<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accensione prematura spia manutenzione Accord | Il Forum di Quattroruote

Accensione prematura spia manutenzione Accord

Torno nel forum, su cui non scrivo da un po' ma che ho sempre seguito, per uno scambio di opinioni su un fatto singolare appena capitatomi sulla Accord 2.0 I-vtec, che ormai è giunta alla soglia del 60.000 km totali e ha superato i cinque anni di vita.
Al ritorno dalle ferie (circa 4000 km percorsi dall'ultimo tagliando fatto a giugno scorso) si è accesa la spia manutenzione, prescrivendo un tagliando 'A' tra circa 2.000 km.
Preciso che ovviamente dopo l'ultimo tagliando di giugno, fatto come tutti presso concessionaria ufficiale, la spia era stata azzerata, ovvero al ritiro della vettura essa era spenta.
Non riesco a capire il senso di tutto questo. La concessionaria è ancora chiusa per ferie, pertanto potrò interpellarla nei prossimi giorni.
Qualche suggerimento, nel frattempo?
 
Torno nel forum, su cui non scrivo da un po' ma che ho sempre seguito, per uno scambio di opinioni su un fatto singolare appena capitatomi sulla Accord 2.0 I-vtec, che ormai è giunta alla soglia del 60.000 km totali e ha superato i cinque anni di vita.
Al ritorno dalle ferie (circa 4000 km percorsi dall'ultimo tagliando fatto a giugno scorso) si è accesa la spia manutenzione, prescrivendo un tagliando 'A' tra circa 2.000 km.
Preciso che ovviamente dopo l'ultimo tagliando di giugno, fatto come tutti presso concessionaria ufficiale, la spia era stata azzerata, ovvero al ritiro della vettura essa era spenta.
Non riesco a capire il senso di tutto questo. La concessionaria è ancora chiusa per ferie, pertanto potrò interpellarla nei prossimi giorni.
Qualche suggerimento, nel frattempo?
Quando l'hai portata a fare il tagliando a giugno la spia era accesa ?
 
prima del tagliando sì, al ritiro ovviamente no.

NB forse stai ipotizzando che a giugno non era ancora richiesto il cambio olio + filtro (codice 'A', cambio comunque fatto) ma solo altro intervento ('B')?
Strano comunque però, il cambio olio dovrebbe essere previsto comunque dopo un anno, a prescindere dallo scarso chilometraggio.
 
prima del tagliando sì, al ritiro ovviamente no.
strano allora... se la spia è stata correttamente azzerata probabilmente si tratta di un malfunzionamento del sistema, non esiste che dopo soli 4000 km tu debba fare un nuovo tagliando !
Se è come nella Jazz credo che tu possa azzerare da solo il service reminder, sul libretto U&M ci dovrebbe essere descritta la procedura, senti comunque il concessionario.
 
infatti è stranissimo, non credevo ai miei occhi quando il giorno dopo il ritorno dalle vacanze all'accensione mi è comparso il messaggio.
Lo posso azzerare da solo, certo, ma prima voglio sentire il concessionario. Spero proprio che non si tratti di una noia elettronica, per quanto piccola.
Per il resto, la macchina non ha dato finora alcun problema. Si è anzi slegata e i consumi sono scesi, come previsto.
Ah ora che ci penso durante il viaggio di ritorno si era accesa per qualche istante la segnalazione di avaria automatismo fari abbaglianti.
Siccome pioveva, mi era capitato già anni fa e comunque il libretto lo prevede in caso di vetro della telecamera sporco, non ci ho dato peso.
Non vorrei che le due cose fossero collegate.
 
si falla controllare, probabilmente tramite la OBD con il loro tester riescono a risalire.
Nota positiva.... ricordi che eravamo preoccupati perché i "nostri" motori mangiavano un po' di olio ?
Ebbene dall'ultimo cambio che ho fatto a 95'500 km (ora ne ha 102'500) il motore del Cr-v ne ha consumato si e no 200 gr, in 7'000 km nemmeno un quarto di prima, forse è finito il rodaggio.... :emoji_smile:
 
Beh, in effetti ora la tua, come disse il mio meccanico per la Civic quando passò i 100.000, è diventata 'signorina' :emoji_laughing:
 
Ciao!
In senso generale e' proprio vero che le ns. Honda ci abituano bene,una semplice spia a volte ci porta a delle "paranoie",anche io sono cosi',a volte giustificate ma a volte anche no come nella maggioranza dei casi quando si tratta di questo genere di segnalazioni.
Lunga vita ...:emoji_muscle:
 
Allora, chiamato concessionaria.
Sembrerebbe che il reset effettuato tramite OBD al momento del tagliando consista in realtà nel reset di più codici diversi.
Evidentemente sono stati fatti dei pasticci.
Sabato riporto la macchina e vediamo.
 
Allora, chiamato concessionaria.
Sembrerebbe che il reset effettuato tramite OBD al momento del tagliando consista in realtà nel reset di più codici diversi.
Evidentemente sono stati fatti dei pasticci.
Sabato riporto la macchina e vediamo.
si probabilmente hanno fatto un po' di pasticci.
Molto più semplice resettare tramite la procedura scritta sul libretto.
 
Lo so, tuttavia mi è venuto un dubbio che mi spinge a portarla in concessionaria.
E cioè, resettando con la procedura da libretto resetto solo il codice che mi compare, oppure resetto tutto?
Forse solo ciò che compare, cioè il codice A che dovrebbe segnalare la necessità di cambio olio e filtro, peraltro cambiati a giugno ma con poco più di 10.000 km all'attivo solamente.
Forse dato lo scarso chilometraggio a giugno (non ricordo però) la richiesta di manutenzione era per qualcos'altro, e per questo motivo non era stato resettato il codice A semplicemente perché non era 'acceso'.
Mah, devo chiarire il tutto.
 
Lo so, tuttavia mi è venuto un dubbio che mi spinge a portarla in concessionaria.
E cioè, resettando con la procedura da libretto resetto solo il codice che mi compare, oppure resetto tutto?
Forse solo ciò che compare, cioè il codice A che dovrebbe segnalare la necessità di cambio olio e filtro, peraltro cambiati a giugno ma con poco più di 10.000 km all'attivo solamente.
Forse dato lo scarso chilometraggio a giugno (non ricordo però) la richiesta di manutenzione era per qualcos'altro, e per questo motivo non era stato resettato il codice A semplicemente perché non era 'acceso'.
Mah, devo chiarire il tutto.
se sul libretto non ci sono indicazioni specifiche una volta attuata la procedura di reset - credo ma non ne sono sicuro - dovrebbe resettarsi tutto, quindi sia A che B.
Tra l'altro... la macchina è fuori garanzia ? Se si, non badare al CdB ma per la manutenzione attieniti alla tabella presente sul libretto e azzera tu il service reminder, non esiste al giorno d'oggi il cambiare l'olio o il dover effettuale altri interventi a meno di 10'000 km...
 
Tra l'altro... la macchina è fuori garanzia ? Se si, non badare al CdB ma per la manutenzione attieniti alla tabella presente sul libretto e azzera tu il service reminder, non esiste al giorno d'oggi il cambiare l'olio o il dover effettuale altri interventi a meno di 10'000 km...
Pensa che personalmente sarebbe l'ultima cosa che farei per valutare tempi e modalità di manutenzione... Chi meglio del CdB può valutare con oggettività le effettive condizioni di utilizzo?
 
Back
Alto