<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 S line 2007.. cambio motore a 90000Km consigli!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A4 S line 2007.. cambio motore a 90000Km consigli!!

msab ha scritto:
Net01 ha scritto:
esatto.. ma a me è toccato pagare per riprendere la macchina.. sono un agente di commercio e non ne posso fare a meno..

considerando la rottura dell'albero a camme ad agosto e la pompa dell'olio posso fare reclamo tramite quattroruote?
qualcuno parlava di questo sul forum ma non saprei come agire...

Il tuo caso è quasi tragicomico.Il modo di agire della Casa madre,prima,e della concessionaria,poi,è da idioti.Praticamente la Casa ti fa entrare la garanzia aggiuntiva in vigore dopo 2 mesi per tutelarsi dal fatto che tu possa stipularla quando hai in realtà già un guasto,per ripararlo a spese loro.Così facendo ti lascia scoperto per ben 2 mesi,nonostante tu abbia già pagato e sia chiaramente intenzionato con i fatti ad avere estensione di garanzia.Una bestialità.La concessionaria,altrettanto idiota,avrebbe dovuto aspettare..
Scrivi una mail a quattroruote.Buona fortuna e buon Natale.

che l'estensione si applichi due mesi dopo è normale, altrimenti tutti la stipulerebbero solo a guasto avvenuto.

Inoltre sappi che le estensioni sono in realtà assicurazioni.

Il tipo di guasto comunque pare relativo ad un difetto di produzione, ad un malfunzionamento del sistema di lubrificazione oppure all'introduzione di roba estranea nel sistema (quei cosi miracolosi al teflon) oppure , se l'auto è stata acquistata usata, a una grossa bugia sui km magari connessa ad uso improprio

Purtroppo la sfiga non perdona, ma sempre di sfiga si tratta poichè questo difetto non rientra tra le difettosità note della casa, bensì tra i casi fortuiti.

Diversa la mia esperienza con altra marca ... 2 vetture 2 volte a piedi con ogniuna.
 
Net01 ha scritto:
Salve,
ho acquistato un Audi A4 Avant 2.0 pacchetto S line ad agosto 2007.Sebbene abbia avuto un piccolo problema al momento del ritiro(la concessionaria voleva rifilarmi cerchi standard anzichè quelli previsti dal pacchetto.. risolto con un legale) devo dire che in 2 anni non ho avuto particolari problemi fino ad agosto di quest'anno quando ad 87000Km ho sostituito l'albero a camme(consumato!!!) e le parti che lo compongono(punterie ecc.ecc.).
Fatto l'intervento l'officina mi fà notare che sono in scadenza di garanzia e mi propone di effettuare il car life plus per 1 anno che stipulo presso la mia officina di fiducia al rientro dalle ferie e in data 22/09/09. una settimana fà(11/11) mentre ero alla guida la macchina mi rallenta di colpo segnalando la pompa dell'olio. arrivo a traino nella prima officina convenzionata e l'officina qualche giorno fà mi comunica che devo sostituire il motore e che non sono in garanzia visto che il car plus sarà attivo solo dal 22/11 cioè tra 3 giorni.
è possibile che io abbia speso 40000? 2 anni fà , macchina regolarmente tagliandata, e non ci siano marginalità?
mi hanno già fatto notare che è molto strano un intervento sull'albero a camme ad 87000 Km e dopo 2 mesi pompa dell'olio..
in Audi effettuata la vendita....

grazie a che può darmi dei consigli

nessun costruttore,neppure i premium è esente da problemi.
l'importante sarebbe risolverli.....
purtroppo non finirò mai di dire che audi e mb si ostinano a vendere in italia auto con la garanzia di un telefonino,i 2 anni obbligatori per legge.
in questo bmw si mostra + seria con i 4 anni sulle parti lubrificate,nel tuo caso
l'auto sarebbe coperta e tu non avresti speso niente.
adesso non vorrei che tutti gli audisti si inca77assero con me mentre dovrebbero farlo con chi ha venduto loro un'auto ;)
personalmente tengo l'auto 3 anni e non voglio correre nessun rischio,i danni su queste auto hanno costi proibitivi ed io non voglio finiscano nel mio portafoglio.
nel tuo caso credo purtroppo ci sia poco da fare,prova una mail a 4r come ti hanno consigliato,mentre l'avventura legale in italia è una vera avventura.
 
eh si.. proverò a scrivere a quattroruote..
concordo su bmw.. diversi miei colleghi mi hanno detto che con bmw certe cose nemmeno a pensarle..

grazie e buon natale a tutti.
 
ftalien77 ha scritto:
msab ha scritto:
Net01 ha scritto:
esatto.. ma a me è toccato pagare per riprendere la macchina.. sono un agente di commercio e non ne posso fare a meno..

considerando la rottura dell'albero a camme ad agosto e la pompa dell'olio posso fare reclamo tramite quattroruote?
qualcuno parlava di questo sul forum ma non saprei come agire...

Il tuo caso è quasi tragicomico.Il modo di agire della Casa madre,prima,e della concessionaria,poi,è da idioti.Praticamente la Casa ti fa entrare la garanzia aggiuntiva in vigore dopo 2 mesi per tutelarsi dal fatto che tu possa stipularla quando hai in realtà già un guasto,per ripararlo a spese loro.Così facendo ti lascia scoperto per ben 2 mesi,nonostante tu abbia già pagato e sia chiaramente intenzionato con i fatti ad avere estensione di garanzia.Una bestialità.La concessionaria,altrettanto idiota,avrebbe dovuto aspettare..
Scrivi una mail a quattroruote.Buona fortuna e buon Natale.

che l'estensione si applichi due mesi dopo è normale, altrimenti tutti la stipulerebbero solo a guasto avvenuto.

Inoltre sappi che le estensioni sono in realtà assicurazioni.

Questo era evidente,infatti lo avevo già detto.Mi pare però un metodo stupido,perchè lascia il cliente scoperto per i 2 mesi che intercorrono tra la fine della garanzia contrattuale e quella estesa.Basterebbe,ad esempio,vincolare il cliente a richiedere e pagare l'estensione entro il giorno che precede il termine della garanzia contrattuale.In quel momento egli nn avrebbe motivo di richiedere l'estensione a causa di un guasto già presente,poichè gode ancora di garanzia contrattuale e potrebbe avvalersi di quella.E per questo la garanzia estesa può essere valida dal giorno successivo alla scadenza di quella contrattuale,senza timore di frodi,e il cliente nn rimane mai scoperto.Mi pare più semplice a farsi che a dirsi.
 
In garage ho un motore TDI che ha avuto una usura precoce dell'albero a camme, e un altro motore (2.0 TDI 140cv) che si è rotta la pompa dell'olio, causando il grippaggio della turbina. Non è un guasto inedito, anzi.

Quello che non mi torna, però, è il fatto che con 3600 ti hanno sostituito il motore.... un motore "nuovo" costa almeno il doppio, più la manodopera... fa conto che ci vogliono 2000 euro solo per cambiare la turbina...

Altra cosa che non capisco è perché la polizza assicurativa sia stata fatta prima della scadenza della garanzia ufficiale, praticamente al momento della rottura. Sarebbe costato anche meno..
 
Back
Alto