<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 INIZIAMO BENE.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A3 INIZIAMO BENE....

dani2581 ha scritto:
Sono rimasto un pò deluso dalle impressioni di 4ruote uscite oggi sulla A3 2.0 TDI.. per quanto riguarda le impressioni sul motore.
Sicuramente non mi aspettavo granchè vista la coppia invariata rispetto alla versione precedente c.r. da 140cv. Però... visto il motore cmq aggiornato, qualche cv in + (anche se so che conta + la coppia), e la massa leggermente inferiore, speravo succedesse (quasi) la stessa cosa successa con l'A6 nuova 3.0 TDI: Stessa coppia della precedente, ma motore cmq migliorato e grazie al peso inferiore (e all's-tronic..), prestazioni e consumi quindi molto migliorati rispetto alla precedente..
Cmq... aspettiamo anche i "freddi" numeri delle prove su strada..
Però pensavo che su questa nuova ci si potesse accontentare anche del 150cv.. e invece mi sa che se si vuole un po di brillantezza bisognerà andare x forza sul 180cv circa..

Caro dani se l'obiettivo è quello di ritrovare il "temperamento" del PDE (iniettore-pompa) dobbiamo metteci l'anima in pace, i TDI presenti e futuri non avranno più quel particolare pedigree poichè le normative sull'inquinamento non consentono di avere motori così "ruvidi". :(

Purtroppo non ho molto tempo ma quanto prima posterò un topic sulla prova dellea nuova A3 fatta ovviamente dalla stampa specializzata, non ho ben capito se si sono sbagliati ma su alcuni siti parlano di TDI con S-Tronic a 6 marce. Boh!

Ad ogni modo sono quasi tutti conformi nel dare un giudizio più che positivo su questo 150 Cv. che quasi non sembra un diesel per la bassa rumorosità e con un'ottima rotondità. Quindi non penso che dobbiamo essere delusi da questo motore. ;)

Ciao.
 
Non c'è da meravigliarsi, la tendenza è questa anche per un questione di fruibilità. Le attuali auto diesel usano tutti la stessa iniezione che è stata studiata per dare delle sensazioni per quanto possibile sempre più vicine ai benzina ad iniezione.
saluti
 
SirPatrick ha scritto:
Mamma mia quante volpi in attesa dell'uva... :lol:

Ma perchè non vi prendete una bella Giulietta ?
La gamma è completissima...c'è pure a GPL... :D :D

Prima la A1, poi la A6, adesso la A3... Che noia... :rolleyes:

Se vi stanno sulla balle i 4 anelli andate nella room Alfa o BMW e buttate la chiave, ve lo ha detto il dottore di prendere Audi ? :D

Calma calma, com'è è una vita che ci passeggiano sui testicoli coi tacchi a spillo screditando la Giulietta e tu ce li vuoi rimandare di là??? :D :D :D
 
se non altro nelle prime impressioni si parla di migliorata silenziosità e di rotondità, doti che al giorno d'oggi dovrebbero essere apprezzate da tutti, si fa inoltre riferimento a consumi migliorati con una media, da computer di bordo, stabilmente sopra i 15 km/l ad andature abbasstanza allegre. insomma se queste sono le premesse penso che anche il 150 cv sia interessante, certo dipende da quello che si vuole da un'auto, concordo poi con il fatto che il salto 150 - 190 sia un po' esagerato, speriamo che nel mezzo ci mettano un bel 170 che, abbinato al s-tronic/DSG, sarebbe forse la soluzione più interessante, magari lasciando la stessa differenza attuakle fra le due motorizzazioni di ca. 1000 euro.....insommaper fine anno, con l'arrivo anche di golf VII, il panorama dovrebbe essere completo, speriamo solo che non si scatenino nuovamente con le solite astruse politiche commerciali che ti obbligano a saltare da un modello all'altro per avere l'auto che desideri, naturalmente spendendo sempre più di quello che ti è necessario....vedremo e giudicheremo.
 
ferro7 ha scritto:
se non altro nelle prime impressioni si parla di migliorata silenziosità e di rotondità, doti che al giorno d'oggi dovrebbero essere apprezzate da tutti, si fa inoltre riferimento a consumi migliorati con una media, da computer di bordo, stabilmente sopra i 15 km/l ad andature abbasstanza allegre. insomma se queste sono le premesse penso che anche il 150 cv sia interessante, certo dipende da quello che si vuole da un'auto, concordo poi con il fatto che il salto 150 - 190 sia un po' esagerato, speriamo che nel mezzo ci mettano un bel 170 che, abbinato al s-tronic/DSG, sarebbe forse la soluzione più interessante, magari lasciando la stessa differenza attuakle fra le due motorizzazioni di ca. 1000 euro.....insommaper fine anno, con l'arrivo anche di golf VII, il panorama dovrebbe essere completo, speriamo solo che non si scatenino nuovamente con le solite astruse politiche commerciali che ti obbligano a saltare da un modello all'altro per avere l'auto che desideri, naturalmente spendendo sempre più di quello che ti è necessario....vedremo e giudicheremo.
Non credo un 190cv e un 170.. ancheperchè Audi da un pò di tempo sembra fare pari pari quello che fa bmw. Quindi io prevedo che più su del 150cv troveremo direttamente un 180-185cv (evoluzione del 177cv x fare concorrenza al 184 bmw quindi). Poi quando sarà l'ora della nuova GTD penso che tireranno fuori sto benedetto biturbo che x avere un senso, dovrà avere minimo un potenza simile alla 125d quindi intorno ai 220cv...
A quel punto bmw non ci starà è farà il 2.0 tri-turbo da 245 o 258cv :lol:
 
BufaloBic ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Mamma mia quante volpi in attesa dell'uva... :lol:

Ma perchè non vi prendete una bella Giulietta ?
La gamma è completissima...c'è pure a GPL... :D :D

Prima la A1, poi la A6, adesso la A3... Che noia... :rolleyes:

Se vi stanno sulla balle i 4 anelli andate nella room Alfa o BMW e buttate la chiave, ve lo ha detto il dottore di prendere Audi ? :D

Calma calma, com'è è una vita che ci passeggiano sui testicoli coi tacchi a spillo screditando la Giulietta e tu ce li vuoi rimandare di là??? :D :D :D
Fidati che se ci piaceva, la compravamo... visto che x le tedesche ci tocca spendere pure di più....
 
...e finiamo meglio con le foto della sb, un bel passo in avanti rispetto alla 3p, insomma tra sb e golfVII, aspettando qualche mese, la scelta potrebbe essere molto dificile.....ma sempre ottima!!!
 
Fancar_ ha scritto:
Mi chiedo come si possa considerare di non equipaggiare fin da subito un motore come il 2.0 TDI 150 cv -perno della gamma- del cambio automatico.

Ci salvi la Golf!
E' probabile che le forniture iniziali della trasmissione non siano sufficienti a far fronte alla domanda iniziale.
 
Una nota sul cambio. Fino ad oggi, in tutta la gamma "bassa" di Audi, il cambio a doppia frizione a 7 marce è utilizzato solo nelle versioni con trazione integrale. Non stupisce quindi la sua mancanza sulla nuova TDI con trazione anteriore. Piuttosto, non si capisce bene che fine abbia fatto il cambio a doppia frizione a 6 marce, quello comunemente utilizzato su Golf e sulla precedente A3. Su questo punto, davvero non si capisce l'orientamento tecnico del gruppo.
 
Back
Alto