<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 restyling | Il Forum di Quattroruote

A3 restyling

come da oggetto: ma alla fine si sa quando dovrebbe uscire?
Io a maggio devo ordinare l'auto nuova e vorrei replicare con un'altra A3
 
livorno1915 ha scritto:
come da oggetto: ma alla fine si sa quando dovrebbe uscire?
Io a maggio devo ordinare l'auto nuova e vorrei replicare con un'altra A3

Ciao; su altro sito dedicato specificamente all' a3 lessi qualche tempo fa che l' inizio della produzione era previsto per la 28esima settimana...non so se la fonte sia attendibile al 100%, ma da quello che ho letto in giro mi pare che per settembre potrebbe essere in strada. D' altronde sarebbero 4 anni esatti, mi pare, dal 09/12.
Saluti.
 
Io credo che esca intorno all'estate, se già sono uscite immagini e informazioni, l'autunno lo vedo troppo in ritardo.
Per quanto riguarda lo stile, mi fa piacere che siano riusciti a darle una leggera rinfrescata senza rovinarla come hanno fatto invece secondo me, col Q3.
Una cosa nelle dotazioni che mi lascia perplesso è che non ho visto scritto del CarPlay/Android auto.. Cosa che su A4 invece c'è. Sarebbe assurdo non averlo, altro che virtual cockpit.. Mi fa un po' "rabbia" anche il TDI 190cv rimasto a 380nm.. Mentre su altri modelli del gruppo (vero, più pesanti) e sulla concorrenza siamo a 400nm. Chissà poi se sarà a urea, ma penso ormai di sì.
 
Dopo aver letto le info sul sito dell'audi sono ancora più perplesso: nei TDI praticamente non c'è nessuna novità, sono gli stessi motori negli stessi step della pre-restyling, scrivono addirittura 184cv e non 190.
Poi nessun cenno alla connessione con smartphone, e invece mettono in risalto ancora l'audi connect con sim dedicata... Praticamente l'infotainment anche è rimasto quello precedente ormai obsoleto (mentre il CarPlay/Android ormai si trova pure sulle utilitarie) hanno solo aggiunto il virtual cockpit se ho ben capito. Se così fosse, per carità bella auto, ma se la tenessero.
 
Forse tu non lo possiedi, ma l'mmi plus con connect è tutt'altro che obsoleto! Prima dell'uscita della nuova a4 era forse l'infotainment più aggiornato di tutto il mondo audi.
Ha le mappe con google earth e traffico in tempo reale, aggiornamento mappe europee online ogni 6 mesi, ricerca destinazioni tramite google, prezzibenzina, meteo, news online attraverso feed rss, lettura vocale delle mail e degli sms, hotspot wifi, destinazioni che si possono inviare e memorizzare direttamente da google maps all'auto; inoltre tramite app sullo smartphone e bluetooth si possono sentire le web radio, oppure la musica memorizzata nel cell. Ci sono poi 2 slot sd per avere un database di mp3 enorme.

Il carplay è molto interessante, ma viene volutamente lasciato alle utilitarie; sulle auto più importanti le case non rinunciano ad avere optional di infotainment molto costosi e integrati in modo completo
 
dani2581 ha scritto:
Dopo aver letto le info sul sito dell'audi sono ancora più perplesso: nei TDI praticamente non c'è nessuna novità, sono gli stessi motori negli stessi step della pre-restyling, scrivono addirittura 184cv e non 190.
Poi nessun cenno alla connessione con smartphone, e invece mettono in risalto ancora l'audi connect con sim dedicata... Praticamente l'infotainment anche è rimasto quello precedente ormai obsoleto (mentre il CarPlay/Android ormai si trova pure sulle utilitarie) hanno solo aggiunto il virtual cockpit se ho ben capito. Se così fosse, per carità bella auto, ma se la tenessero.

Scusa Dani eh... ma è un diesel! che resti a 184 cv anziché 190 e 380 nm anziché 400 nm, quanto cambia?

Avrà sempre ottime prestazioni, bassi consumi e un "tiro bello evidente".

Sulle segmento C, A3, Golf, Octavia e Leon mantengono il 184 cv. Sulle D A4, Passat e Superb il 190 cv.

È piuttosto logico che lascino gli step in base al segmento compatte rispetto al segmento medie.
 
Spiderman75 ha scritto:
Forse tu non lo possiedi, ma l'mmi plus con connect è tutt'altro che obsoleto! Prima dell'uscita della nuova a4 era forse l'infotainment più aggiornato di tutto il mondo audi.
Ha le mappe con google earth e traffico in tempo reale, aggiornamento mappe europee online ogni 6 mesi, ricerca destinazioni tramite google, prezzibenzina, meteo, news online attraverso feed rss, lettura vocale delle mail e degli sms, hotspot wifi, destinazioni che si possono inviare e memorizzare direttamente da google maps all'auto; inoltre tramite app sullo smartphone e bluetooth si possono sentire le web radio, oppure la musica memorizzata nel cell. Ci sono poi 2 slot sd per avere un database di mp3 enorme.

