<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A5 coupè restyling...quando? | Il Forum di Quattroruote

A5 coupè restyling...quando?

dtax ha scritto:
Quando sarà il restyling della A5....parlano di Settembre 2011....vero?

si ed anno prossimo a4.
non credo che saranno interventi molto pesanti visto che sono due splendide auto.
il problema è che basterà cambiare la disposizione dei led per far apparire vecchie tutte le altre.
vuoi comprarti un'altra tsfi :lol: :?:
 
dtax ha scritto:
Quando sarà il restyling della A5....parlano di Settembre 2011....vero?
e si me l'ha confermato il concessionario sabato....ma vale solo per coupè e no sptbk.
ho fatto un preventivo per la A5 sportback, il venditore giustificava il poco sconto in quanto è una macchina che vende... a vedere i dati attesi nn si direbbe.

ciao
 
ms123d ha scritto:
dtax ha scritto:
Quando sarà il restyling della A5....parlano di Settembre 2011....vero?

si ed anno prossimo a4.
non credo che saranno interventi molto pesanti visto che sono due splendide auto.
il problema è che basterà cambiare la disposizione dei led per far apparire vecchie tutte le altre.
vuoi comprarti un'altra tsfi :lol: :?:

Ciao.....guarda se non fosse perchè consuma olio e tanta benza...il motore della mia TFSI è splendido....oggi ho una A4 sostitutiva di soli 11.000km...2.0TDI multitronic.......sembra una macchinetta rispetto alla mia.....vibrazioni al minimo che non ero più abituato......cambio multitronic che è scandaloso rispetto al stronic....trazione anteriore non paragonabile alla quattro.....l unica cosa che mi ha stutpito sono i consumi...ho fatto 55 km e ho fatto i 15,1km/lt!!! :shock:

Potrei ritornare solo al 6 cilindri che avevo prima s edovessi ritornare al diesel.
 
dtax ha scritto:
ms123d ha scritto:
dtax ha scritto:
Quando sarà il restyling della A5....parlano di Settembre 2011....vero?

si ed anno prossimo a4.
non credo che saranno interventi molto pesanti visto che sono due splendide auto.
il problema è che basterà cambiare la disposizione dei led per far apparire vecchie tutte le altre.
vuoi comprarti un'altra tsfi :lol: :?:

Ciao.....guarda se non fosse perchè consuma olio e tanta benza...il motore della mia TFSI è splendido....oggi ho una A4 sostitutiva di soli 11.000km...2.0TDI multitronic.......sembra una macchinetta rispetto alla mia.....vibrazioni al minimo che non ero più abituato......cambio multitronic che è scandaloso rispetto al stronic....trazione anteriore non paragonabile alla quattro.....l unica cosa che mi ha stutpito sono i consumi...ho fatto 55 km e ho fatto i 15,1km/lt!!! :shock:

Potrei ritornare solo al 6 cilindri che avevo prima s edovessi ritornare al diesel.

ma quindi tu hai a4 s-tronic da 211 cv....io mi sono fatto il preventivo per a5 da 180 cv secondo te potrebbe essere meno brillante? ho solo preoccupazione di trovarmi con i tuoi stessi problemi...
ciao
 
scvin1 ha scritto:
dtax ha scritto:
ms123d ha scritto:
dtax ha scritto:
Quando sarà il restyling della A5....parlano di Settembre 2011....vero?

si ed anno prossimo a4.
non credo che saranno interventi molto pesanti visto che sono due splendide auto.
il problema è che basterà cambiare la disposizione dei led per far apparire vecchie tutte le altre.
vuoi comprarti un'altra tsfi :lol: :?:

Ciao.....guarda se non fosse perchè consuma olio e tanta benza...il motore della mia TFSI è splendido....oggi ho una A4 sostitutiva di soli 11.000km...2.0TDI multitronic.......sembra una macchinetta rispetto alla mia.....vibrazioni al minimo che non ero più abituato......cambio multitronic che è scandaloso rispetto al stronic....trazione anteriore non paragonabile alla quattro.....l unica cosa che mi ha stutpito sono i consumi...ho fatto 55 km e ho fatto i 15,1km/lt!!! :shock:

Potrei ritornare solo al 6 cilindri che avevo prima s edovessi ritornare al diesel.

ma quindi tu hai a4 s-tronic da 211 cv....io mi sono fatto il preventivo per a5 da 180 cv secondo te potrebbe essere meno brillante? ho solo preoccupazione di trovarmi con i tuoi stessi problemi...
ciao

