<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 Sportback: a quando? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A3 Sportback: a quando?

se proprio devo essere sincero le altre foto mi parevano più interessanti, sembra quasi che non sia la stessa vettura specialmente guardando la fanaleria posteriore, ad ogni buon conto speriamo che esca presto e che magari si diano una mossa anche ad inserire nel configuratore i prezzi della 3p. così ci si fa un'idea prima che quaesta A3 diventi una specie di araba fenice!!!!
 
ferro7 ha scritto:
rivedendo le foto e paragonandole alla versione 3p penso che si possa dire che la differenza c'è ed è tutta a vantaggio della sb, forse il mio occhio sarà di parte avendo l'intenzione di acquistarla, dopo aver visto Golf VII, ma mi sembra di poter affermare che il posteriore è molto più armonico ed in generale, complice forse la maggior lunghezza anche di pochi cm, la linea è più equilibrata e filante. speriamo che ne anticipino l'uscita perchè l'auto mi pare molto interessante, sicuramente con più personalità rispetto a Q3, verò che stiamo parlando di auto dibverse ma, viste le dimensioni quasi identiche, mi sembra che una comparazione possa essere fatta e che A3 ne esca decisamente meglio, naturalmente se poi allarghiamo l'analisi agli aspetti tecnici...la vittoria appare ancora più schiacciante, almeno sulla carta.
Beh dai, i gusti sono gusti, xò devo dire che vedendolo in giro il Q3, l'ho rivalutato molto.. Penso che gli si possa dire di tutto tranne che non abbia personalità... E' una delle poche Audi che la distingui dalle altre anche da lontano, specie nel muso in versione con xeno e led... Infatti nonostante quello che costa mi sembra che ne stiano vendendo tante...
Poi anch'io preferisco le auto normali ai suv.. e l'A3 è proprio la mia preferita (aspettando anche la golf). Però in quest'ultima secondo me è molto evidente la somiglianza alle A5-A6.. anche se cmq per me questo non è un difetto..
 
Purtroppo la colorazione nera con aggiunte le camuffature mette poco in risalto le differenze ma una prima sostanziale differenza rispetto alla attuale SB è nella portiera al posteriore.

Quest' ultima è decisamente più grande rispetto alla SB attuale, segno evidente ne è anche il deflettore posteriore che nella nuova SB diventa sensibilmente più piccolo rispetto a quello della SB attuale, sostanzialmente questo si dovrebbe tradurre in maggiore agibilità e spazio al posteriore.

Anche al posteriore le linee dovrebbero ricalcare lo stile Avant di A4 poichè l'obiettivo era proprio quello, cioè di rendere la A3 SB una sorta di piccola Avant, ovvero un qualcosa che nella triade manca.

Alla fine, pur giocando con il design e le dimensioni, mi rimane il dubbio se non abbiano allungato il passo della nuova A3 SB.

Vi aggiungo una foto del profilo della attuale A3 SB se volete giocare al "trova le differenze". ;)

Attached files /attachments/1349193=14397-audi-a3-sportback-2010_5.jpg
 
Magari senza veli sarà bellissima, però quel terzo finestrino sempre con lo stesso stile di 30anni fa... Mamma mia potrebbero pure rinnovarsi gni tanto.. Quello della sportback attuale essendo + grosso e squadrato già era + innovativo.. Ad esempio a me sarebbe piaciuto se l'avessero fatto simile a quello del Q5 che ha il lato di base inclinato all'insù.. Unito poi alla modanatura in alluminio avrebbe dato una bella rinfrescata alla fiancata.. e sarebbe stata + dinamica.. Poi magari è solo una mia impressione sbagliata.. Cmq continuo ad essere del parere che quando le audi le disegnava direttamente de silva era molto meglio.. Forse già l'avevo detta sta cosa, vero furetto? :lol:
 
dani2581 ha scritto:
Magari senza veli sarà bellissima, però quel terzo finestrino sempre con lo stesso stile di 30anni fa... Mamma mia potrebbero pure rinnovarsi gni tanto.. Quello della sportback attuale essendo + grosso e squadrato già era + innovativo.. Ad esempio a me sarebbe piaciuto se l'avessero fatto simile a quello del Q5 che ha il lato di base inclinato all'insù.. Unito poi alla modanatura in alluminio avrebbe dato una bella rinfrescata alla fiancata.. e sarebbe stata + dinamica.. Poi magari è solo una mia impressione sbagliata.. Cmq continuo ad essere del parere che quando le audi le disegnava direttamente de silva era molto meglio.. Forse già l'avevo detta sta cosa, vero furetto? :lol:

Hem, in verità non è che sia una pecca di Audi ma un limite tecnico di tutti!
A meno che di disegnare una vettura ad hoc che nasce a 4 porte Station tutte le vetture pluriversione devono rispettare il limite d'ingombro del finestrino nella portiera posteriore. Quindi o ti integrano il deflettore nella portiera lasciando un montante un pò più evidente oppure lo separano lasciando più superficie al finestrino. Dipende molto dalla tipologia di vettura.

