<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 coupe' | Il Forum di Quattroruote

A3 coupe'

Sono un nuovo utente da sempre appassionato del marchio e non avendo ricevuto ancora notizie dal concessionario ma avendo letto sulle riviste mensili di automobilismo la potenziale entrata a listino di una serie particolare dell'A3 chiedo a coloro che sono meglio informati se la a3 "coupe'" è solo un prototipo o sara' commercializzata. saluti
 
La A3 a cui ti riferisci rappresenta l'evoluzione della nuova piattaforma modulare MQB introdotta dal gruppo VAG che verrà utilizzata per A3 da Audi e per Golf VII da VW, quest'ultima però, a quanto pare ed in linea con le strategie applicate tutt'ora nell'utilizzo delle piattaforme, utilizzera l'MQB anche per la futura Passat; questo perchè in questo modo manterrà basso il costo di produzione.

Tornando ad Audi A3, la 3a serie vedrà, con molta probabilità, l'introduzione di un nuovo modello a 3 volumi.
La scelta inizialmente era stata dettata dall' esigenza di aumentare i volumi di vendita nel mercato asiatico, mercato che è particolarmente sedotto da modelli a 3 volumi per una sua particolare indole, mentre le versioni hatchback tirano molto meno.

Audi in verità si è accorta delle grandi potenzialità del modello a 3 volumi della sua A3 con la presentazione del Concept che ha riscosso grande successo ed attenzione. Da questa versione potrebbero quindi derivare diversi modelli tra cui la 4 porte, la coupè e la cabrio. Tanto più che se la Passat utilizzerà la piattaforma MQB la A3 3 volumi avrà in pratica quasi la stessa derivazione con unica differenza il passo, quindi credo sia già in lavorazione. ;)

La A3 classica, quella in versione hatchback (2 volumi e mezzo) debuterrà al salone di Ginevra a Marzo mentre la versione berlina, se verrà confermata anche per il mercato europeo e come sembra essere, non la vederemo prima del 2013.

Come nota personale penso che se Audi lancierà questa versione potrà di fatto occupare una fetta del mercato ad oggi non ancora coperta da nessuna Premium, ma non può aspettare tanto. :rolleyes:

Ti allego qualche immagine di ciò che potrebbe essere la A3 Coupè e berlina.

Attached files /attachments/1206815=8928-A3_couop%c3%a8_02.jpg /attachments/1206815=8930-audi-a3-coupe-2013.jpg /attachments/1206815=8929-audi_a3_coupe.jpg
 
FurettoS ha scritto:
La A3 a cui ti riferisci rappresenta l'evoluzione della nuova piattaforma modulare MQB introdotta dal gruppo VAG che verrà utilizzata per A3 da Audi e per Golf VII da VW, quest'ultima però, a quanto pare ed in linea con le strategie applicate tutt'ora nell'utilizzo delle piattaforme, utilizzera l'MQB anche per la futura Passat; questo perchè in questo modo manterrà basso il costo di produzione.

Tornando ad Audi A3, la 3a serie vedrà, con molta probabilità, l'introduzione di un nuovo modello a 3 volumi.
La scelta inizialmente era stata dettata dall' esigenza di aumentare i volumi di vendita nel mercato asiatico, mercato che è particolarmente sedotto da modelli a 3 volumi per una sua particolare indole, mentre le versioni hatchback tirano molto meno.

Audi in verità si è accorta delle grandi potenzialità del modello a 3 volumi della sua A3 con la presentazione del Concept che ha riscosso grande successo ed attenzione. Da questa versione potrebbero quindi derivare diversi modelli tra cui la 4 porte, la coupè e la cabrio. Tanto più che se la Passat utilizzerà la piattaforma MQB la A3 3 volumi avrà in pratica quasi la stessa derivazione con unica differenza il passo, quindi credo sia già in lavorazione. ;)

La A3 classica, quella in versione hatchback (2 volumi e mezzo) debuterrà al salone di Ginevra a Marzo mentre la versione berlina, se verrà confermata anche per il mercato europeo e come sembra essere, non la vederemo prima del 2013.

Come nota personale penso che se Audi lancierà questa versione potrà di fatto occupare una fetta del mercato ad oggi non ancora coperta da nessuna Premium, ma non può aspettare tanto. :rolleyes:

Ti allego qualche immagine di ciò che potrebbe essere la A3 Coupè e berlina.

