<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 SPB 2.0 TDI Ambiente: prime impressioni e foto | Il Forum di Quattroruote

A3 SPB 2.0 TDI Ambiente: prime impressioni e foto

Ciao a tutti,

come richiesto ecco un po' di impressioni sul nuovo acquisto dopo i primi 500 km.

Premesso che vengo da una A3 SPB 1.6 TDI 105cv my2010 attraction con cerchi da 16".

La prima cosa che mi ha colpito della nuova è il motore 2.0 TDI 150cv: rotondo, pronto, potente e soprattutto consuma più o meno come la mia precedente. Su un tragitto extraurbano (ovvero il 90% dell'uso che farò della macchina: i 75 km per andare a lavoro ogni giorno) il CDB segna 20.5 km/l di media, con una guida "ibrida" (a tratti risparmiosa, a tratti più brillante con punte di 140km/h, qualche km di coda).
Affondando un po? i 150cv si sentono tutti, fino alla quarta tira davvero bene.

La seconda cosa che mi ha colpito sono le sospensioni. Il multilink a 4 bracci si fa sentire, nonostante la spalla più bassa dei cerchi da 17? (nella precedente avevo 16?) sembra di camminare sul velluto.

adaptive cruise control: comodo. L?ultimo viaggio per tornare dal lavoro venerdì l?ho fatto tenendolo acceso per tutto il tragitto. Impostato al massimo della distanza di sicurezza e in modalità ?comfort? consente di guidare in relax, bisogna solo girare il volante e, quando richiesto, cambiare. Il massimo sarebbe in accoppiata con l?S-tronic (io ho il manuale).

Bang & Olufsen: rispetto al già discreto Audi Sound System che avevo prima non noto grandi miglioramenti, molto buono, ma mi aspettavo qualcosa di più.

inserti alluminio: dal vivo rendono di più che in foto, una chicca.

voltante multifunzionale 4 razze: quando feci l?acquisto ero indeciso tra Ambition e Ambiente anche per il volante che non mi convinceva, invece questo 4 razze è davvero bello, piccolo, maneggevole.
Altro motivo di indecisione con Ambition era l?altezza delle sospensioni (per quanto mi riguarda, da un punto prettamente estetico), messe a confronto invece questi 15mm non sono così evidenti, è messa giù bene anche l?Ambiente.

Altre chicche che ho apprezzato, in ordine sparso:
- gli interni in ecopelle / stoffa dal vivo rendono molto di più che in foto, belli
- il pacchetto luci, ovvero l?illuminazione a led degli interni e dei dettagli (tipo il cerchio di led del portabicchieri, i piedi, la sagoma delle casse anteriori allo sportello del B&O),
- gli specchietti retrovisori che si chiudono in automatico alla chiusura dell?auto del telecomando (configurabile da cdb) prima dovevo ogni volta agire sulla rotellina,
- il freno a mano ?a pulsante?,
- lo schermo MMI a scomparsa ora in posizione più comoda: non bisogna più abbassare lo sguardo come sul mio precedente Navigation Plus o allungare il braccio per agire sulla rotella, ora si fa tutto comodamente dal tunnel centrale.
- il disegno delle luci diurne a led lineiformi è stupendo. Sinceramente i precedenti led che montava audi a ?pallini? non mi erano mai piaciuti.

Per chi non le avesse viste nell'altro thread, questo il link alle prime foto: http://flic.kr/s/aHsjRuFHph
 
davvero bella.
ma il cruise si può utilizzare solo in maniera adattiva oppure è possibile un utilizzo standard?
perchè io lo sfrutto ovunque ma adattivo è impossibile, sarebbe una marcia a singhiozzo.
oppure la versione adattiva è optional?
grazie.
 
skamorza ha scritto:
davvero bella.
ma il cruise si può utilizzare solo in maniera adattiva oppure è possibile un utilizzo standard?
perchè io lo sfrutto ovunque ma adattivo è impossibile, sarebbe una marcia a singhiozzo.
oppure la versione adattiva è optional?
grazie.

Il funzionamento in termini di levetta è come quello standard (a parte una rotellina sopra con cui decidi la distanza da tenere), non capisco bene cosa intendi e come lo usi tu.
Comunque c'è la modalità "aggressiva" dove la macchina rallenta solo quando è molto, molto vicina a quella davanti.
 
yello73 ha scritto:
skamorza ha scritto:
davvero bella.
ma il cruise si può utilizzare solo in maniera adattiva oppure è possibile un utilizzo standard?
perchè io lo sfrutto ovunque ma adattivo è impossibile, sarebbe una marcia a singhiozzo.
oppure la versione adattiva è optional?
grazie.