Si tu sei un Fan di De Silva, però nell'avatar c'è la nuova! ;)
 
certo che il dubbio dell'allungamento del passo è fondato e potrebbe anche in parte giustificare il ritardo fra il lancio della 3p e quello della sb, certo che nel complesso l'auto pare ben impostata, non concordo sulla buona impressione fatta dalla Q3 dal vivo, qui a milano ne girano ancora pochine e quando mi capita di vederla resto sempre abbastanza deluso malmano che mi avvicino perchè da lontano sembra una Q5 un po' strana poi una A3 vitaminizzata....insomma non mi convince in pieno, magari fra un po' quando ne gireranno di più anche se con i 48.000 per la TDI accessoriata.....non penso ci sia la fila per acquistarla e poi, giustamente, tutti vogliono vedere la A3sb, certo che sono auto diverse ma, in fondo in fondo, non proprio così lontane quindi, visto la spesa, vale forse la pena attendere prima di scegliere.
 
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Magari senza veli sarà bellissima, però quel terzo finestrino sempre con lo stesso stile di 30anni fa... Mamma mia potrebbero pure rinnovarsi gni tanto.. Quello della sportback attuale essendo + grosso e squadrato già era + innovativo.. Ad esempio a me sarebbe piaciuto se l'avessero fatto simile a quello del Q5 che ha il lato di base inclinato all'insù.. Unito poi alla modanatura in alluminio avrebbe dato una bella rinfrescata alla fiancata.. e sarebbe stata + dinamica.. Poi magari è solo una mia impressione sbagliata.. Cmq continuo ad essere del parere che quando le audi le disegnava direttamente de silva era molto meglio.. Forse già l'avevo detta sta cosa, vero furetto? :lol:

Hem, in verità non è che sia una pecca di Audi ma un limite tecnico di tutti!
A meno che di disegnare una vettura ad hoc che nasce a 4 porte Station tutte le vetture pluriversione devono rispettare il limite d'ingombro del finestrino nella portiera posteriore. Quindi o ti integrano il deflettore nella portiera lasciando un montante un pò più evidente oppure lo separano lasciando più superficie al finestrino. Dipende molto dalla tipologia di vettura.

Si tu sei un Fan di De Silva, però nell'avatar c'è la nuova! ;)
Bella eh? Poi cabrio x me sarebbe il top.. :p Sul muso della nuova A3 non ho nulla da ridere.. ci mancherebbe.. Ho solo criticato quel terzo finestrino laterale-posteriore (deflettore o come si chiama..) che è lo stesso da almeno 30anni come quello della prime Audi 80-100 in poi.. E cmq ovviamente mi riservo di vederla senza veli. E' anche vero però che lo stile attuale non sembra più così "infallibile" come nell'era de silva.. basta vedere il laterale-posteriore di A1-A6-A8 (e i loro risultati commerciali..)...
 
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Magari senza veli sarà bellissima, però quel terzo finestrino sempre con lo stesso stile di 30anni fa... Mamma mia potrebbero pure rinnovarsi gni tanto.. Quello della sportback attuale essendo + grosso e squadrato già era + innovativo.. Ad esempio a me sarebbe piaciuto se l'avessero fatto simile a quello del Q5 che ha il lato di base inclinato all'insù.. Unito poi alla modanatura in alluminio avrebbe dato una bella rinfrescata alla fiancata.. e sarebbe stata + dinamica.. Poi magari è solo una mia impressione sbagliata.. Cmq continuo ad essere del parere che quando le audi le disegnava direttamente de silva era molto meglio.. Forse già l'avevo detta sta cosa, vero furetto? :lol:

Hem, in verità non è che sia una pecca di Audi ma un limite tecnico di tutti!
A meno che di disegnare una vettura ad hoc che nasce a 4 porte Station tutte le vetture pluriversione devono rispettare il limite d'ingombro del finestrino nella portiera posteriore. Quindi o ti integrano il deflettore nella portiera lasciando un montante un pò più evidente oppure lo separano lasciando più superficie al finestrino. Dipende molto dalla tipologia di vettura.

Si tu sei un Fan di De Silva, però nell'avatar c'è la nuova! ;)
Bella eh? Poi cabrio x me sarebbe il top.. :p Sul muso della nuova A3 non ho nulla da ridere.. ci mancherebbe.. Ho solo criticato quel terzo finestrino laterale-posteriore (deflettore o come si chiama..) che è lo stesso da almeno 30anni come quello della prime Audi 80-100 in poi.. E cmq ovviamente mi riservo di vederla senza veli. E' anche vero però che lo stile attuale non sembra più così "infallibile" come nell'era de silva.. basta vedere il laterale-posteriore di A1-A6-A8 (e i loro risultati commerciali..)...

No, ma ssolutamente la critica ci può stare è solo che le alternative sono quasi nulle nel senso che tutt'al più puoi giocare un pò di più con le forme e di quello te ne do atto, potevano avere un pò più di estro, ma toglierlo è praticamente impossibile a patto di ridisegnare completamente circa 1/4 di vettura, ovvero dalla portiera in poi, nessuna casa osa così tanto.

Devo ammettere che il design della mia 8p, senza fari a led ma in versione s-line con calandra unica, mi pice ogni volta che apro il box con quella pulizia di linee ma massiccia e severa quanto basta. ;)

Il nuovo design tende ad ammorbidire ed appiattire un pò di più la parte frontale ed io sinceramente avrei fatto l'inverso, pronunciando il muso nella parte della calandra mettendolo più in evidenza, invece di appiattirlo.
 
Back
Alto