<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 INIZIAMO BENE.... | Il Forum di Quattroruote

A3 INIZIAMO BENE....

ho appena letto su autoblog il comunicato ufficiale di audi italia relativo al lancio di A3, naturalmente si parla solo della versione a 3 porte, delle tre motorizzazioni presenti al lancio e, giusto per restare nello stile della maison, il cambio S-tronic sarà disponibile solo sul 1.8 benzina da 180 cv, mentre il TDI 150, che rappresenterà la quasi totalità delle vendite, non sarà disponibile con l'automatico. insomma siamo al solito calvario dove per poter avere il panorama completo dei modelli e delle motorizzazioni occorrerà aspettare mesi e mesi, faccio presente che stiamo parlando di un'auto che costerà sui 40.000 e quindi non proprio dell'utilitaria vendibile a occhi chiusi. ciliegina sulla torta: l'auto sarà ordinabile in pre-vendita nel mese di giugno ma visibile nei concessionari nel mese di settembre....sempre che con la crisi attuale a settembre i concessionari siano ancora in piedi!!!!.....ma questi dove vivono, sulla luna forse??? non si rendono conto che stiamoa attraversando una delle più gravi, se non la più grave, crisi dal dopoguerra e che quindi gente disposta a sborsare dai 30.000 in su per un auto lunga 4.3, pur con quattro anelli sullla calandra, non ne troveranno tantissima, insomma questi dovrebbero far ponti d'oro a noi clienti interessati e invece....3 porte, poi sb, poi TSI 140 COD, poi TDI 177cv, poi S-tronic....ecc. ecc. boh?! non so proprio che dire, speriamo che con Golf VII si sveglino un po' altrimenti BMW e MB se la godranno alla grande.
 
Mi chiedo come si possa considerare di non equipaggiare fin da subito un motore come il 2.0 TDI 150 cv -perno della gamma- del cambio automatico.

Ci salvi la Golf!
 
faranno come con golf cabrio, uscita con il benzina 1.2 e poi, dopo alcuni mesi, con poche centinaia di euro in più è uscito il 1.4 da 122 cv, insomma danno proprio l'impressione di prendere i clienti per i fondelli....cosa che in questo momento è abbastanza pericolosa in termini di risultati commerciali, insomma un po' di realismo non farebbe certo male!!!!
 
Non solo... ma oltre alle vendite che perdono, non considerano pure il fatto della figura da barboni-peracottari che fanno con la clientela premium, abituata ad avere tutto su un auto?
Dietro queste scelte ci sono sempre quelle menti malate del gruppo vw che cercano ancora disperatamente di spingere i benzina... Ma ancora non hanno capito che almeno in italia NON LI VOGLIAMO!!!!???? :lol: :lol:
Per non parlare delle menti che x paura che Audi faccia concorrenza ai modelli vw, finisce x non fare concorrenza neanche alla vera concorrenza.. :?
 
Mamma mia quante volpi in attesa dell'uva... :lol:

Ma perchè non vi prendete una bella Giulietta ?
La gamma è completissima...c'è pure a GPL... :D :D

Prima la A1, poi la A6, adesso la A3... Che noia... :rolleyes:

Se vi stanno sulla balle i 4 anelli andate nella room Alfa o BMW e buttate la chiave, ve lo ha detto il dottore di prendere Audi ? :D
 
è positivo il fatto che presentino da subito il diesel da 150CV (temevo uscissetro col 143CV per poi sostituirlo nel 2013).
non condivido invece gli allestimenti ambiente e ambition che escludono optional a seconda dell'allestimento.
avrei preferito un strategia "a salire" come fatto sulla q3, dove esiste una advanced ed una advanced plus.
Per lo meno creare allestimenti ambiente plus e ambition plus un po' più ricchi. Daccordo che poi uno può attingere come vuole dalla lista degli optional, ma quello è un altro discorso.
 
La strategia di vendita al momento non pare cambiare, apripista con la tre porte e successiva introduzione della SB e della Cabrio. Rimane l'interrogativo della versione berlina (quella presentata come concept nei vari saloni per intenderci) che non è ancora ben chiaro dove, come e quando debutterà.

