanguard ha scritto:
Ma che stai a dire ? Questa e una tua opinione.
Su tutte le auto con quella grandezza e con quel peso trovi + o- lo stesso feeling.
Solo che la 159 su strada é piu " piantata".

Fammi vedere come va una A4 serie 3 o una Cclasse su strada nel misto, puoi essere sicuro che se la cavano ancora peggio.
Per goderti un auto ( in montagna/sul misto ) di piú devi prendere un auto di dimensioni piu sostenute.

Con una 5er o E-classeA6 e ancora peggio. Anche se tieni un V8 sotto il cofano.

Attenzione a fare certe affermazioni senza dati certi. La 159 2.4 JTDm (200 cv) è risultata più lenta in una prova in pista della A4 2.0 Tdi (143 cv)
 
vveneto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
vveneto ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
vveneto ha scritto:
etienne_sb ha scritto:
Ciao a tutti!!!
Mancavo da parecchio ma è sempre bello tornare nell'arena degli appassionati del Marchio.
Trovo interventi che grondano letteralmente passione ed amore, altri scritti da veri competenti, altri ancora, com'è giusto che sia, che portano attacchi, critiche a volte feroci..
Quello che mi dà da riflettere e un po' mi intristisce però è che sempre più spesso leggo di persone che non compreranno più Alfa, che non intendono gettare tutti quei soldi per 1Alfa, oppure che dibattono su questioni di lana caprina e poi acquistano altro..
Con le Alfa ci lavoro, da diversi anni ormai, ma a parte la mia prima auto che mi fu regalata dai miei genitori al compimento dei fatidici 18anni, una fiat Uno di terza mano bianca come quella dei fratelli Savi, poi ho giurato fedeltà al Biscione (che in 1occasione posso dire mi salvò la vita) ecco allora la 33sw 4x4, la 145, il gtv prima serie, 156, gtv seconda serie, 147.. Tutte a benzina ovviamente, e tutte acquistate!!! Ovvio che quando si trattò di scegliere un mestiere questo non potesse che ruotare attorno all'Alfa..
Sono convinto che ci sia un modo soltanto per aiutare la nostra amata Casa a risalire la china, ed il bello è che è qualcosa che ciascuno di noi può fare in modo molto molto semplice. Quando è il momento di acquistare/cambiare auto rivolgiamoci all'Alfa Romeo, nuova, km zero, usata, ma diamo un segnale che il marchio ha tanti estimatori, che può rendere e merita ed esige attenzione e rispetto da chi siede nelle stanze dei bottoni. Siamo in tanti ragazzi, facciamoci vedere, facciamoci sentire in modo bello e positivo. Siamo Italiani ragazzi, buy Italian, e "buyamo" le più belle auto Italiane che esistano, e le straniere si arrangino!!!
Ora vi saluto, spero che apprezzerete oppure perdonerete questo piccolo sfogo.
S.

Permettimi, non sono del tutto d'accordo.

Acquistare Alfa anche quando non la riteniamo all'altezza, vuol dire far credere ai vertici che il prodotto va bene così com'è.
Se, e sottolineo il SE, le alfa attuali non piacciono, è meglio rivolgersi altrove.

Credi che se la 159 fosse stata un successo si sarebbe visto il motore 1750 turbo?
Credo che sarebbe arrivato a fatica anche il 170cv diesel...

Il numero di auto vendute, purtroppo, è molto spesso la cartina al tornasole della bontà del prodotto, a livello estetico quanto tecnico.
Spesso.

:thumbdown:

posso farti alcune domande personali...?
che auto possiedi, che lavoro fai e quale forum di solito frequenti...?

se non ti disturba sono curioso...

Nessun problema, non sono geloso della mia privacy.

Volvo V70 D5 (per necessità), Bmw 120d Attiva modulata(per passione, ma solo perché la 147 era datata), Golf 1.6 TDI Highline (in arrivo, per la mia compagna, acquistata nonostante le mie insistenze verso la Bravo).
Tutte auto di proprietà, non aziendali.

Lavoro come Ingegnere Responsabile Qualità, Responsabile Ambiente ed RSPP in un gruppo di 3 aziende del comparto automotive.

Concludo dicendo che se l'Alfa presentasse una TP, l'acquisterei a scatola chiusa...

E, per correttezza, di te che mi dici?

te lo ho chiesto un po' seccamente, perchè non condivido affatto il tuo pensiero circa il rapporto tra il numero di vendite di un'auto e la bontà del prodotto (estetica e tecnica)... e mi ricorda tanto delle espressioni che quotidinamente devo ascoltare dai miei clienti...

(ho un'agenzia di autonoleggio a roma di una delle più grandi compagnie internazionali del settore...)

e nelle mie orecchie oramai prevenute suonano come le stesse motivazioni che devo ascoltare quando magari il cliente o la cliente di turno si rifiuta di ritirare una Bravo perchè è Fiat ma vuole solo la Golf perchè è tedesca...

chiaramente è un mio problema... :)

per quanto riguarda la vettura di proprietà... in questo momento nessuna... chiaramente facendo questo lavoro adopero molto vetture a noleggio... in questo momento ho da un paio di mesi una 500 Mj Lounge... in casa però rimane pronta a qualsiasi necessità una Panda Jolly del '98... :D e nel garage del lavoro ho una vecchia Mercedes 230S del 65 (la "codine") di proprietà di mio fratello...

ecco il mio curriculum... :D

ciao

Guarda che se chi ti sta intorno non la pensa come te, non vuol necessariamente dire che tu sia un genio incompreso (non è mia, ma non ricordo chi la disse)...

Oppure hai la presunzione di ritenere che i tuoi clinti siano tutti una massa di idioti che non capisce nulla di auto?

Può anche essere, ma construire auto significa anche dare al cliente ciò che si aspetta.
Gli altri lo fanno, a giudicare dalle vendite invece pare che Alfa non lo faccia, quindi ribadisco che pur non essendoci una corrispondenza diretta tra vendite e bontà del prodotto, certo un prodotto mediocre non riuscirà a sfondare.
Tralasciando auto molto di nicchia che posso prendere piede solo per la moda, come possono essere coupé spider etc.

Credi davveri che milioni di automobilisti ogni anno acquistino Bmw e Audi solo perché "vanno di moda" senza sapere nemmeno cosa hanno sotto il sedere, mentre nesusno acquisti Alfa solo perché, appunto, non va di moda?

ebbene si...! magari non milioni... ma migliaia si... come quelli che comprano la Classe A o la Golf...

ma come ti ho scritto è un mio problema... anzi una mia idea... ;)
 
Back
Alto