<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A5 coupè '08 (1.8tfsi) o '10 (3.0tdi)? HEEELP | Il Forum di Quattroruote

A5 coupè '08 (1.8tfsi) o '10 (3.0tdi)? HEEELP

Ciao a tutti,sono nuovo ho bisogno del vostro aiuto,
sto valutando l'acquisto di una A5 coupe Sline (budget 8-10k) cosa scegliereste fra

- 3.0 tdi del 2010 cambio automatico (s-tronic appena rifatto) con 200.000km
- 1.8 tfsi del 2008 cambio manuale con 102.000km

le mie perplessità: preferisco sicuramente il cambio automatico e diesel ma probabilmente 200.000km sono un po troppi (nonostante abbia 2 anni in meno della benzina che ne ha 102.000km).
Inoltre il 1.8 benzina non mi convince quanto il 3.0 diesel, ed i consumi sono più altima è anche vero che potrei installarci un GPL come mi hanno consigliato alcuni amici

Non sono molto ferrato su meccanica e motori....mi date qualche parere/consiglio?

grazie in anticipo
 
ciao, personalmente più di benzina/diesel io sceglierei quella tra le due che come manutenzione fatta ha la documentazione più in regola. Su auto del genere i costi di manutenzione straordinaria ti possono stupire.....poi visto che parliamo di auto di 10 anni col gasolio nn giri più, col benzina e gpl invece si. invece come qualita di guida il v6 tdi è superiore ma sono di parte per questa scelta. poi entrambe sono a trazione quattro o anteriore? perché ovviamente la trazione quattro è un plus
 
Ultima modifica:
grazie mille alessandro, in effetti la 3.0tdi ha trazione 4, fortunatamente qui in Puglia non credo ci siano limitazioni sull'Euro 5 (ancora). A livello manutenzione sono molto simili (unico proprietario, entrambe service Audi. Ciò che mi preoccupa maggiormente sono i 200km ed il cambio automatico S tronic che su vari forum leggevo essere il "più" probelmatico fra i 3 in circolazione (e cmq è stato appena rifatto)...mi chiedo, un'auto del genere arriva a 300km? insomma mi durerà almeno altri 2-3anni?
 
Il problema è che mi sa che quella benzina è di quelle a rischio consumo olio.
Altrimenti quella tutta la vita.
Ha solo 100.000 km e poi vuoi mettere, in caso di guasto i costi di ripristino di un 1800, 4 cilindri, benzina, manuale con quelli di un 3000, 6 cilindri, diesel, automatico.
Oltre alla manutenzione.
 
grazie mille alessandro, in effetti la 3.0tdi ha trazione 4, fortunatamente qui in Puglia non credo ci siano limitazioni sull'Euro 5 (ancora). A livello manutenzione sono molto simili (unico proprietario, entrambe service Audi. Ciò che mi preoccupa maggiormente sono i 200km ed il cambio automatico S tronic che su vari forum leggevo essere il "più" probelmatico fra i 3 in circolazione (e cmq è stato appena rifatto)...mi chiedo, un'auto del genere arriva a 300km? insomma mi durerà almeno altri 2-3anni?

guarda un mio amico ha fatto 450K Km con il 3.0. il motore è uno dei più affidabili. il cambio invece no. io andrei sul benzina che è manuale. l'unico vero problema è il consumo d'olio che ho visto sui forum a volte è spaventoso sul tfsi di qualche anno fa. li come fare a capirlo preventivamente non lo so.
 
Back
Alto