<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 avant f.a.p. e temperatura | Il Forum di Quattroruote

A4 avant f.a.p. e temperatura

Ciao a tutti.
Descrivo il problema, se qualcuno aveva lo stesso e mi sa aiutare.
(Audi service non sa...)
Ho una A4 avant del 2006 con F.A.P. e 79.000 Km sempre andata bene.
Da qualche tempo, un rumore nel motore a freddo simile a qualcosa non ben fissato che "balla" nella zona alternatore (ma è tutto fissato bene). Inoltre la temperatura liquido raffreddamento, solitamente fissa a 90° a caldo, ora arriva a 90, poi scende un po' ad alti regimi motore, mentre risale a 90 a bassi regimi... Il mio dubbio è sul F.A.P. che dopo 7 anni di rigenerazioni...non so se può essere una concausa.
Oltretutto sembra diventata anche più rumorosa del solito.
Ringrazio molto per l' aiuto.
Ciao
 
Ciao,benvenuto...mi fa specie la frase" Audi non sa" ....scusa se rispondo con una contro domanda ,ma cosa non sa? Ha smontato? Ha guardato un meccanico ufficiale ? O almeno un meccanico qualunque? Io per la puleggia dell'alternatore ho girato più teste ,difficile di solito stabilire la causa di un rumore cosi ,senza un po di studio ;)
 
Ciao, ...giusta la controdomanda...
In effetti quando è stata vista (da un meccanico di un service Audi ufficiale), il rumore a caldo non era percettibile, per cui era difficile capire. Non è stato smontato/verificato comunque nulla, solo acceso il motore ed ascoltato....
Il mio problema (e domanda) principale era, ed è comunque per la temperatura "variabile" e se può essere una concausa la condizione del FAP dopo sette anni e periodi con tragitti brevi, e quindi rigenerazioni frequenti.
Grazie ancora per utili consigli, e chiedo scusa per possibili imprecisioni.
Ciao
 
lester91 ha scritto:
Da qualche tempo, un rumore nel motore a freddo simile a qualcosa non ben fissato che "balla" nella zona alternatore (ma è tutto fissato bene).
Senti uno "sbattimento" o un "cigolio"? Il primo potrebbe derivare ad esempio da qualche schermo allentato (fosse un supporto motore, lo sentiresti in fase di accelerazione), se è il secondo devi indagare su cinghia (mai cambiata? a quell'età sarebbe ora), puleggie rullini e tenditori vari.

Inoltre la temperatura liquido raffreddamento, solitamente fissa a 90° a caldo, ora arriva a 90, poi scende un po' ad alti regimi motore, mentre risale a 90 a bassi regimi...
Termostato circuito refrigerante che non chiude più perfettamente?
 
lester91 ha scritto:
Ciao, ...giusta la controdomanda...
In effetti quando è stata vista (da un meccanico di un service Audi ufficiale), il rumore a caldo non era percettibile, per cui era difficile capire. Non è stato smontato/verificato comunque nulla, solo acceso il motore ed ascoltato....
Il mio problema (e domanda) principale era, ed è comunque per la temperatura "variabile" e se può essere una concausa la condizione del FAP dopo sette anni e periodi con tragitti brevi, e quindi rigenerazioni frequenti.
Grazie ancora per utili consigli, e chiedo scusa per possibili imprecisioni.
Ciao

farei verificare la puleggia dell'alternatore ,guasto ricorrente su quelle audi li ( io stesso ne sono stato " vittima") ..e sicuramente al termostato ,se dovessi fare la distribuzione .smontando l pompa dell'acqua diventa tutto più facile ;)
 
Ciao a tutti,
Molte grazie per i suggerimenti, che girerò al service Audi per meglio indirizzarli.
Solo una domanda: E' già il caso di rifare la cinghia di distribuzione a 80.000 Km ?
Infine, per il FAP dopo 7 anni.... di rigenerazioni, è possibile controllare lo stato ?
ed eventualmente fare una pulizia più accurata in officina ?
Grazie ancora e buona giornata.
 
lester91 ha scritto:
Ciao a tutti,
Molte grazie per i suggerimenti, che girerò al service Audi per meglio indirizzarli.
Solo una domanda: E' già il caso di rifare la cinghia di distribuzione a 80.000 Km ?
mi riferivo alla cinghia servizi (clima - alternatore)

Infine, per il FAP dopo 7 anni.... di rigenerazioni, è possibile controllare lo stato ?
il test di officina dovrebbe indicare lo stato in cui si trova il filtro
 
lester91 ha scritto:
Ciao a tutti,
Molte grazie per i suggerimenti, che girerò al service Audi per meglio indirizzarli.
Solo una domanda: E' già il caso di rifare la cinghia di distribuzione a 80.000 Km ?
Infine, per il FAP dopo 7 anni.... di rigenerazioni, è possibile controllare lo stato ?
ed eventualmente fare una pulizia più accurata in officina ?
Grazie ancora e buona giornata.

Se ha 7 anni si perché è' " scaduta " per anzianità ;) ( parlo della cinghia)
 
ciao a tutti,
Molte grazie U2511 per il chiarimento cinghia servizi quella probabilmente da sostituire. Non mi è chiaro invece se il suggerimento di "Gallongi" della sostituzione per "anzianità" si riferisce a quella di distribuzione, o sempre quella di servizi.
Grazie anche per l' info che il test in officina indicherà lo stato del FAP.
Sapete dirmi se il FAP è comunque possibile ripulirlo bene, o se da sostituire...Haia,
o se Audi prevede anche possibili filtri ricondizionati ?
Ho prenotato al service Audi tutti questi controlli consigliati... Vi saprò dire come è andata.
Grazie ancora
Buon week end
 
La conghia da sostituire per anzianità ,nel caso,sarebbe quella della distribuzione .... ;) comunque oltre al controllo di quella servizi sarebbe opportuno verificare il fap ,credo abbia un termine di vita ,per cui magari te lo ripuliscono loro da zero..facci sapere ;)
 
Ciao,
Ok, grazie, farò senzaltro controllare anche il FAP, nella speranza lo possano ripulire per bene in officina.
Non so se altri hanno avuto questa esperienza col FAP, sarebbe utile la loro esperienza.
Comunque appena fatto il service, vi aggiorno sicuramente.
Buona serata
 
Back
Alto