<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acqua nel motore | Il Forum di Quattroruote

Acqua nel motore

Salve a tutti ieri per strada ho incontrato una pozzanghera alta 10-15cm per strada ma l ho fatta piano piano la macchina non mi si è spenta non ha detto segni ci cedimento ... sembra tutti ok , vorrei sapere se ci sono modi per capire se ce dell' acqua nel motore ... Grazie mille
 
problemi del genere ce l'avevano forse le auto degli anni '70, perchè potevano avere i cavi che alimentano le candele un po' scoperti. Si bagnavano e l'auto non andava più. Poi però, una volta sciugati, ripartivano.
Acque nel motore è da escludere categoricamente. Il motore lavora in un ambiente chiuso, mica gira con i pistoni all'aria.
Problemi di infiltrazione acqua ce li puoi avere solo se entra acqua nell'airbox, ma a quel punto vuol dire che ti sei allagato.
 
Acque nel motore è da escludere categoricamente. Il motore lavora in un ambiente chiuso, mica gira con i pistoni all'aria.
Problemi di infiltrazione acqua ce li puoi avere solo se entra acqua nell'airbox, ma a quel punto vuol dire che ti sei allagato.
beh, mica tanto, se attraversando pozzanghere molto alte entra nel filtro è facile buttare via il motore...
 
Si perché su internet ho letto che passando dall'aspurazione del filtro dell'aria può arrivare acqua al Motore , quindi volevo sapere se è un problema che si nota subito oppure ci sono dei segnali che te lo fanno capire
 
Si perché su internet ho letto che passando dall'aspurazione del filtro dell'aria può arrivare acqua al Motore , quindi volevo sapere se è un problema che si nota subito oppure ci sono dei segnali che te lo fanno capire

Te ne accorgi subito. L'acqua entra attraverso l'aspirazione dell'aria e il motore si spegne immediatamente, ma ripeto: devi aver fatto i guadi per aver corso questo rischio.
 
Salve a tutti
Sono nuovo in questo forum
Faccio le mie presentazioni , possiedo una Fiat 500 1.3 mtj 75cv del 2009 modello by diesel
La macchina ha 170.000km , esattamente un mese fa ho fatto la distribuzione completa
In un mese ho percorso più di 1500km e l’altra sera mentre ero sui 150 la temperatura è salita al massimo , ho spento subito la macchina, usciva fumo dal vano motore , ho aspettato che si raffreddasse un po’ e ho notato che la vaschetta che continente il liquido refrigerante era vuota, ho aspettato ulteriormente che si raffreddasse e ho versato l’acqua ma mi sono subito accorto che la vaschetta nn si riempiva mai xk usciva a fontana da sotto
Ragazzi vi chiedo cosa può essere?
Il meccanico mi ha detto che è la valvola termostatica
Ma io nn ne sono sicuro xk sul web ho letto che anche se la valvola nn funziona il liquidonn esce
Voi sapreste dirmi di più ?
 
L'alternativa è radiatore bucato. Se è così, devi sostituirlo. Non è una spesa enorme, forse con 200 euro te la cavi.
 
Scusate non me ne intendo tanto , ma con il fatto che non girava acqua nel motore non può essere che ha pizzicato un Po la testata? Quindi oltre a sostituire il radiatore o quello che è, è meglio controllare anche la testata
 
Back
Alto