<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 2.0 tfsi quattro Vs. Saab 9.3 2.0t XWD | Il Forum di Quattroruote

A4 2.0 tfsi quattro Vs. Saab 9.3 2.0t XWD

salve, qualcuno mi può "illuminare"?

allora : Audi A4 2.0 tfsi quattro 211cv sulla carta fa lo 0-100 in 6,6 secondi con un peso di 1530 kg.

la Saab 9.3 2.0t xwd 210cv con 145 kg in meno di peso copre lo 0-100 in 8,3 secondi.

quindi qualcosa non torna, come è possibile che pesando 145 kg in meno la saab ci metta 1,7 secondi in piu dallo 0-100?????

in piu l'audi consuma molto meno sulla carta pesando però di piu...

stessa cilindrata, cavalleria e trazione....

o non bisogna fidarsi dei dati dei costruttori o qualcuno me lo deve spiegare...
 
gatto11 ha scritto:
salve, qualcuno mi può "illuminare"?

allora : Audi A4 2.0 tfsi quattro 211cv sulla carta fa lo 0-100 in 6,6 secondi con un peso di 1530 kg.

la Saab 9.3 2.0t xwd 210cv con 145 kg in meno di peso copre lo 0-100 in 8,3 secondi.

quindi qualcosa non torna, come è possibile che pesando 145 kg in meno la saab ci metta 1,7 secondi in piu dallo 0-100?????

in piu l'audi consuma molto meno sulla carta pesando però di piu...

stessa cilindrata, cavalleria e trazione....

o non bisogna fidarsi dei dati dei costruttori o qualcuno me lo deve spiegare...
 
gatto11 ha scritto:
salve, qualcuno mi può "illuminare"?

allora : Audi A4 2.0 tfsi quattro 211cv sulla carta fa lo 0-100 in 6,6 secondi con un peso di 1530 kg.

la Saab 9.3 2.0t xwd 210cv con 145 kg in meno di peso copre lo 0-100 in 8,3 secondi.

quindi qualcosa non torna, come è possibile che pesando 145 kg in meno la saab ci metta 1,7 secondi in piu dallo 0-100?????

in piu l'audi consuma molto meno sulla carta pesando però di piu...

stessa cilindrata, cavalleria e trazione....

o non bisogna fidarsi dei dati dei costruttori o qualcuno me lo deve spiegare...
Mai fidarsi dei costruttori se parliamo di consumi....comunque non mi meraviglia che la A4 sia più prestazionale.anche perchè il motore Audi è di tutt'altra caratura.credo anche il sistema Quattro.
 
gatto11 ha scritto:
salve, qualcuno mi può "illuminare"?

allora : Audi A4 2.0 tfsi quattro 211cv sulla carta fa lo 0-100 in 6,6 secondi con un peso di 1530 kg.

la Saab 9.3 2.0t xwd 210cv con 145 kg in meno di peso copre lo 0-100 in 8,3 secondi.

quindi qualcosa non torna, come è possibile che pesando 145 kg in meno la saab ci metta 1,7 secondi in piu dallo 0-100?????

in piu l'audi consuma molto meno sulla carta pesando però di piu...

stessa cilindrata, cavalleria e trazione....

o non bisogna fidarsi dei dati dei costruttori o qualcuno me lo deve spiegare...

Prova a guardare le curve di coppia e potenza.
Inoltre non vorrei sparare una cavolata ma la trazione Saab è un Haldex e non un Torsen, con tutto ciò che questo comporta.
 
si la Saab adotta un Haldex ma questo dovrebbe essere un vantaggio in termini di peso.
Non credo che il motore Audi sia cosi superiore e anche se lo fosse ha pur sempre circa 150kg in piu sulle spalle da far muovere....
Mah...francamente 6.6 secondi con soli 211 cv e circa 1500kg di peso mi sembra un dato mooolto ottimistico.
Qualcuno che le GUIDA spero possa smentirmi..
 
gatto11 ha scritto:
si la Saab adotta un Haldex ma questo dovrebbe essere un vantaggio in termini di peso.
Non credo che il motore Audi sia cosi superiore e anche se lo fosse ha pur sempre circa 150kg in piu sulle spalle da far muovere....
Mah...francamente 6.6 secondi con soli 211 cv e circa 1500kg di peso mi sembra un dato mooolto ottimistico.
Qualcuno che le GUIDA spero possa smentirmi..