Ciao
ti ho fatto un MP...
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La A3 a cui ti riferisci rappresenta l'evoluzione della nuova piattaforma modulare MQB introdotta dal gruppo VAG che verrà utilizzata per A3 da Audi e per Golf VII da VW, quest'ultima però, a quanto pare ed in linea con le strategie applicate tutt'ora nell'utilizzo delle piattaforme, utilizzera l'MQB anche per la futura Passat; questo perchè in questo modo manterrà basso il costo di produzione.

Tornando ad Audi A3, la 3a serie vedrà, con molta probabilità, l'introduzione di un nuovo modello a 3 volumi.
La scelta inizialmente era stata dettata dall' esigenza di aumentare i volumi di vendita nel mercato asiatico, mercato che è particolarmente sedotto da modelli a 3 volumi per una sua particolare indole, mentre le versioni hatchback tirano molto meno.

Audi in verità si è accorta delle grandi potenzialità del modello a 3 volumi della sua A3 con la presentazione del Concept che ha riscosso grande successo ed attenzione. Da questa versione potrebbero quindi derivare diversi modelli tra cui la 4 porte, la coupè e la cabrio. Tanto più che se la Passat utilizzerà la piattaforma MQB la A3 3 volumi avrà in pratica quasi la stessa derivazione con unica differenza il passo, quindi credo sia già in lavorazione. ;)

La A3 classica, quella in versione hatchback (2 volumi e mezzo) debuterrà al salone di Ginevra a Marzo mentre la versione berlina, se verrà confermata anche per il mercato europeo e come sembra essere, non la vederemo prima del 2013.

Come nota personale penso che se Audi lancierà questa versione potrà di fatto occupare una fetta del mercato ad oggi non ancora coperta da nessuna Premium, ma non può aspettare tanto. :rolleyes:

Ti allego qualche immagine di ciò che potrebbe essere la A3 Coupè e berlina.

Ciao
ti ho fatto un MP...
grazie....ora lo leggo...........
 
FurettoS ha scritto:
La A3 a cui ti riferisci rappresenta l'evoluzione della nuova piattaforma modulare MQB introdotta dal gruppo VAG che verrà utilizzata per A3 da Audi e per Golf VII da VW, quest'ultima però, a quanto pare ed in linea con le strategie applicate tutt'ora nell'utilizzo delle piattaforme, utilizzera l'MQB anche per la futura Passat; questo perchè in questo modo manterrà basso il costo di produzione.

Tornando ad Audi A3, la 3a serie vedrà, con molta probabilità, l'introduzione di un nuovo modello a 3 volumi.
La scelta inizialmente era stata dettata dall' esigenza di aumentare i volumi di vendita nel mercato asiatico, mercato che è particolarmente sedotto da modelli a 3 volumi per una sua particolare indole, mentre le versioni hatchback tirano molto meno.

Audi in verità si è accorta delle grandi potenzialità del modello a 3 volumi della sua A3 con la presentazione del Concept che ha riscosso grande successo ed attenzione. Da questa versione potrebbero quindi derivare diversi modelli tra cui la 4 porte, la coupè e la cabrio. Tanto più che se la Passat utilizzerà la piattaforma MQB la A3 3 volumi avrà in pratica quasi la stessa derivazione con unica differenza il passo, quindi credo sia già in lavorazione. ;)

La A3 classica, quella in versione hatchback (2 volumi e mezzo) debuterrà al salone di Ginevra a Marzo mentre la versione berlina, se verrà confermata anche per il mercato europeo e come sembra essere, non la vederemo prima del 2013.

Come nota personale penso che se Audi lancierà questa versione potrà di fatto occupare una fetta del mercato ad oggi non ancora coperta da nessuna Premium, ma non può aspettare tanto. :rolleyes:

Ti allego qualche immagine di ciò che potrebbe essere la A3 Coupè e berlina.
Sulla parte evidenziata:mi pare di ricordare che a Ginevra presentino solo la due porte,sulle strade entro l' estate;per tutte le altre(SB,4 porte,coupè?) se ne riparla nel 2013.
Stessa modalità seguita per A1,del resto.

Saluti.
 
Ale_10 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La A3 a cui ti riferisci rappresenta l'evoluzione della nuova piattaforma modulare MQB introdotta dal gruppo VAG che verrà utilizzata per A3 da Audi e per Golf VII da VW, quest'ultima però, a quanto pare ed in linea con le strategie applicate tutt'ora nell'utilizzo delle piattaforme, utilizzera l'MQB anche per la futura Passat; questo perchè in questo modo manterrà basso il costo di produzione.

Tornando ad Audi A3, la 3a serie vedrà, con molta probabilità, l'introduzione di un nuovo modello a 3 volumi.
La scelta inizialmente era stata dettata dall' esigenza di aumentare i volumi di vendita nel mercato asiatico, mercato che è particolarmente sedotto da modelli a 3 volumi per una sua particolare indole, mentre le versioni hatchback tirano molto meno.

