<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 SB Ambition 2.0 TDI Sb, cerchi da 17&#34;: consiglio su assetto | Il Forum di Quattroruote

A3 SB Ambition 2.0 TDI Sb, cerchi da 17&#34;: consiglio su assetto

Dovrei a breve prendere la nuova macchina aziendale e sto pensando alla A3 SB Ambition 2.0 TDI 6 marce, cerchi da 17"
Ho il dubbio sull'assetto: sportivo o dinamico?
Non vorrei che con l'assetto sportivo risultasse troppo rigido visto che macino ca. 40.000km/anno (con tragitti anche di 800-1000km in un giorno).

Al momento guido una "vecchia" A3 2.0 Ambiente con ruote da 16", molto confortevole, ma un po' più di contatto con la strada non mi dispiacerebbe.

Un grazie fin da ora.

Ciao
 
Mig68 ha scritto:
Dovrei a breve prendere la nuova macchina aziendale e sto pensando alla A3 SB Ambition 2.0 TDI 6 marce, cerchi da 17"
Ho il dubbio sull'assetto: sportivo o dinamico?
Non vorrei che con l'assetto sportivo risultasse troppo rigido visto che macino ca. 40.000km/anno (con tragitti anche di 800-1000km in un giorno).

Al momento guido una "vecchia" A3 2.0 Ambiente con ruote da 16", molto confortevole, ma un po' più di contatto con la strada non mi dispiacerebbe.

Un grazie fin da ora.

Ciao

Io nel dubbio ho preso una nuova Ambiente 2.0 (quindi assetto dinamico) con cerchi 17" e sembra di guidare sul velluto.
Venivo da una vecchia Attraction con cerchi da 16" e la situazione è nettamente migliorata nonostante la riduzione della spalla dei pneumatici.
 
yello73 ha scritto:
Mig68 ha scritto:
Dovrei a breve prendere la nuova macchina aziendale e sto pensando alla A3 SB Ambition 2.0 TDI 6 marce, cerchi da 17"
Ho il dubbio sull'assetto: sportivo o dinamico?
Non vorrei che con l'assetto sportivo risultasse troppo rigido visto che macino ca. 40.000km/anno (con tragitti anche di 800-1000km in un giorno).

Al momento guido una "vecchia" A3 2.0 Ambiente con ruote da 16", molto confortevole, ma un po' più di contatto con la strada non mi dispiacerebbe.

Un grazie fin da ora.

Ciao

Io nel dubbio ho preso una nuova Ambiente 2.0 (quindi assetto dinamico) con cerchi 17" e sembra di guidare sul velluto.
Venivo da una vecchia Attraction con cerchi da 16" e la situazione è nettamente migliorata nonostante la riduzione della spalla dei pneumatici.

E' nettamente migliorata? Bene!!!
Grazie

:thumbup:
 
Mig68 ha scritto:
yello73 ha scritto:
Mig68 ha scritto:
Dovrei a breve prendere la nuova macchina aziendale e sto pensando alla A3 SB Ambition 2.0 TDI 6 marce, cerchi da 17"
Ho il dubbio sull'assetto: sportivo o dinamico?
Non vorrei che con l'assetto sportivo risultasse troppo rigido visto che macino ca. 40.000km/anno (con tragitti anche di 800-1000km in un giorno).

Al momento guido una "vecchia" A3 2.0 Ambiente con ruote da 16", molto confortevole, ma un po' più di contatto con la strada non mi dispiacerebbe.

Un grazie fin da ora.

Ciao

Io nel dubbio ho preso una nuova Ambiente 2.0 (quindi assetto dinamico) con cerchi 17" e sembra di guidare sul velluto.
Venivo da una vecchia Attraction con cerchi da 16" e la situazione è nettamente migliorata nonostante la riduzione della spalla dei pneumatici.

E' nettamente migliorata? Bene!!!
Grazie

:thumbup:

Sì, migliorato sia comfort che stabilità rispetto a quella che avevo prima.
Non ho mai provato l'assetto sportivo Ambition però, quindi non posso fare un paragone.
 
Io ho preso una Ambition quattro, con cerchi da 17" e assetto sportivo (non S Line) ma per paura che l'auto potesse essere troppo scomoda ho pure fatto montare gli ammortizzatori Magnetic Ride.
Premetto che ci ho fatto solo 300km e che provengo da una bmw serie 3 con cerchi da 17" e penumatici runflat (duri come il marmo), in modalità confort sembra di andare sul velluto, gli ammortizzatori flitrano che è una bellezza tutte le buche, i san pietrini e i rallentatori aritificiali (li odio da morire, come se non bastassero le buche!) vari che si trovano in città, mentre in dynamic la macchina è ben piantata e non dondola a dx e sx, non posso dire proprio piatta ma per un utilizzo su strada direi che il compromesso è eccellente. Devo dire cmq che anche in modalità dynamic il filtraggio degli ammortizzatori è apprezzabile anche se nettamente peggiore rispetto alla modalità confort ma in ogni caso migliore rispetto alla vecchia bmw con i runflat (che ho trovato davvero pessimi!).
Io mi sento di consigliare il Magnetic Ride tutta la vita, direi che per mille e rotti euro ne vale la pena, si può risparmiare su qualche altro otional più futile, questo è un accessorio che ti cambia la macchina. Anche mia moglie ne è entusiasta, della bmw non ne poteva più.
Rimane la riserva sull'affidabilità del sistema ma per quello mi sono tutelato...... ho fatto l'estensione della garanzia a 5 anni ;)
 
Io ho comprato la AMBITION con cerchi da 17". Convengo con chi ha detto che occorerebbero le sospensioni regolabili, in quanto, nonostante assorba bene le buche, l'assetto normale rimane un pò duretto.
Oppure si opta per la ambiente.
 
Gli ammortizzatori Magnetic Ride sono un un mio sogno. :D
E temo che resteranno tali :cry:

Io provo a richiederli e vediamo se me li passano (auto aziendale).
 
Back
Alto