Il funzionamento in termini di levetta è come quello standard (a parte una rotellina sopra con cui decidi la distanza da tenere), non capisco bene cosa intendi e come lo usi tu.
Comunque c'è la modalità "aggressiva" dove la macchina rallenta solo quando è molto, molto vicina a quella davanti.
intanto grazie.
vedo di spiegarmi meglio.
non ho mai provato il cruise adattivo. penso che freni e riacceleri da solo a seconda della distanza impostata.
però così facendo, la vettura NON credo riesca a viaggiare sempre alla stessa velocità, perciò si perde il vantaggio del cruise in termini di consumi ed usura meccanica. rimane "solo" il confort.
io uso il cruise standard sempre, in città cosi come in extraurbano. in questo modo debbo comunque prestare attenzione alla guida, ed intervenire sulla levetta ove servisse, ma riesco a muovermi alla velocità impostata pressochè costantemente, senza rallentare o riaccelerare di continuo.
ciao.
 
Yellow73 per favore mi sai dire se nella tua le luci nel bagagliaio sono due o una? Io con il pacchetto luci ne ho solo una a destra...grazie
 
patuz2000 ha scritto:
Yellow73 per favore mi sai dire se nella tua le luci nel bagagliaio sono due o una? Io con il pacchetto luci ne ho solo una a destra...grazie

Anche io! Tanto che stavo per segnalarlo alla concessionaria.
 
skamorza ha scritto:
yello73 ha scritto:
skamorza ha scritto:
davvero bella.
ma il cruise si può utilizzare solo in maniera adattiva oppure è possibile un utilizzo standard?
perchè io lo sfrutto ovunque ma adattivo è impossibile, sarebbe una marcia a singhiozzo.
oppure la versione adattiva è optional?
grazie.

Il funzionamento in termini di levetta è come quello standard (a parte una rotellina sopra con cui decidi la distanza da tenere), non capisco bene cosa intendi e come lo usi tu.
Comunque c'è la modalità "aggressiva" dove la macchina rallenta solo quando è molto, molto vicina a quella davanti.
intanto grazie.
vedo di spiegarmi meglio.
non ho mai provato il cruise adattivo. penso che freni e riacceleri da solo a seconda della distanza impostata.
però così facendo, la vettura NON credo riesca a viaggiare sempre alla stessa velocità, perciò si perde il vantaggio del cruise in termini di consumi ed usura meccanica. rimane "solo" il confort.
io uso il cruise standard sempre, in città cosi come in extraurbano. in questo modo debbo comunque prestare attenzione alla guida, ed intervenire sulla levetta ove servisse, ma riesco a muovermi alla velocità impostata pressochè costantemente, senza rallentare o riaccelerare di continuo.
ciao.

Ok, come ti dicevo prima lo puoi sempre regolare a "Distanza minima" in modo tale che la decelerazione avviene solo quando la macchina anteriore è molto ravvicinata.
E comunque è "intelligente" nel senso che non mantiene ESATTAMENTE la stessa distanza di sicurezza, ha una buona tolleranza proprio per evitare di fare accelerazioni-decelerazioni continue.
Ad ogni modo il cruise di serie per Ambiente è SENZA radar, l'adattivo è un optional a parte.
 
Mi puoi spiegare (tu o chi ne è al corrente)l'esatto funzionamento dell'adptive cruise control? (Io ho il cruise normale).
Grazie e complimenti per l'acquisto)
Ciao
 
DIFRANCO2 ha scritto:
Mi puoi spiegare (tu o chi ne è al corrente)l'esatto funzionamento dell'adptive cruise control? (Io ho il cruise normale).
Grazie e complimenti per l'acquisto)
Ciao

La macchina ha un radar anteriore che consente di capire la distanza con la macchina davanti, in questo modo agendo nel solito modo sulla levetta si ha in più l'opzione di decidere quanta distanza di sicurezza mantenere (questo si fa con una rotellina sopra la levetta del cruise, tipo quella della velocità dei tergicristalli per intenderci). La macchina rallenta o decelera a seconda di quello che fa la macchina davanti, fino al limite impostato nel modo tradizionale.

Esempio pratico:
sei a 120km/h, premi la levetta per accendere il cruise.
trovi una macchina davanti che va a 90km/h.
il radar riconosce l'ostacolo e decelera fino a 90km/h.
ti sposti sulla corsia di sinistra per superarlo (oppure la macchina davanti a te accelera).
il radar riconosce che non hai più ostacoli davanti a te, e accelera fino a 120km/h.

