<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acqua nella botola della Megane III | Il Forum di Quattroruote

Acqua nella botola della Megane III

Ciao a tutti, ho letto di varie discussioni di gente che si lamentava di aver trovato la moquette bagnata nella botola portaoggetti lato passeggero della Megane III. Anche io ho controllato ed effettivamente ho trovato acqua nella botola, dopo una settimana di pioggia, ma l'auto è stata ferma. Ho letto però di soluzioni diverse tra di loro, a chi gli hanno scollato e reincollato il parabrezza, chi è intervenuto sul pannello della portiera passeggero, e chi invece attribuisce la responsabilità all'intasamento dello scolo dell'acqua piovana alla base del parabrezza. Ora io vorrei passare dal concessionario ma non mi va di far smontare mezza macchina alla ricerca del problema. Che voi sappiate c'è qualche notizia ufficiale su quale potrebbe essere la causa di questa infiltrazione? vorrei andare in officini già con le idee chiare. Grazie, aiutatemi.
 
ho letto 2 giorni fa una discussione nella quale si parlava di infiltrazioni d'acqua nella megane2 , non 3, ma probabilmente il problema è uguale... ed è stato RISOLTO svuotando dalla sporcizia i buchi di scolo posizionati vicino ai tergicristalli anteriori.
il post recita così:

"il meccanico svita i tergicristalli anteriori, tira su levando le vitine in plastica la griglia e mi fa notare che i due buchi di scolo che sono inaccessibili se nn si toglie la griglia sono otturati dalle foglie e dal terriccio, uno dei due è posizionato addirittura sotto il motorino dei tergi....mi spiega che la presa d'aria posta sulla parete del vetro praticamente è lo scolo dove l'acqua si infila quando tutta la vasca si riempie durante le piogge e da li poi filtra nellabitacolo. "

spero di esserti stato d'aiuto... fammi sapere se risolvi che tra pochi giorni mi arriva la megane 3 e se dovesse presentarsi questo problema saprei come risolverlo.
 
Cerca qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/90/17343.page

Comunque per riassumerti, nel mio caso Megane 3 1.5 l'infiltrazione era dal parabrezza, almeno a quanto detto... e mi si allagava il portaoggetti lato guidatore.

Sto aspettando un bel temporale... per verificare per bene il lavoro svolto.

Ciao... e buona fortuna :lol:
 
concordo tutte le ipotesi fatte dagli altri utenti.

Nel tuo caso non è il parabrezza (se lo fosse stato l'acqua l'avresti dovuta trovare un po sparsa sui tappetini anteriori o comunque sotto al cruscotto - insomma ben visibile) - in effetti se trovi l'acqua solo nel porta oggetti situato sotto al tappetino al 100% si tratta degli scoli tergicristalli otturati. L'acqua che non riesce a fuoriuscire dagli scoli scorre sul pianale fisso della porta fino ad arrivare sul tappetino precisamente accanto al cassetto.

Il costo della riparazione non in garanzia è di cira 70 ? presso un'officina Ufficiale Renault ( se la tua è in garanzia - gratis)

Si tratta di un lavoro di circa 15 minuti e nei migliori dei casi non bisogna smotare assolutamente nulla........ gli esperti accedono sotto al passaruota ove la plastica è assolutamente morbida e anche piegandola non si spacca.

La cosa che mi insospettisce è che se la tua vettura è nuova ovvero di qualche anni come mai si sono otturati così precocemente? (o la parcheggi sotto gli alberi - o non la lavi mai - oppure in origine vi è una ostruzione allo scolo)

Cordiali saluti e fammi sapere ..............

;)
 
nuovamegane ha scritto:
Ciao a tutti, ho letto di varie discussioni di gente che si lamentava di aver trovato la moquette bagnata nella botola portaoggetti lato passeggero della Megane III. Anche io ho controllato ed effettivamente ho trovato acqua nella botola, dopo una settimana di pioggia, ma l'auto è stata ferma. Ho letto però di soluzioni diverse tra di loro, a chi gli hanno scollato e reincollato il parabrezza, chi è intervenuto sul pannello della portiera passeggero, e chi invece attribuisce la responsabilità all'intasamento dello scolo dell'acqua piovana alla base del parabrezza. Ora io vorrei passare dal concessionario ma non mi va di far smontare mezza macchina alla ricerca del problema. Che voi sappiate c'è qualche notizia ufficiale su quale potrebbe essere la causa di questa infiltrazione? vorrei andare in officini già con le idee chiare. Grazie, aiutatemi.

una curiosità hai il tetto apribile?
 
Back
Alto