Il carplay è molto interessante, ma viene volutamente lasciato alle utilitarie; sulle auto più importanti le case non rinunciano ad avere optional di infotainment molto costosi e integrati in modo completo

Il Carplay c'è, è optional ma c'è.
 
il_chicco_show ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Dopo aver letto le info sul sito dell'audi sono ancora più perplesso: nei TDI praticamente non c'è nessuna novità, sono gli stessi motori negli stessi step della pre-restyling, scrivono addirittura 184cv e non 190.
Poi nessun cenno alla connessione con smartphone, e invece mettono in risalto ancora l'audi connect con sim dedicata... Praticamente l'infotainment anche è rimasto quello precedente ormai obsoleto (mentre il CarPlay/Android ormai si trova pure sulle utilitarie) hanno solo aggiunto il virtual cockpit se ho ben capito. Se così fosse, per carità bella auto, ma se la tenessero.

Scusa Dani eh... ma è un diesel! che resti a 184 cv anziché 190 e 380 nm anziché 400 nm, quanto cambia?

Avrà sempre ottime prestazioni, bassi consumi e un "tiro bello evidente".

Sulle segmento C, A3, Golf, Octavia e Leon mantengono il 184 cv. Sulle D A4, Passat e Superb il 190 cv.

È piuttosto logico che lascino gli step in base al segmento compatte rispetto al segmento medie.
Sicuramente cambierà poco o nulla sono d'accordo, però secondo me in questo caso non è così tanto logico. Oltre a dare la sensazione di motore non aggiornato c'è da dire che questa versione del tdi viene montata sulle versioni top e sportive delle seg. C Diesel (vedi gtd e A3 s-line) quindi magari uno si aspetta il miglior step disponibile in quel momento, specie se poi il modello è stato appena restilizzato.
Bmw ad esempio, nei 2.0d più potenti non fa distinzioni di coppia e potenza dalla serie1 fino alla 5.
 
dani2581 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Dopo aver letto le info sul sito dell'audi sono ancora più perplesso: nei TDI praticamente non c'è nessuna novità, sono gli stessi motori negli stessi step della pre-restyling, scrivono addirittura 184cv e non 190.
Poi nessun cenno alla connessione con smartphone, e invece mettono in risalto ancora l'audi connect con sim dedicata... Praticamente l'infotainment anche è rimasto quello precedente ormai obsoleto (mentre il CarPlay/Android ormai si trova pure sulle utilitarie) hanno solo aggiunto il virtual cockpit se ho ben capito. Se così fosse, per carità bella auto, ma se la tenessero.

Scusa Dani eh... ma è un diesel! che resti a 184 cv anziché 190 e 380 nm anziché 400 nm, quanto cambia?

Avrà sempre ottime prestazioni, bassi consumi e un "tiro bello evidente".

Sulle segmento C, A3, Golf, Octavia e Leon mantengono il 184 cv. Sulle D A4, Passat e Superb il 190 cv.

È piuttosto logico che lascino gli step in base al segmento compatte rispetto al segmento medie.
Sicuramente cambierà poco o nulla sono d'accordo, però secondo me in questo caso non è così tanto logico. Oltre a dare la sensazione di motore non aggiornato c'è da dire che questa versione del tdi viene montata sulle versioni top e sportive delle seg. C Diesel (vedi gtd e A3 s-line) quindi magari uno si aspetta il miglior step disponibile in quel momento, specie se poi il modello è stato appena restilizzato.
Bmw ad esempio, nei 2.0d più potenti non fa distinzioni di coppia e potenza dalla serie1 fino alla 5.

Sì ma BMW che prendi ad esempio ha ancora oggi la trazione posteriore e una vera trazione integrale (xDrive) sulla segmento C così come sulla D e sulla E. E altresì ha un pianale adattato dalla D per la C... la A3 è una Golf, non ha il pianale adattato della A4 (con tutti i plus del caso).

A parer mio la distinzione non c'è solo sugli step delle motorizzazioni in Audi rispetto a BMW.

Per contro la Serie 1 si sogna gli interni e l'abitabilità della A3. Per non parlare dell'eleganza delle linee e della potenza della RS3. La "M1" con il suo grosso (stupendo) 6 cilindri non ha le stesse prestazioni della RS3 attuale (specie se modificata ABT ufficiale con 440 cv).
 
a mio giudizio invece il 190cv da 400 nm sostituirà il 184cv da 380nm.
Sul sito seat è configurabile la nuova Ateca, con appunto il nuovo 190 cv da 400 nm.
Per logica, questa nuova declinazione di potenza dovrebbe arrivare sulle varie segmento C del gruppo, a3-golf-octavia-leon, in occasione dei rispettivi restyling.
 
gringoxx ha scritto:
a mio giudizio invece il 190cv da 400 nm sostituirà il 184cv da 380nm.
Sul sito seat è configurabile la nuova Ateca, con appunto il nuovo 190 cv da 400 nm.
Per logica, questa nuova declinazione di potenza dovrebbe arrivare sulle varie segmento C del gruppo, a3-golf-octavia-leon, in occasione dei rispettivi restyling.
La vedo dura.. Se non l'hanno introdotto col restyling di A3, penso proprio che rimarrà 184cv anche su GTD & company.. Poi spero di sbagliarmi. Su ateca era scontato che avesse il 190cv perché è gemello del nuovo tiguan.
 
Back
Alto