<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3, perchè no?! | Il Forum di Quattroruote

A3, perchè no?!

Ciao a tutti!!

Mio padre sta per entrare nel mondo dei 4anelli.

In realtà x anni ha guidato VW, poi è passato a mercedes, ora ha una classe C (la seconda) 220CDI SW avantgarde con 8 anni e 220 mila Km, che in realtà va ancora bene. Ma ha visto un'A3, versione top (ambiente? ambition?) full optional sportback bianca, 2.0 TDI 150 CV manuale Km0 di novembre. La porta via con 29mila euro.

Che ve ne pare?

Qualcuno di voi la possiede? Impressioni?

Thanks!!

Giulio
 
Giudizi sulla scelta a parte, vorrei farti presente:
sulle km 0 e' importante piu' del prezzo finale che ti propongono,
sapere a quanto ammonta il costo reale sul listino della casa,
per vedere la reale percentuale di sconto.
 
Dopo anni di MB C mi sembrerebbe di "scendere di categoria"
Se proprio serve una macchina piccola, niente da dire, altrimenti farei un pensierino su A4
Se proprio deve essere A3, perché non due porte?
 
Non la possiedo ma conosco il motore ( montato su golf in verità ma sono simili )... Che dire,auto brillante e che beve poco ( stiamo sui 17/18 andando veramente senza la minima attenzione )... State attenti se entro i 10.000 km vedete che manca un po d'acqua ,a noi ce l'ha fatto ma rabboccando va tutto a posto ,almeno dovrebbe ( a 30.000 nessun problema ripetuto di questo tipo).. Per il resto ,vedete voi..bella macchina ,certo di base un po cara

P.s.in effetti da una classe C ,si scende....posso fare una domanda? Pensierino a una C200 cdi berlina? So che ha motore poco snob ma imho è' davvero accattivante come linea ,giovanile ;)
 
massì lo so che si scende di categoria, ma ormai sono in 2, mia mamma la C odia guidarla, la seconda macchina non ce l'hanno più...quindi la sb è perfetta x loro.

avevano visto la A, ma dentro è minuscola.

Peccato che ieri siamo andati a fare l'offerta ma era stata venduta.

Volendo hanno un'automatica (ma a casa mia, tutti pro manuale senza possibilità di deroga alcuna), o una 1.6 allestimento business (è povero vero?) tdi 110CV. Mio padre è un po' scettico per la poca potenza....attualmente la sua C, è vero che è più pesante ma di cv ne ha 170, e la CV di prima 150. Che dite? Chiedono 24500...
 
La golf 1.6 tdi 105 cv si muove dignitosamente se non si cercano prestazioni pure..idem la Passat...ripeto,senza velleità corsaiole va bene
 
Che si scenda di categoria, chiaro come il sole...
Però non è detto ci si trovi male. L'auto è concepita come premium, quindi guidandola e vivendola non credo si rimpianga più di tanto la Mercedes C...
Inoltre è un'auto "facile" da guidare, sicuramente meno impegnativa della MB, quindi anche la mamma potrebbe riassaporare il piacere di guidare... :D
 
eviterei il cambio automatico sul 110cv, i problemi non sono ancora stati risolti, le prestazioni non sono cosi malvage.
 
giuliogiulio ha scritto:
Ciao a tutti!!

Mio padre sta per entrare nel mondo dei 4anelli.

In realtà x anni ha guidato VW, poi è passato a mercedes, ora ha una classe C (la seconda) 220CDI SW avantgarde con 8 anni e 220 mila Km, che in realtà va ancora bene. Ma ha visto un'A3, versione top (ambiente? ambition?) full optional sportback bianca, 2.0 TDI 150 CV manuale Km0 di novembre. La porta via con 29mila euro.

Che ve ne pare?

Qualcuno di voi la possiede? Impressioni?

Thanks!!

Giulio

Io onestamente sono più pro Golf rispetto all'A3, dato che a mio avviso ha dei plus un po' troppo sottili per accettare la differenza di costo rispetto alla già pur valida Golf. Ciò detto, guardando tra le varie offerte, ci sono esempi in cui i prezzi finali dell'A3 diventano interessanti e per me questo è uno di quei casi. Quindi per me merita almeno una valutazione approfondita. Qui sul forum ci sono diversi utenti che possiedono l'A3 in questione e ho letto pareri postivi, in particolare per il 2.0 TDI che per me rimane la scelta più equilibrata in termini di rapporto prestazioni/consumi.

Per quanto riguarda gli allestimenti, la versione d'attacco è quella denomina Attraction, mentre i due livelli successivi sono l'Ambition e l'Ambiente dove il primo è in chiave sportiva mentre il secondo punta più sull'eleganza/comfort.