No non ti preoccupare....avranno risolto...ma poi la mia è da sfiga record di consumo olio........a prestazioni secondo me tra il 211 e il 180 non c'è tanta differenza....io se dovessi prendere una A5 la prenderei da 180Cv....e porca miseria con s tronic se ci fosse invece del multitronic :(
 
dtax ha scritto:
scvin1 ha scritto:
dtax ha scritto:
ms123d ha scritto:
dtax ha scritto:
Quando sarà il restyling della A5....parlano di Settembre 2011....vero?

si ed anno prossimo a4.
non credo che saranno interventi molto pesanti visto che sono due splendide auto.
il problema è che basterà cambiare la disposizione dei led per far apparire vecchie tutte le altre.
vuoi comprarti un'altra tsfi :lol: :?:

Ciao.....guarda se non fosse perchè consuma olio e tanta benza...il motore della mia TFSI è splendido....oggi ho una A4 sostitutiva di soli 11.000km...2.0TDI multitronic.......sembra una macchinetta rispetto alla mia.....vibrazioni al minimo che non ero più abituato......cambio multitronic che è scandaloso rispetto al stronic....trazione anteriore non paragonabile alla quattro.....l unica cosa che mi ha stutpito sono i consumi...ho fatto 55 km e ho fatto i 15,1km/lt!!! :shock:

Potrei ritornare solo al 6 cilindri che avevo prima s edovessi ritornare al diesel.

ma quindi tu hai a4 s-tronic da 211 cv....io mi sono fatto il preventivo per a5 da 180 cv secondo te potrebbe essere meno brillante? ho solo preoccupazione di trovarmi con i tuoi stessi problemi...
ciao

No non ti preoccupare....avranno risolto...ma poi la mia è da sfiga record di consumo olio........a prestazioni secondo me tra il 211 e il 180 non c'è tanta differenza....io se dovessi prendere una A5 la prenderei da 180Cv....e porca miseria con s tronic se ci fosse invece del multitronic :(

non per averlo provato ma per averne letto come multitronic direi di no.......peccato che S-tronic non ci sia e soprattutto debba essere abbinato alla trazione 4 e al 211 cv ...(ricordo che qualcuno sul forum forse aveva anche illustrato i motivi tecnici di tale scelta...se di scelta tecnica si tratta).
Mi piace molto la versatilità della Sportback (soprattutto per chi ha figli) e la linea da coupè che gli hanno dato.
Vedremo se porto a termine l'acquisto......anche se sto valutando la bella V60.

ciao
 
La A5 la trovo splendida sia in modalità coupè che sportback, bella linea, begli interni, ottimi motori e il nuovo s-tronic è davvero da voto 10: il motivo per cui non vende? Secondo me il prezzo! Se ci metti i pacchetti S-line, il navigatore e poco + arrivi a cifre folli sia per l'acquisto sia tenendo conto che 10.000 o anche 15.000 euro di optional quando andrai a rivenderla saranno buttati via completamente.
Con i tempi che corrono.... forse era meglio qualche cosa in + di serie, avrebbe aiutato le vendite.
 
jaja00yaya ha scritto:
La A5 la trovo splendida sia in modalità coupè che sportback, bella linea, begli interni, ottimi motori e il nuovo s-tronic è davvero da voto 10: il motivo per cui non vende? Secondo me il prezzo! Se ci metti i pacchetti S-line, il navigatore e poco + arrivi a cifre folli sia per l'acquisto sia tenendo conto che 10.000 o anche 15.000 euro di optional quando andrai a rivenderla saranno buttati via completamente.
Con i tempi che corrono.... forse era meglio qualche cosa in + di serie, avrebbe aiutato le vendite.
Beh in generale non è vero che l'A5 non venda, anzi.
I valori delle vendite dell'A5 coupè sono decisamente molto buoni, spesso significativamente superiori a quelli della 3er e sopra le aspettative della Casa.
Occorre inoltre sottolineare che l'A5 coupè è scelta prevalentemente con il 3.0 TDI ed in allestimento Advanced.

L'A5 cabrio invece non brilla, ma rientra circa nelle previsioni di Audi.

E' l'A5 sportback a risultare sottotono.
 
4ruotelover ha scritto:
jaja00yaya ha scritto:
La A5 la trovo splendida sia in modalità coupè che sportback, bella linea, begli interni, ottimi motori e il nuovo s-tronic è davvero da voto 10: il motivo per cui non vende? Secondo me il prezzo! Se ci metti i pacchetti S-line, il navigatore e poco + arrivi a cifre folli sia per l'acquisto sia tenendo conto che 10.000 o anche 15.000 euro di optional quando andrai a rivenderla saranno buttati via completamente.
Con i tempi che corrono.... forse era meglio qualche cosa in + di serie, avrebbe aiutato le vendite.
Beh in generale non è vero che l'A5 non venda, anzi.
I valori delle vendite dell'A5 coupè sono decisamente molto buoni, spesso significativamente superiori a quelli della 3er e sopra le aspettative della Casa.
Occorre inoltre sottolineare che l'A5 coupè è scelta prevalentemente con il 3.0 TDI ed in allestimento Advanced.

