<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 : aiutatemi a scegliere il modello e gli accessori giusti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A4 : aiutatemi a scegliere il modello e gli accessori giusti

diwave ha scritto:
Ti quoto in parte Andrea
Depenno un paio di cose e te le motivo, le altre sono ok:

-cruise control- serve solo in autostrada...lele ne fai tanta?
-clima bizona- per me non serve a nulla...l'abitacolo è unico non c'è mica una paratia :)
-se hai intenzione di prendere un treno di gomme invarnali, prendi subito i cerchi da 16. Un buon gommista ti vende cerchi e gomme da 17 e ti ritira le gomme da 16 (suic erchi da 16 che ti rimangono ci monti il treno invernale)...alla fine della fiera con meno del prezzo delle gomme Audi da 17 hai 2 treni...estivo ed invernale ;)
-con la radio concert e una schedina SD da 32gb hai tutta la musica che vuoi

con questi tagli, la spesa scende ulteriormente ;)

questo è il mio pensiero :)
punti di vista.
io il cruise lo possiedo da anni (le ultime tre auto che ho avuto ne erano dotate) e lo uso praticamente sempre (autostrada circa 5% della percorrenza totale). è antiautovelox, guardi la strada e non il tachimetro e risparmi pure carburante.
quanto al clima separato dimentichi che senza quello la vettura è priva delle bocchette posteriori. ed in quel caso è come ci fosse la paratia. ciao.
 
lele.76 ha scritto:
Ho in mano qualche preventivo ( dove non concordo sui 1000 euro per messa in strada ) ma vorrei capire bene cosa ritenete sia giusto avere su una auto di questo livello.
me la sono trovata pure io nel preventivo... se posso, che sconto propongono?
al me il 9% senza permuta
 
In qualità di agente di commercio in qs momento su A4 fanno il 14% ( a fine 2009 era il 12,5% )...anche Volvo V50 è al 14%, mentre per Passat siamo a 19%...però ovvio devi essere agente commercio...ai privati non so cosa riservino...
 
skamorza ha scritto:
diwave ha scritto:
Ti quoto in parte Andrea
Depenno un paio di cose e te le motivo, le altre sono ok:

-cruise control- serve solo in autostrada...lele ne fai tanta?
-clima bizona- per me non serve a nulla...l'abitacolo è unico non c'è mica una paratia :)
-se hai intenzione di prendere un treno di gomme invarnali, prendi subito i cerchi da 16. Un buon gommista ti vende cerchi e gomme da 17 e ti ritira le gomme da 16 (suic erchi da 16 che ti rimangono ci monti il treno invernale)...alla fine della fiera con meno del prezzo delle gomme Audi da 17 hai 2 treni...estivo ed invernale ;)
-con la radio concert e una schedina SD da 32gb hai tutta la musica che vuoi

con questi tagli, la spesa scende ulteriormente ;)

questo è il mio pensiero :)
punti di vista.
io il cruise lo possiedo da anni (le ultime tre auto che ho avuto ne erano dotate) e lo uso praticamente sempre (autostrada circa 5% della percorrenza totale). è antiautovelox, guardi la strada e non il tachimetro e risparmi pure carburante.
quanto al clima separato dimentichi che senza quello la vettura è priva delle bocchette posteriori. ed in quel caso è come ci fosse la paratia. ciao.

se sei abituato al cruise control non c'è dubbio che sia utile.. ma è solo questione di abitudine...

con il bizona non è che non ci sono le bocchette di areazione dietro.. ci sono solo quelle sul pavimento sotto i sedili anteriori che comuque servono la parte posteriore invece mancano quelle sul tunnel centrale che sono orientabili e non ci sono le temperature diversificabili fra dx e sx... (a cosa serviranno poi..)
 
con il bizona non è che non ci sono le bocchette di areazione dietro.. ci sono solo quelle sul pavimento sotto i sedili anteriori che comuque servono la parte posteriore invece mancano quelle sul tunnel centrale che sono orientabili e non ci sono le temperature diversificabili fra dx e sx... (a cosa serviranno poi..)

Sembra una cavolata ma non è e visto che le bocchette sono orientabili quello che vuoi tu non va all'altro e parlo di temperature e ventilazione inoltre quest'ultima ha diverse velocità che ognuno è libero di impostare specie in estate quando uno ha più caldo dell'altro (con le donne alla vostra destra non è mai successo che dicano ma che freddo, oppure è troppa aria) I passeggeri posteriori hanno facoltà di impostare la giusta temperatura e inoltre anche ai piedi si è liberi di dare più o meno aria fresca o calda, perchè è difficile essere tutti uguali e sentire o percepire le stesse sensazioni.

Se tutto questo si chiama "a cosa serviranno poi..."
mahh!!!!!!!!!! ;)
 
lamberto58 ha scritto:
con il bizona non è che non ci sono le bocchette di areazione dietro.. ci sono solo quelle sul pavimento sotto i sedili anteriori che comuque servono la parte posteriore invece mancano quelle sul tunnel centrale che sono orientabili e non ci sono le temperature diversificabili fra dx e sx... (a cosa serviranno poi..)

Sembra una cavolata ma non è e visto che le bocchette sono orientabili quello che vuoi tu non va all'altro e parlo di temperature e ventilazione inoltre quest'ultima ha diverse velocità che ognuno è libero di impostare specie in estate quando uno ha più caldo dell'altro (con le donne alla vostra destra non è mai successo che dicano ma che freddo, oppure è troppa aria) I passeggeri posteriori hanno facoltà di impostare la giusta temperatura e inoltre anche ai piedi si è liberi di dare più o meno aria fresca o calda, perchè è difficile essere tutti uguali e sentire o percepire le stesse sensazioni.

Se tutto questo si chiama "a cosa serviranno poi..."
mahh!!!!!!!!!! ;)

mettiamola così:
il 90% dell'utilizzo della mia auto avviene solo col conducente (me)
per il resto 10% mi sembra un investimento poco adeguato
tutto qui
;)
 
Back
Alto