Ambition
-Appoggiabraccia centrale anteriore
-Assetto sportivo carrozzeria abbassata di circa 15 mm
-Audi drive select
-Cerchi in lega d'alluminio 7,5J x 17 con design a 5 razze e pneumatici 225/45 R17
-Inserti in micrometallic argento
-Listelli sottoporta con inserti in alluminio alle longarine
-Proiettori fendinebbia
-Sedili rivestiti in tessuto Rally
-Sedili sportivi anteriori
-Sistema d'informazioni per il conducente con display a colori
-Terminali di scarico cromati
-Volante sportivo in pelle a 3 razze

Ambiente
-Appoggiabraccia centrale anteriore
-Assetto dinamico
-Audi drive select
-Cerchi in lega d'alluminio 7J x 16 con design a Y a 15 razze trapeziodale e pneumatici 205/55 R16
-Inserti in look 3D
-Listelli sottoporta con inserti neri alle longarine sottoporta
-Pacchetto alluminio
-Pacchetto luci
-Proiettori fendinebbia
-Regolatore di velocità
-Sedili normali anteriori
-Sedili rivestiti in tessuto Regata/Ecopelle
-Sistema di ausilio al parcheggio posteriore
-Sistema d'informazioni per il conducente con display a colori
-Terminali di scarico cromati
-Volante in pelle a 4 razze

Io punterei su di un esemplare nella configurazione che ritengo essere più accattivante ovvero: Ambition/Ambiente (a seconda dei gusti) + Pacchetto Business + Clima Automatico bizona (optional purtroppo). Si ha così di base una dotazione di accessori completa.

Pacchetto Business
-per Attraction: Pacchetto di navigazione, Regolatore di velocità, Sistema di ausilio al parcheggio plus, Radio MMI®, Climatizzatore automatico comfort
-per Ambition: Pacchetto di navigazione, Regolatore di velocità, Sistema di ausilio al parcheggio plus, Xenon plus con lavafari, Radio MMI®, Climatizzatore automatico comfort
-per Ambiente: Pacchetto di navigazione, Sistema di ausilio al parcheggio plus, Xenon plus con lavafari, Radio MMI®, Climatizzatore automatico comfort

Ho visto che purtroppo l'esemplare in questione non è più disponibile. Il mio personale consiglio è quello di continuare a ricercare un'A3 con il 2.0 TDI (magari in versione EU6), considerando anche l'auto e la motorizzazione di provenienza.
 
grazie molte sei stato molto utile!! Dato per assodato che sarà manuale, continuerà a cercare...e vediamo...vi tengo aggiornati...
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Dopo anni di MB C mi sembrerebbe di "scendere di categoria"
Se proprio serve una macchina piccola, niente da dire, altrimenti farei un pensierino su A4
Se proprio deve essere A3, perché non due porte?
Rimanesse su Mercedes ma attenzione a non prendere quelle col motore Renault...!
 
Io sono passato da C ad A3 e, a parte il bagagliaio più piccolo, non ho avuto assolutamente la sensazione di scendere di livello, sia per finiture che per confort e silenziosità. Parlo delle versioni integrali di entrambe, A3 Ambiente.
 
buongiorno a tutti, ho letto i vari commenti, beh io porto la mia esperienza, sono passato da mercedes ad audi, e a dirla tutta più la sensazione di "scendere" è stata una meravigliosa sensazione di "salire" di categori e premiuness. Le mercedes attuali non sono più come "quelle di una volta" e idem le audi. Dopo questa piccola premessa io sono alla mia seconda A3 sportback, quest'ultima per esigenze personali e di basso chilometraggio l'ho acquistata a benzina, 1.8 TFSI, trazione quattro e cambio dsg 6marce a bagno d'olio, in configurazione full optional, termine tanto caro negli anni '90. Beh l'auto, è una bomba....
sinceramente sia con questa che con la precedente A3 non ho mai rimpianto mercedes per un solo istante.
 
ilopan ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
Dopo anni di MB C mi sembrerebbe di "scendere di categoria"
Se proprio serve una macchina piccola, niente da dire, altrimenti farei un pensierino su A4
Se proprio deve essere A3, perché non due porte?
Rimanesse su Mercedes ma attenzione a non prendere quelle col motore Renault...!
perché, cosa ha di strano quel motore, a quello che risulta è probabilmente uno dei migliori piccoli diesel del mercato e se mercedes lo ha scelto un motivo ci sarà, ma tant'è, se non è tedesco non è buono.....
 
secondo me il problema non è se il motore va bene o male, secondo me un cliente che apre il portafiglio per staccare un assegno corposo per una MB si aspetta che anche il motore si MB, tutto qui. Tant'è che sui modelli non entry level il mtore è MB.
 
L'ha presa!!!!

Grigia, full optional (manca il tetto apribile e gli interni in pelle). Portata via a 31mila.

La sua C, la vende da privato, ha già ricevuto un paio di proposte.

Vi farò sapere
 
Back
Alto