L'A5 cabrio invece non brilla, ma rientra circa nelle previsioni di Audi.

E' l'A5 sportback a risultare sottotono.

Ho fatto un preventivo per me stesso e messi i cerchi da 19 o da 20, il pacchetto s-line per gli esterni (è cmq un'auto sportiva e lo merita), il navigatore e poco +, la 3.0 advanced parte dal prezzo di 53k euro e ne richiede altri 10-12k di optional per avere un'allestimento adeguato: non ho toccato nè i sedili in pelle, nè radiche, nè telecamere e sensori di parcheggio multipli, nè regolatore di velocità adattivo o altro.
Per me, sia in fase di acquisto, ma ancor + in fase di rivendita futura, far pesare 10-12k euro di optional sul prezzo di una a5 3.0 tdi è molto visto che quegli optional non te li rivaluterà nessuno e visto che sono il 20% in + del prezzo di base.
 
jaja00yaya ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
jaja00yaya ha scritto:
La A5 la trovo splendida sia in modalità coupè che sportback, bella linea, begli interni, ottimi motori e il nuovo s-tronic è davvero da voto 10: il motivo per cui non vende? Secondo me il prezzo! Se ci metti i pacchetti S-line, il navigatore e poco + arrivi a cifre folli sia per l'acquisto sia tenendo conto che 10.000 o anche 15.000 euro di optional quando andrai a rivenderla saranno buttati via completamente.
Con i tempi che corrono.... forse era meglio qualche cosa in + di serie, avrebbe aiutato le vendite.
Beh in generale non è vero che l'A5 non venda, anzi.
I valori delle vendite dell'A5 coupè sono decisamente molto buoni, spesso significativamente superiori a quelli della 3er e sopra le aspettative della Casa.
Occorre inoltre sottolineare che l'A5 coupè è scelta prevalentemente con il 3.0 TDI ed in allestimento Advanced.

L'A5 cabrio invece non brilla, ma rientra circa nelle previsioni di Audi.

E' l'A5 sportback a risultare sottotono.

Ho fatto un preventivo per me stesso e messi i cerchi da 19 o da 20, il pacchetto s-line per gli esterni (è cmq un'auto sportiva e lo merita), il navigatore e poco +, la 3.0 advanced parte dal prezzo di 53k euro e ne richiede altri 10-12k di optional per avere un'allestimento adeguato: non ho toccato nè i sedili in pelle, nè radiche, nè telecamere e sensori di parcheggio multipli, nè regolatore di velocità adattivo o altro.
Per me, sia in fase di acquisto, ma ancor + in fase di rivendita futura, far pesare 10-12k euro di optional sul prezzo di una a5 3.0 tdi è molto visto che quegli optional non te li rivaluterà nessuno e visto che sono il 20% in + del prezzo di base.
Guarda, su questo concordo appieno: è un vero e proprio business quello degli accessori, perseguito sia da Audi che dalle sue concorrenti.
In particolare modo dal segmento D in sù, è purtroppo molto facile raggiungere nella personalizzazione della propria vettura cifre importanti.
Dal punto di vista del cliente, è indubbio che sarebbe auspicabile, specie poi se si parla di modelli di segmento medio-alto, una dotazione di accessori più completa, unita a prezzi degli optional più contenuti.

Il mio precedente post era una precisazione non sul discorso optional ma riferita a quello delle vendite.
 
4ruotelover ha scritto:
jaja00yaya ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
jaja00yaya ha scritto:
La A5 la trovo splendida sia in modalità coupè che sportback, bella linea, begli interni, ottimi motori e il nuovo s-tronic è davvero da voto 10: il motivo per cui non vende? Secondo me il prezzo! Se ci metti i pacchetti S-line, il navigatore e poco + arrivi a cifre folli sia per l'acquisto sia tenendo conto che 10.000 o anche 15.000 euro di optional quando andrai a rivenderla saranno buttati via completamente.
Con i tempi che corrono.... forse era meglio qualche cosa in + di serie, avrebbe aiutato le vendite.
Beh in generale non è vero che l'A5 non venda, anzi.
I valori delle vendite dell'A5 coupè sono decisamente molto buoni, spesso significativamente superiori a quelli della 3er e sopra le aspettative della Casa.
Occorre inoltre sottolineare che l'A5 coupè è scelta prevalentemente con il 3.0 TDI ed in allestimento Advanced.