Anche gli allestimenti conservano le denominazioni degli attuali e questo sotto certi aspetti rispetta il senso di continuità e mantiene la familiarizzazione con il prodotto.

Diverso è l'approccio con le dotazioni meccaniche, dove un un TDI reputato dalla casa come il traino del modello esordisce senza cambio automatico, è normale chiedersi allora se la casa punti o meno su questo tipo di cambi. :hunf:

Ammesso che i nuovi motori amplino enormemnte le modularità sino a prevedere implemetazioni ibride per il diesel non fa comunque un bella impressione sapere che sul benzina l'automatico c'è mentre sul diesel no.

C'è un pizzico di curiosità nel sapere come gireranno questi nuovi propulsori, molti gli interventi fatti quindi è lecito aspettarsi qualche cambiamento. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Mi chiedo come si possa considerare di non equipaggiare fin da subito un motore come il 2.0 TDI 150 cv -perno della gamma- del cambio automatico.

Ci salvi la Golf!

Se presenteranno la Golf VII con il TDI 150 Cv già disponibile con il DSG ammazzeranno le vendite A3, invece potrebbero presentarla con il vecchio 143 Cv ed il DSG. In pratica si lasciano sempre due strade aperte.
 
per me faranno come con Q3 dove se vuoi l'automatico devi prenderti il 177 cv, qui sarà lo stesso, poi le cose si complicheranno con l'uscita di Golf VII e allora vedrete che si scateneranno con le limigtazioni, sarà tutto un 'se vuoi questo devi comprare audi e se vuoi quest'altro devi comprare golf' io non mi stancherò mai di dire, sperando che qualcuno del commerciale del gruppo VW ci legga, che l'esempio è BMW dove sulla serie 1 puoi avere sempre il cambio automatico o su X1 puoi combinare a tuo piacere motorizzazioni, trazione e C.A. e non ditemi che VW ha diversi marchi da gestire perchè alal fine l'obiettivo è uno solo vendere il più possibile e superare la crisi attuale, quindi posso capire alcune limitazioni su porsche, audi A6 ecc. ma sulle auto del gruppo sino alla A4 dovrebbe essere tutto disponibile per tutti, non si apsetta per mesi un'auto da 40/50.000 per poi dover prendere quello che ti vogliono vendere e non quello che vuoi comprare.......ricordatevi che il legame con il marchio dura sino a quando.....ci si rivolge alle altre case perchè con i nostri soldi vogliamo avere quello che ci piace non quello che ci viene proposto!!!!
 
FurettoS ha scritto:
Se presenteranno la Golf VII con il TDI 150 Cv già disponibile con il DSG ammazzeranno le vendite A3, invece potrebbero presentarla con il vecchio 143 Cv ed il DSG. In pratica si lasciano sempre due strade aperte.

Ciao
oppure potrebbero fare come con il Tiguan ovvero Golf 2.0 TDI 150 CV manuale e DSG e Golf 2.0 TDI 177 cv solo manuale in attesa della GTD 4 motion DSG (mia ipotesi quest'ultima).

Secondo me l'S Tronic arriva sull'A3 2.0 TDI già entro fine anno, all'inizio con la scusa che non c'è sulla turbodiesel proveranno a vendere ai più "fighetti" che comprano a scatola chiusa (nella prevendita prima di settembre) la 1.8 TSI che sicuramente male non va, ma ormai qui in Italia ci siamo impoveriti.....
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Se presenteranno la Golf VII con il TDI 150 Cv già disponibile con il DSG ammazzeranno le vendite A3, invece potrebbero presentarla con il vecchio 143 Cv ed il DSG. In pratica si lasciano sempre due strade aperte.

Ciao
oppure potrebbero fare come con il Tiguan ovvero Golf 2.0 TDI 150 CV manuale e DSG e Golf 2.0 TDI 177 cv solo manuale in attesa della GTD 4 motion DSG (mia ipotesi quest'ultima).