Francamente mi sembra più inverosimile il tempo della 9-3 che quello della Audi. 8 secondi e qualcosa li faccio io col mio 520d da 163cv. Non è possibile che un 2.0 turbo con quella cavalleria e trazione integrale faccia uguale. Almeno che non abbiano platealmente sbagliato qualcosa, come ad esempio i rapporti del cambio.
 
gatto11 ha scritto:
si la Saab adotta un Haldex ma questo dovrebbe essere un vantaggio in termini di peso.
Non credo che il motore Audi sia cosi superiore e anche se lo fosse ha pur sempre circa 150kg in piu sulle spalle da far muovere....
Mah...francamente 6.6 secondi con soli 211 cv e circa 1500kg di peso mi sembra un dato mooolto ottimistico.
Qualcuno che le GUIDA spero possa smentirmi..

fai anche che i 1500 kg sono un'utopia, aggiungici 150 kg minimo...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gatto11 ha scritto:
si la Saab adotta un Haldex ma questo dovrebbe essere un vantaggio in termini di peso.
Non credo che il motore Audi sia cosi superiore e anche se lo fosse ha pur sempre circa 150kg in piu sulle spalle da far muovere....
Mah...francamente 6.6 secondi con soli 211 cv e circa 1500kg di peso mi sembra un dato mooolto ottimistico.
Qualcuno che le GUIDA spero possa smentirmi..

Francamente mi sembra più inverosimile il tempo della 9-3 che quello della Audi. 8 secondi e qualcosa li faccio io col mio 520d da 163cv. Non è possibile che un 2.0 turbo con quella cavalleria e trazione integrale faccia uguale. Almeno che non abbiano platealmente sbagliato qualcosa, come ad esempio i rapporti del cambio.

Se la A5 1.8 con 170cv riesce a fare da 0-100 in 8.1 con 170cv con 1500kg di peso( vedere prova ) ....non capisco perchè non dovrebbe fare da 0-100
in 6.6 la 211 cv con cambio s tronic e trazione quattro.
http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/audi-a5-vs-bmw-320i-coupe-blau-sause-752404.html
 
mi sa che hanno proprio sbagliato qualcosa alla Saab o i dati sono fasulli
visto che quel quel pachiderma da 1700 kg della Opel Insigna 2.0t 4x4 fa SULLA CARTA lo 0-100 IN 7.7 secondi (dovrebbe essere lo stesso motore che monta la Saab con 10cv i e 300kg n piu se non sbaglio)....
 
Dal listino 4ruote la Saab pesa 1580Kg e fa lo 0-100 in 8,5 sec.

La differenza con l'Audi è comunque notevole, potrebbe essere a causa della rapportatura del cambio.

Magari l'Audi arriva a 100 km/h in seconda e la Saab in terza.
 
Secondo me la differenza nello 0-100 è dovuta principalmente all'Haldex..che in condizioni normali fa sì che l'auto sia prevalentemente a T.A. ..quindi in una partenza secca la Saab sgomma, poi manda un pò di trazione dietro e recupera..però nel frattempo ha perso tempo rispetto all'Audi col Torsen e la T.I. permanente..poi non me ne intendo di Saab, ma forse sul 2.0T danno già di serie il cambio automatico, che però è uno di quelle boiate antiquatissime col convertitore di coppia scrausissimo..e quindi....
 
il cambio di serie è manuale e non supera i 1400kg di peso...qualcosa non torna visto il paragone con la Insigna....
per il differente tipo di trazione integrale cambia poco infatti ho un'altro esempio : perfino la 159 1.8 turbo da 200 cv a trazione anteriore fa meglio della 9.3 con 7.7 secondi ?????
 
Listino 4ruote

SAAB - 9-3X
9-3X 2.0 TS XWD
In sintesiSchedaConfiguraImmaginiConfronta

Scheda completa Carrozzeria fuoristrada chiusa
Numero porte 5
Numero posti 5
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata cm3 1998
Alimentazione benzina (sovralimentato)
Omologazione antinquinamento Euro 4
Emissioni CO2 (g/km) 199
Potenza max/regime 154 kW (210 CV) a 5300 giri/min
Coppia max 300 Nm
Trazione integrale permanente
Cambio meccanico a 6 rapporti
Dimensioni Lunghezza 469 cm
Larghezza 176 cm
Altezza 154 cm
Passo 268

Capacità Bagagliaio (min-max) 477 - 1.331 dm3
Capacità serbatoio 61 litri
Massa in ordine di marcia 1580 Kg
Velocità max. 230 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h 8,5 secondi
Consumi (litri/100 km) urbano 11,5
extraurbano 6,5
misto 8,3

Codice Infocar 82095
 
Tourillo ha scritto:
Secondo me la differenza nello 0-100 è dovuta principalmente all'Haldex..che in condizioni normali fa sì che l'auto sia prevalentemente a T.A. ..quindi in una partenza secca la Saab sgomma, poi manda un pò di trazione dietro e recupera..però nel frattempo ha perso tempo rispetto all'Audi col Torsen e la T.I. permanente..poi non me ne intendo di Saab, ma forse sul 2.0T danno già di serie il cambio automatico, che però è uno di quelle boiate antiquatissime col convertitore di coppia scrausissimo..e quindi....

Sono d'accordo con te, probabilmente la Saab si comporta come una trazione anteriore, e nemmeno delle più efficienti, prima di trasferire coppia al post.
Ci sarà un motivo per cui Audi vende un sacco e Saab è fallita... 8)
 
Back
Alto