<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acqua nel motore? | Il Forum di Quattroruote

Acqua nel motore?

Ciao a tutti!

Ho una Ford Focus zetec 1.8 TDI, l' altra sera tornando a casa da lavoro ho beccato in pieno una pozzanghera gigante che non avevo visto e la macchina si e' spenta. Sono riuscita a mettermi a lato della strada e dopo vari tentativi la macchina e' ripartita e sono riuscita a tornare a casa.

Il problema e' che adesso la macchina fa piu' fatica ad accendersi e per tenere il minimo deve tenersi piu' su di giri ( diciamo che " saltella" quando e' ferma ed accesa), e c'e un sacco di fumo bianco che esce dalla marmitta quando si accellera.
La prima cosa che ho pensato e' stata la guarnizione di testa andata, ma ammetto di essere parecchio ignorante e non so se questi " sintomi" posso essere dovuti ad altre cause tipo filtro bagnato, acqua nel motore o boh non saprei.. idee/consigli? Spero non sia nulla di troppo grave!

Grazie mille!
 
Ciao e ben venuta nel forum.
Direi che non dovrebbe essere la guarnizione della testa.
Il fumo bianco è sintomo di presenza d'acqua sotto forma di vapore.
Molto probabilmente entrando nella pozzangera (molto grande direi) il motore ne ha aspirata un po attraverso il filtro di aspirazione dell'aria.
Non è bello quello che ti è successo ed è difficile quantificare i possibili danni sia meccanici che elettronici.
Ti consiglio per prima cosa di aprire il filtro dell'aria e verificare se c'è acqua al suo interno e nel caso asciuga e cambia il filtro.
Poi vai da un buon meccanico e sottoponigli il problema.
Tienici informati.
 
Guarda la pozzanghera era praticamente una piscina, stupida io a non vederla, ho un nervoso ora!!

Adesso provo a dare un occhio al filtro poi oggi pomeriggio la porto dal meccanico. Diciamo che sono preoccupata per il costo, spero davvero non ci siano troppi danni!!

Grazie mille comunque!
 
Eh... il fatto (1) che si sia spenta e (2) che non giri più liscia, cioè a 4 cilindri, fa pensare che in uno (o più) di essi sia entrata acqua della pozzanghera. E può aver combinato danni grossi, l'acqua è incomprimibile e i motori diesel hanno la camera di scoppio di dimensioni ridottissime.
Il che vuol dire che se per sfortuna entra una quantità d'acqua superiore alla capienza della camera di scoppio, qualcosa nei metalli che compongono il motore deve cedere. A volte è la guarnizione della testata, a volte la testata stessa, a volte un pistone o una biella.
Non voglio chiamare jella ma non la vedo bene...

Facci sapere.
 
Il meccanico mi ha appena chiamata e il suo verdetto e' stato che il motore e' andato e devo cambiarlo. Dice che non vale neanche la pena provare a ripararlo perche' verrebbe a costare anche di piu' e comunque non puo' darmi la garanzia che sarebbe riparabile.
Adesso sto parlando con l' assicurazione per vedere se mi coprono le spese, o parte delle spese.

non ci posso credere che da una stupida pozzanghera sia venuto fuori un disastro cosi! E mi rode cambiare motore perche' la macchina ha fatto solo 90000 km!

grazie mille a tutti comunque, siete stati gentilissimi
 
Mi spiace dell'esito negativo dato dal meccanico.
Al limite se te la senti potresti sentirne un 'altro per capire se è proprio così.
Lo si fa con i medici, figuriamoci se non lo si può fare con i meccanici.
Tienici informati ;)
 
purtroppo non è una novità che quando entra acqua dal filtro aria, poi è molto facile dover buttare via tutto... forse ti conviene cercare un motore rigenerato, perchè di demolizione è un'incognita!! Auguri
 
Back
Alto