<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth Pulse 185 cv (Brasile) | Il Forum di Quattroruote

Abarth Pulse 185 cv (Brasile)

pilota54

0
Membro dello Staff
Sarà l'Abarth più potente oggi in commercio, nonchè il primo crossover della storia del marchio, ma per ora solo per il mercato brasiliano. Si tratta della nuova "Abarth Pulse", derivata dall'omonimo Suv Fiat segmento B per il Brasile.

Ha 185 cv e dispone, per la versione di lancio, di una dotazione all'avanguardia (soprattutto per quel mercato) come ad esempio tablet da 10", freno a mano elettronico, ADAS, ricarica wireless, cambio automatico con palette, avviamento a pulsante, interni in ecopelle, cerchi in lega da 17" con gomme da 215-50.

Motore 1,3 litri benzina T270 da 185 CV e 270 Nm (dovrebbe essere quello della Tonale plug-in), che permette di toccare i 215 km/h. Lo 0-100 viene coperto, secondo la casa, in 7"6. Prezzo in Brasile 26.700 euro circa.

Da noi comunque dovrebbe arrivare una versione Abarth della prossima "Fiat 600".

Abarth Pulse: immagini, interni, motore, cavalli, prezzo - Quattroruote.it

2022-Pulse-Abarth-018.jpg

2022-Pulse-Abarth-034.jpg
2022-Pulse-Abarth-019.jpg


2022-Pulse-Abarth-006.jpg

2022-Pulse-Abarth-009.jpg

2022-Pulse-Abarth-012.jpg
 
Ultima modifica:
la Pulse liscia non mi dice niente e nemmeno la Fastback però questa Abarth mi piace, non c'è modo di poterla importare al mercato parallelo? O magari DiRisio che ormai c'ha preso la mano a commerciare oltre il continente....:D :D :D
 
Onestamente io di Abarth, a parte la buona potenza, non ci vedo molto. E' comunque un Suv, anche se certamente più vicino a un Crossover, quindi comunque una macchina "alta" e piuttosto pesante.

In questo ambito è stata però realizzata benino, con interni che non appaiono "low-cost", con dei bellissimi cerchi e con qualcosa di sportivo (come gli scarichi) che comunque emerge e sicuramente attrarrà molti appassionati brasiliani.

Però è una vettura "sportiveggiante", certo non sportiva come una 595......
 
bhe la cavalleria c'è, sarebbe bello vedere lo stesso motore sulla 500X Sport
p.s. se non sbaglio la 695 Biposto col cambio a innesti frontali arrivava a 190cv
 
bhe la cavalleria c'è, sarebbe bello vedere lo stesso motore sulla 500X Sport
p.s. se non sbaglio la 695 Biposto col cambio a innesti frontali arrivava a 190cv

Si, infatti nel primo post ho scritto "la più potente oggi in commercio", la Biposto è fuori produzione da anni, ed era una limited edition.
 
ogni volta che vedo una Fiat brasiliana mi chiedo cosa ne impedisca l'importazione in Italia ed Europa.
Pazienza negli anni *80 quando il listino era colmo, ma ora, con solo 3 modelli in produzione....
 
ogni volta che vedo una Fiat brasiliana mi chiedo cosa ne impedisca l'importazione in Italia ed Europa.
Pazienza negli anni *80 quando il listino era colmo, ma ora, con solo 3 modelli in produzione....
Ogni volta che vedo una Fiat brasiliana io invidio semplicemente che hanno motori termici senza uno straccio di batteria. Ciò che impedisce alle Fiat brasiliane di essere in Italia sono le normative euro in tema di emissioni e sicurezza. Eppure a vederle sembrano onesti prodotti
 
Ultima modifica:
Qui un test, anche in pista. 0-100 in 7"6, praticamente come la mia 595 145 cv (perchè è più pesante).

Per me potrebbero importarla anche in Europa. Del resto ha dotazioni interessanti e al passo con i tempi, come strumentazione digitale, cambio automatico, freno di stazionamento elettronico, avviamento a pulsante, tablet centrale abbastanza ampio e credo alcuni ADAS.

Peccato (per me) che sia un crossover. Fosse un po' più bassa........

 
Back
Alto