L'A5 cabrio invece non brilla, ma rientra circa nelle previsioni di Audi.

E' l'A5 sportback a risultare sottotono.

Ho fatto un preventivo per me stesso e messi i cerchi da 19 o da 20, il pacchetto s-line per gli esterni (è cmq un'auto sportiva e lo merita), il navigatore e poco +, la 3.0 advanced parte dal prezzo di 53k euro e ne richiede altri 10-12k di optional per avere un'allestimento adeguato: non ho toccato nè i sedili in pelle, nè radiche, nè telecamere e sensori di parcheggio multipli, nè regolatore di velocità adattivo o altro.
Per me, sia in fase di acquisto, ma ancor + in fase di rivendita futura, far pesare 10-12k euro di optional sul prezzo di una a5 3.0 tdi è molto visto che quegli optional non te li rivaluterà nessuno e visto che sono il 20% in + del prezzo di base.
Guarda, su questo concordo appieno: è un vero e proprio business quello degli accessori, perseguito sia da Audi che dalle sue concorrenti.
In particolare modo dal segmento D in sù, è purtroppo molto facile raggiungere nella personalizzazione della propria vettura cifre importanti.
Dal punto di vista del cliente, è indubbio che sarebbe auspicabile, specie poi se si parla di modelli di segmento medio-alto, una dotazione di accessori più completa, unita a prezzi degli optional più contenuti.

Il mio precedente post era una precisazione non sul discorso optional ma riferita a quello delle vendite.

Questo è un bel problema: troppi optional a pagamento vogliono dire troppi soldi che al momento della firma del contratto sono già volatilizzati.
Audi attualmente è quella che richiede maggiori extra, seguita da bmw, mentre mercedes su classe E e la nuova CLS è veramente quasi full optional
 
La storia "optionals" si è ormai consolidata nella politica di vendita dei marchi Premium.

Le vetture appartengono indubbiamente a progetti molto ricercati e sicuramente strutturalmente più avanzati rispetto ai normali marchi generalisti, basti vedere l'uso di alluminio e acciai speciali o soluzioni tecniche più spinte che danno come risultato auto, che già nelle versioni base, hanno un loro valore intrinseco superiore alla media.

C'è poi un aspetto che nel corso del tempo ha assunto una posizione primaria nella vendita del prodotto "auto" di questi marchi, ovvero le personalizzazioni, leggi optionals.
Le case hanno notato che sotto la parola "personalizzazioni" si potevano racchiudere tutta una serie di soluzioni comunemente chiamati optionals, ma soprattutto che si poteva togliere dal modello normali dotazioni proprio in nome delle "personalizzazioni" facendo credere al cliente che poteva crearsi una sorta di esemplare unico.

Ora ne noi ne loro siamo abbastanza idioti da non comprendere che il gioco è un delicato equilibrio del "io sò che tu sai che io sò"; nel senso che alla fine le fantomatiche "personalizzazioni" si riducono ad essere sempre le stesse nella stragrande maggioranza dei casi, ne mancano i mezzi per le case per accorgersi di questo con un semplice esame degli ordini.

Ed allora perchè non formulare pacchetti ad hoc che comprendano sotanzialmente le maggiori richieste dell'utenza? Perchè le case ci gudagnano di meno e fin quando la gente compra va bene così.

Il caso A1 è pilota in tutto questo, Audi ha translato, sbagliando tutto, la sua classica politica di vendita su questa auto dimenticando a chi era indirizzata con il risultato di non centrare gli obiettivi poichè la richiesta dei più comuni optionals portava la A1 a prezzi esorbitanti. Risultato, Audi ha dovuto introdurre un pacchetto ad hoc con uno sconto del 56% sul valore totale degli optional inseriti.
Ovviamente non è una perdita per Audi masemplicemente un minor guadagno anche se la diffusione di molti fari Xenon o pacchetti S-Line fa si che alla fine il costo per il produttore si riduca.

Introdurre pacchetti completi è sostanzialmente vantaggioso per il produttore e consumatore solo, il produttore guadagna un poco di meno ma non è detto che potrebbe di certo incrementare le vendite con dotazioni più complete a prezzi più competitivi. Sotto questi aspetti mi sembra come se ci fosse una sorta di cartello tra le case. :hunf:

Quindi se Audi notasse una sensibile diminuzione di vendite di A5 probabilmente utilizzerebbe lo stesso metodo, tutto quì. In definitva la colpa è anche nostra.
 
Parlando di restyling quali modifiche maggiori verranno apportate secondo voi esperti? La cambieranno radicalmente o andranno a modificare alcune parti?
 
Back
Alto