La cosa interessante è che funziona anche in tornanti, rotonde, etc, non so come faccia ad essere così preciso, devo dire che Audi ha fatto un bel lavoro.
 
Mi aggancio a questo thread per segnalare un problema col navigatore, me ne sono accorto la sera stessa ma ho aspettato di verificarlo con la concessionaria.
In pratica quando immetto l'indirizzo, spesso il sistema si blocca per diversi minuti. Unico modo per ripristinare la situazione è sfilare e reinfilare la SD dopo di che funziona come dovrebbe per qualche minuto, per poi ripresentare il problema.
Chiaramente non è accettabile, ho un appuntamento in conce in settimana.

Avrò modo di "testare" il post-vendita.
 
yello73 ha scritto:
patuz2000 ha scritto:
Yellow73 per favore mi sai dire se nella tua le luci nel bagagliaio sono due o una? Io con il pacchetto luci ne ho solo una a destra...grazie

Anche io! Tanto che stavo per segnalarlo alla concessionaria.

Il pacchetto luci implica anche la doppia illuminazione nel bagagliaio? Avrebbe un senso. Hai approfondito con la concessionaria se è di serie?
Anche io ho solo un punto luce.
(altra nota criticabile è il singolo gancio per le borse; su auto ben più povere ce ne sono sempre due)
 
mercurio85 ha scritto:
yello73 ha scritto:
patuz2000 ha scritto:
Yellow73 per favore mi sai dire se nella tua le luci nel bagagliaio sono due o una? Io con il pacchetto luci ne ho solo una a destra...grazie

Anche io! Tanto che stavo per segnalarlo alla concessionaria.

Il pacchetto luci implica anche la doppia illuminazione nel bagagliaio? Avrebbe un senso. Hai approfondito con la concessionaria se è di serie?
Anche io ho solo un punto luce.
(altra nota criticabile è il singolo gancio per le borse; su auto ben più povere ce ne sono sempre due)

Cercando sul web ho verificato che nel pacchetto luci è prevista solo la luce a dx, per avere anche la sx bisogna prendere il pacchetto portaoggetti :/
 
yello73 ha scritto:
Mi aggancio a questo thread per segnalare un problema col navigatore, me ne sono accorto la sera stessa ma ho aspettato di verificarlo con la concessionaria.
In pratica quando immetto l'indirizzo, spesso il sistema si blocca per diversi minuti. Unico modo per ripristinare la situazione è sfilare e reinfilare la SD dopo di che funziona come dovrebbe per qualche minuto, per poi ripresentare il problema.
Chiaramente non è accettabile, ho un appuntamento in conce in settimana.

Avrò modo di "testare" il post-vendita.
Questa dell'infotainment, è una piaga che mi scoraggia non poco (oltre ovviamente ai prezzi di A3 e golf nuove e alla situazione economica) nell'acquisto dell'auto nuova: Ormai sei cosrtetto a prendere i sistemi multimediali della casa, pagarli un botto e oltretutto ti devi pure accontentare di funzionalità spesso non all'altezza, qualità audio non esaltante e pure una certa probabilità di difettosità, considerando anche la golf e quello che si è visto sul forum vw..
E pensare che se ci fosse stato ancora il doppio din, con poco più di 300euro, uno avrebbe potuto installare sulla sua auto sistemi come l'app radio della pioneer che ti ripete lo smartphone (con tutte le sue app) sullo schermo e un'altra qualità audio..
Cmq in bocca al lupo yello, e spero vivamente ti risolvano il problema prima possibile. ;)
 
yello73 ha scritto:
Mi aggancio a questo thread per segnalare un problema col navigatore, me ne sono accorto la sera stessa ma ho aspettato di verificarlo con la concessionaria.
In pratica quando immetto l'indirizzo, spesso il sistema si blocca per diversi minuti. Unico modo per ripristinare la situazione è sfilare e reinfilare la SD dopo di che funziona come dovrebbe per qualche minuto, per poi ripresentare il problema.
Chiaramente non è accettabile, ho un appuntamento in conce in settimana.

Avrò modo di "testare" il post-vendita.

Mannaggia!
A naso però non mi sembra un problema grave. Potrebbe dipendere o da un baco SW o da un possibile problema di accesso a settori della SD.

Tienici comunque aggiornati Yello!
 
Back
Alto