La A3 a cui ti riferisci rappresenta l'evoluzione della nuova piattaforma modulare MQB introdotta dal gruppo VAG che verrà utilizzata per A3 da Audi e per Golf VII da VW, quest'ultima però, a quanto pare ed in linea con le strategie applicate tutt'ora nell'utilizzo delle piattaforme, utilizzera l'MQB anche per la futura Passat; questo perchè in questo modo manterrà basso il costo di produzione.
Tornando ad Audi A3, la 3a serie vedrà, con molta probabilità, l'introduzione di un nuovo modello a 3 volumi.
La scelta inizialmente era stata dettata dall' esigenza di aumentare i volumi di vendita nel mercato asiatico, mercato che è particolarmente sedotto da modelli a 3 volumi per una sua particolare indole, mentre le versioni hatchback tirano molto meno.
Audi in verità si è accorta delle grandi potenzialità del modello a 3 volumi della sua A3 con la presentazione del Concept che ha riscosso grande successo ed attenzione. Da questa versione potrebbero quindi derivare diversi modelli tra cui la 4 porte, la coupè e la cabrio. Tanto più che se la Passat utilizzerà la piattaforma MQB la A3 3 volumi avrà in pratica quasi la stessa derivazione con unica differenza il passo, quindi credo sia già in lavorazione.
La A3 classica, quella in versione hatchback (2 volumi e mezzo) debuterrà al salone di Ginevra a Marzo mentre la versione berlina, se verrà confermata anche per il mercato europeo e come sembra essere, non la vederemo prima del 2013.
Come nota personale penso che se Audi lancierà questa versione potrà di fatto occupare una fetta del mercato ad oggi non ancora coperta da nessuna Premium, ma non può aspettare tanto.
Ti allego qualche immagine di ciò che potrebbe essere la A3 Coupè e berlina.