<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 595 Turismo - Il mio test-drive | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 595 Turismo - Il mio test-drive

Quindi dici che grazie all'autobloccante meccanico, ESP e il controllo di trazione, posso andare tranquillo e uscire di curva a pieno gas che l'auto non si intraversa?
Logicamente sul bagnato ci vado cauto, pure un TA rischia...

No, il gas ovviamente va sempre dosato, a seconda delle curve. Puoi uscire "pieno" nelle curve veloci, ma sempre con attenzione, le leggi della fisica non vengono modificate dall'ESP. Poi ci sono anche i limiti di velocità stradali eh, stiamo parlando sempre di 90 all'ora max. (130 in autostrada) o di pista...........
 
La 595 essesse mi fa davvero gola, scarico Akraprovich, Sabelt in carbonio, freni brembo, cerchi essesse. Poi però penso che manca la sesta e sono tra le auto più rubate e vandalizzate (basta una buona assicurazione lo so, ma comunque non dormi tranquillo).

Dovrei fare un test drive della 124, per ora ho provato solo la 595 e mi ha emozionato parecchio, chissà se con la 124 sarà lo tesso.
 
non centra assolutamente NULLA la 595 con la 124.. certo son tutte due Abarth ed entrambe al top nel loro segmento ma finita li con le similitudini, come paragonare una X1 a una Z4: entrambe BMW ma in comune hanno solo il marchio sul cofano
 
non centra assolutamente NULLA la 595 con la 124.. certo son tutte due Abarth ed entrambe al top nel loro segmento ma finita li con le similitudini, come paragonare una X1 a una Z4: entrambe BMW ma in comune hanno solo il marchio sul cofano
Ho fatto appunto la premessa che sono auto completamente diverse ma che vorrei avere entrambe.
La loro diversità mi complica la scelta, appunto perché sono due modi di guidare differenti.
Dovessi scegliere tra 124 e un altro posteriore sportivo (GT86, Mx5) non avrei dubbi e scegliere 124.
Se dovessi scegliere tra 595 e un'altra compatta pepata (Swift Sport, ST, Cooper S) non avrei dubbi e scegliere 595.

Ho una Mx5 e quindi so benissimo cosa significare essere delle formiche, guidare distesi, due posti secchi e trazione posteriore, mi trovo bene ma allo stesso tempo vorrei provare lo stile della 595. Per nulla sportivo ma molto più ignorante e nervoso.
 
Ho fatto appunto la premessa che sono auto completamente diverse ma che vorrei avere entrambe.
La loro diversità mi complica la scelta, appunto perché sono due modi di guidare differenti.
Dovessi scegliere tra 124 e un altro posteriore sportivo (GT86, Mx5) non avrei dubbi e scegliere 124.
Se dovessi scegliere tra 595 e un'altra compatta pepata (Swift Sport, ST, Cooper S) non avrei dubbi e scegliere 595.

Ho una Mx5 e quindi so benissimo cosa significare essere delle formiche, guidare distesi, due posti secchi e trazione posteriore, mi trovo bene ma allo stesso tempo vorrei provare lo stile della 595. Per nulla sportivo ma molto più ignorante e nervoso.

A questo punto visto che hai già uno spider (la Miata) potresti prendere la 595, così sei a posto.
Oppure, se ne hai la possibilità economica, vendi la MX-5 e compri la 124 e la 595! Anche per me sarebbe comodo averle entrambe, da usare alternativamente a seconda delle necessità.........però prenderei la 595 145 cv (si trova nuova a 18.000 euro) dato che la 124 ne ha 170.
 
Eh magari averle entrambe, purtroppo non posso permettermelo, ho 27 anni non 50.

Sono quasi totalmente deciso per la 595 Competizione, mi frena una cosa però: non ho un garage dove riporre l'auto di notte.

La mia zona è molto tranquilla e non ho mai sentito di una 500 rubata e ne ho vedo in giro parecchie, ma lo stesso non sono totalmente sicuro.
 
Eh magari averle entrambe, purtroppo non posso permettermelo, ho 27 anni non 50.

Sono quasi totalmente deciso per la 595 Competizione, mi frena una cosa però: non ho un garage dove riporre l'auto di notte.

La mia zona è molto tranquilla e non ho mai sentito di una 500 rubata e ne ho vedo in giro parecchie, ma lo stesso non sono totalmente sicuro.

Beh, quanto meno allora assicurala per il furto. Ma la Mazda la vendi o la tieni?
 
Beh, quanto meno allora assicurala per il furto. Ma la Mazda la vendi o la tieni?
La vendo, non posso mantenere due macchine.

Da quel che so non esistono assicurazioni che rimborsano il valore a nuovo dell'auto, se non per il primo anno di vita.

Nella mia zona non rubano auto, posso investire in una buona assicurazione, antifurti vari, bulloni per le ruote e levare i bedge vari che dalla carrozzeria ma comunque non mi sentirei tranquillo per quanto paranoico sono...
 
Back
Alto