<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbattete Melissa Satta su Rai2 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Abbattete Melissa Satta su Rai2

-Logan- ha scritto:
...............

PERCHE' CAVOLO SERVE NECESSARIAMENTE UNA GNOCCA PER FAR FUNZIONARE UN PROGRAMMA IN STO MIN*IA DI PAESE?
Ma anche se volete cacciarci per forza un paio di tette, almeno prendetele con un minimo di talento.....

dai non te la prendere, pensa che ci sono tanti italiani che pensano che il conduttore di boyager conosca la scienza......
almeno quella là ha due tette e un sorriso ebete :lol: :lol: :lol:

io voto per la soppressione di Satta e del pseudofantasmagoricofarloccvenditoredilibriinsulsi.....
 
vucomeviagra ha scritto:
venerdì sera è impazzito ( praticamente morto) il mio decoder sky, ho acceso solo per sporadici istanti la TV che è praticamente rimasta spenta tutto il fine settimana. dio mio che tristezza, se sei abituato a sky gli altri canali e relativi programmi sono inguardabili sembra di andare indietro nel tempo di 25 anni. se non avessi sky mi sbarazzerei della TV all?istante.

PROFONDAMENTE d'accordo. Rai e Mediaset sono inguardabili; se non avessi Sky aanch'io potrei fare tranquillamente a meno del televisore.
 
lukkinen ha scritto:
-Logan- ha scritto:
...............

PERCHE' CAVOLO SERVE NECESSARIAMENTE UNA GNOCCA PER FAR FUNZIONARE UN PROGRAMMA IN STO MIN*IA DI PAESE?
Ma anche se volete cacciarci per forza un paio di tette, almeno prendetele con un minimo di talento.....

dai non te la prendere, pensa che ci sono tanti italiani che pensano che il conduttore di boyager conosca la scienza......

non è boyager. è KAZZENGER...

http://www.youtube.com/watch?v=L0wnIAfber0

:D :D :D :D
 
Nonostante sky e tutto ciò che ho scritto più su io di sovente mi ritrovo ancora su Rai e La7. Mediaset ormai sul mio televisore è relegata dopo il canale 20, giusto per qualche film in seconda serata trasmesso da rete 4 (un sacco di legal thriller e fantapolitici, di cui vado matto e che rivedrei millanta volte).
 
matteomatte1 ha scritto:
non è boyager. è KAZZENGER...

http://www.youtube.com/watch?v=L0wnIAfber0

:D :D :D :D

Altro programma da annoverare, secondo me giustissimamente, tra la monnezza televisiva dei nostri tempi. Tra l'altro andrebbero perseguiti per pubblicità ingannevole: dicono di risolvere i misteri e l'unico che hanno risolto fino ad ora è quello di come far girare le scatole a comando......
 
LUISELLA1972 ha scritto:
ovviamente parlo per me, ma da quando ho Sky, Mediaset e Rai non so più cosa siano: trovo sempre qualche bel programma da seguire, soprattutto costui, la mia droga quotidiana:

http://blog.thomascheng.com/wp-content/uploads/2009/09/gordon-ramsay.jpg

tutte le sere a cena mi sparo Hell's Kitchen e Cucine da incubo :D :D

per non parlare di Orrori da gustare, il canale Alice, tutti i canali di storia, ecc ecc ecc
anche io ho cominciato a guardarlo cosi' per caso Hell's Kitchen, ora sinceramente a me piace. pi per il resto mi guardo F1, moto mondiale e Superbike, che tra l'altro Domenica andro a vedere perche' sono a Misano dunque a un km da casa :D :D
 
provocantibus ha scritto:
Sinceramente non so cosa ci troviate di sensazionale in SKY. Costa uno sproposito e a parte Discovery network e National Geographic (e anche anche) strasmette una valanga di film triti e ritriti che ormai si trovano su tutti i vari canali in chiaro sul digitale terrestre. Ho avuto anch'io Sky e so di cosa parlo e mai più mi vedranno fra i loro abbonati.
tralasciamo per un?istante tutte le varie proposte (di cui nei canali in chiaro non c?è traccia) riguardante arte musica cultura e sport, basta soffermarsi p.e. alla sigla del tg1 che è rimasta ferma ad almeno 36 anni fa e cioè da quando vi è traccia nella mia memoria, oppure a quella di dribbling che per quanto bella (pink floyd) è vecchia di 40 anni.
oppure vogliamo parlare dei soliti quiz nazional-popolari che riempiono i palinsesti di rai e mediaset? per l?amor di dio.....manco li cani....
il prezzo di sky? quando fumavo spendevo molto di più
 