Secondo me l'S Tronic arriva sull'A3 2.0 TDI già entro fine anno, all'inizio con la scusa che non c'è sulla turbodiesel proveranno a vendere ai più "fighetti" che comprano a scatola chiusa (nella prevendita prima di settembre) la 1.8 TSI che sicuramente male non va, ma ormai qui in Italia ci siamo impoveriti.....

Ciao Fan,
in verità io stesso ho fatto una considerazione errata poichè essendo entrambe, A3 e Golf VII, costituite dallo stesso pianale MQB proporre un motore di vecchia generazione sulla Golf VII comporterebbe un riadattamento ed in teoria si annulla tutta la filiera modulare su cui si basa il progetto MQB.

Con molta probabilità nel momento in cui arriverà alla commercializzazione la Golf VII con il propulsore TDI il DSG/S-tronic sarà già disponibile poichè, calendario alla mano, siamo arrivati a fine 2012.
Di fatto, se così è, di EA288 con S-Tronic non ce ne sono in circolazione ed il primo sarebbe quello di A3/Golf VII, probabile che qualche accorgimento debba essere fatto.

Sul 1.8 mi viene il dubbio ma immagino che un legame con la MQB ci sia. :rolleyes:
 
ferro7 ha scritto:
per me faranno come con Q3 dove se vuoi l'automatico devi prenderti il 177 cv, qui sarà lo stesso, poi le cose si complicheranno con l'uscita di Golf VII e allora vedrete che si scateneranno con le limigtazioni, sarà tutto un 'se vuoi questo devi comprare audi e se vuoi quest'altro devi comprare golf' io non mi stancherò mai di dire, sperando che qualcuno del commerciale del gruppo VW ci legga, che l'esempio è BMW dove sulla serie 1 puoi avere sempre il cambio automatico o su X1 puoi combinare a tuo piacere motorizzazioni, trazione e C.A. e non ditemi che VW ha diversi marchi da gestire+++
Bsogna anche dire che a Monaco hanno standardizzato da paura i motori . E' già da una decina d'anni che il grosso della gamma (escludendo V8, V10 e V12) si basa su 4 motori, i 4L benzina e gasolio (con monoblocco e distribuzione originariamente comuni ... ) e 6L benzina - gasolio. Ciascuno di questi motori viene declinato in potenze diverse: inizialmente cambiavano molti particolari meccanici, ora si adottano ad esempio i cuscinetti più robusti anche per i depotenziati, lavorando quindi prevalentemente su iniettori, turbine, alberi a cammes, rapporti di riduzione e ovviamente sulla centralina. Addirittura il classico 2 litri turbodiesel è stato da un paio d'anni modificato negli attacchi e sui componenti accessori in modo da poter essere montato sia trsversalmente che longitudinalmente, tant'è che ne hanno fato una versione 1.6 per la Mini (e non solo ... ) Questo gli permette (nel senso di gestione economica) di offrire, ad esempio, l'opzione aut-man su tutti i modelli, nonché l'opzione xdrive su quasi tutte le versioni (lì ci sono anche scelte commerciali, ad esempio i 4L benzina non possono avere la ti). Ho invece la sensazione che in Audi-VW la situazione dei motori sia più complessa, con molte varianti ben più significative (legasi onerose) che non le analoghe varianti in Bmw ...
 
Sono rimasto un pò deluso dalle impressioni di 4ruote uscite oggi sulla A3 2.0 TDI.. per quanto riguarda le impressioni sul motore.
Sicuramente non mi aspettavo granchè vista la coppia invariata rispetto alla versione precedente c.r. da 140cv. Però... visto il motore cmq aggiornato, qualche cv in + (anche se so che conta + la coppia), e la massa leggermente inferiore, speravo succedesse (quasi) la stessa cosa successa con l'A6 nuova 3.0 TDI: Stessa coppia della precedente, ma motore cmq migliorato e grazie al peso inferiore (e all's-tronic..), prestazioni e consumi quindi molto migliorati rispetto alla precedente..
Cmq... aspettiamo anche i "freddi" numeri delle prove su strada..
Però pensavo che su questa nuova ci si potesse accontentare anche del 150cv.. e invece mi sa che se si vuole un po di brillantezza bisognerà andare x forza sul 180cv circa..
 
Back
Alto