vucomeviagra ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Sinceramente non so cosa ci troviate di sensazionale in SKY. Costa uno sproposito e a parte Discovery network e National Geographic (e anche anche) strasmette una valanga di film triti e ritriti che ormai si trovano su tutti i vari canali in chiaro sul digitale terrestre. Ho avuto anch'io Sky e so di cosa parlo e mai più mi vedranno fra i loro abbonati.
tralasciamo per un?istante tutte le varie proposte (di cui nei canali in chiaro non c?è traccia) riguardante arte musica cultura e sport, basta soffermarsi p.e. alla sigla del tg1 che è rimasta ferma ad almeno 36 anni fa e cioè da quando vi è traccia nella mia memoria, oppure a quella di dribbling che per quanto bella (pink floyd) è vecchia di 40 anni.
oppure vogliamo parlare dei soliti quiz nazional-popolari che riempiono i palinsesti di rai e mediaset? per l?amor di dio.....manco li cani....
il prezzo di sky? quando fumavo spendevo molto di più

Curioso, ho fatto anch'io lo stesso ragionamento. Spendevo 10.000 lire al giorno per le M.....o rosse ora posso tranquillamente spendere 59 euro al mese per SKY.
 
No rispetto a Wild era un po' diverso, il grosso del programma lo faceva Mithbusters, quindi una sorta di "disinformatico" televisivo (gli internauti sanno a cosa mi riferisco), giusto per non lasciare i soliti noti Angela &co. a distribuire perle ai porci.

E per quanto mi riguarda, non necessito di sky, mi basterebbe il digitale terrestre ed avrei tutta la televisione che cerco: ogni tanto nuvolari, qualche bella serie 'mmerigana su cielo, top gear su real time e qualche partitella su Pokeritalia24.

Se solo funzionasse sto stramaledetto DTT. E' oramai da ottobre che non prendo nessuno dei suddetti canali (ho perso perfino alcuni di quelli che prendevo senza digitale, vedi MTV), e quindi la tv è diventata poco più di un soprammobile....
 
provocantibus ha scritto:
Sinceramente non so cosa ci troviate di sensazionale in SKY. Costa uno sproposito e a parte Discovery network e National Geographic (e anche anche) strasmette una valanga di film triti e ritriti che ormai si trovano su tutti i vari canali in chiaro sul digitale terrestre. Ho avuto anch'io Sky e so di cosa parlo e mai più mi vedranno fra i loro abbonati.
anch'io un anno e mezzo fa ho dato disdetta. Film vecchiotti,documentari riciclati ( dopo tre mesi si ricomincia) ed infarciti di pubblicità. Il tutto per 44? al mese, senza sport/calcio; Ora ne bastano 29 . Certo, è l'unica con tanti canali in HD.
 
vucomeviagra ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Sinceramente non so cosa ci troviate di sensazionale in SKY. Costa uno sproposito e a parte Discovery network e National Geographic (e anche anche) strasmette una valanga di film triti e ritriti che ormai si trovano su tutti i vari canali in chiaro sul digitale terrestre. Ho avuto anch'io Sky e so di cosa parlo e mai più mi vedranno fra i loro abbonati.
tralasciamo per un?istante tutte le varie proposte (di cui nei canali in chiaro non c?è traccia) riguardante arte musica cultura e sport, basta soffermarsi p.e. alla sigla del tg1 che è rimasta ferma ad almeno 36 anni fa e cioè da quando vi è traccia nella mia memoria, oppure a quella di dribbling che per quanto bella (pink floyd) è vecchia di 40 anni.
oppure vogliamo parlare dei soliti quiz nazional-popolari che riempiono i palinsesti di rai e mediaset? per l?amor di dio.....manco li cani....
il prezzo di sky? quando fumavo spendevo molto di più
ma godevi di più :XD:
 
bumper morgan ha scritto:
vucomeviagra ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Sinceramente non so cosa ci troviate di sensazionale in SKY. Costa uno sproposito e a parte Discovery network e National Geographic (e anche anche) strasmette una valanga di film triti e ritriti che ormai si trovano su tutti i vari canali in chiaro sul digitale terrestre. Ho avuto anch'io Sky e so di cosa parlo e mai più mi vedranno fra i loro abbonati.
tralasciamo per un?istante tutte le varie proposte (di cui nei canali in chiaro non c?è traccia) riguardante arte musica cultura e sport, basta soffermarsi p.e. alla sigla del tg1 che è rimasta ferma ad almeno 36 anni fa e cioè da quando vi è traccia nella mia memoria, oppure a quella di dribbling che per quanto bella (pink floyd) è vecchia di 40 anni.
oppure vogliamo parlare dei soliti quiz nazional-popolari che riempiono i palinsesti di rai e mediaset? per l?amor di dio.....manco li cani....
il prezzo di sky? quando fumavo spendevo molto di più
ma godevi di più :XD:
non credo proprio.
da quando ho smesso mi sento più giovane di almeno 5 anni.
e comunque continuo a godere (come un riccio) più volte la settimana :D :D
 
Back
Alto