Audi in verità si è accorta delle grandi potenzialità del modello a 3 volumi della sua A3 con la presentazione del Concept che ha riscosso grande successo ed attenzione. Da questa versione potrebbero quindi derivare diversi modelli tra cui la 4 porte, la coupè e la cabrio. Tanto più che se la Passat utilizzerà la piattaforma MQB la A3 3 volumi avrà in pratica quasi la stessa derivazione con unica differenza il passo, quindi credo sia già in lavorazione. ;)

La A3 classica, quella in versione hatchback (2 volumi e mezzo) debuterrà al salone di Ginevra a Marzo mentre la versione berlina, se verrà confermata anche per il mercato europeo e come sembra essere, non la vederemo prima del 2013.

Come nota personale penso che se Audi lancierà questa versione potrà di fatto occupare una fetta del mercato ad oggi non ancora coperta da nessuna Premium, ma non può aspettare tanto. :rolleyes:

Ti allego qualche immagine di ciò che potrebbe essere la A3 Coupè e berlina.
Sulla parte evidenziata:mi pare di ricordare che a Ginevra presentino solo la due porte,sulle strade entro l' estate;per tutte le altre(SB,4 porte,coupè?) se ne riparla nel 2013.
Stessa modalità seguita per A1,del resto.

Saluti.

Senza ombra di dubbio la A3 3 porte ci sarà a Ginevra, sulle tempistiche della SB non mi pronuncio ma onestamente visto il successo che ha avuto non mi meraviglierei se seguisse di poco la presentazione della 3 porte, anche perchè negare al mercato ciò che chiede di questi tempi non è una gran mossa.

Oltretutto i test della S3 vanno alla grande, quindi le date mi sanno molto di strategia... che ovviamente può essere cambiata. ;)

http://www.youtube.com/watch?v=CVtf0Yk5aoY

Ciao.
 
Volendo la A3 3 porte può quasi considerarsi una coupè.

Comunque di questi tempi prevedo tempi duri per Coupé e Spider, ma anche per le normali berline 3 porte.
 
ciao Fancar,guardando in generale il mercato,forse per "bisogno psicologico" di novita' proprio il mercato relativo alle coupe' dovrebbe risollevarsi......non ho idea a livello di spider e cabriolet. saluti
 
Fancar_ ha scritto:
Volendo la A3 3 porte può quasi considerarsi una coupè.

Comunque di questi tempi prevedo tempi duri per Coupé e Spider, ma anche per le normali berline 3 porte.

In definitiva sotto alcuni aspetti non farebbe altro che ricalcare le orme della Serie 1 con la sua coupè.

La Serie 1 tre porte può essere considerata di per se una semi-coupè ma la Serie 1 coupè è diversa.
La questione si accentua a mio avviso con la cabrio, la A3 cabrio attuale è un auto molto limitata nello spazio e nell'abitabilità, non perchè altre auto del segmento sappiano fare meglio ma forse proprio perchè un Premuim ci si aspetta qualcosa in più.

Il problema non sono i 4 posti ma un'abitbilità più da berlina, per questo la cabrio su base sedan avrebbe a mio avviso un impatto diverso sulla clientela.
Indubbiamente rimarrebbe una "piccola" cabrio ma meno sacrificata. ;)

Il 2012 sarà un anno tosto per il mercato auto.
 
FurettoS ha scritto:
La A3 a cui ti riferisci rappresenta l'evoluzione della nuova piattaforma modulare MQB introdotta dal gruppo VAG che verrà utilizzata per A3 da Audi e per Golf VII da VW, quest'ultima però, a quanto pare ed in linea con le strategie applicate tutt'ora nell'utilizzo delle piattaforme, utilizzera l'MQB anche per la futura Passat; questo perchè in questo modo manterrà basso il costo di produzione.

Tornando ad Audi A3, la 3a serie vedrà, con molta probabilità, l'introduzione di un nuovo modello a 3 volumi.
La scelta inizialmente era stata dettata dall' esigenza di aumentare i volumi di vendita nel mercato asiatico, mercato che è particolarmente sedotto da modelli a 3 volumi per una sua particolare indole, mentre le versioni hatchback tirano molto meno.

Audi in verità si è accorta delle grandi potenzialità del modello a 3 volumi della sua A3 con la presentazione del Concept che ha riscosso grande successo ed attenzione. Da questa versione potrebbero quindi derivare diversi modelli tra cui la 4 porte, la coupè e la cabrio. Tanto più che se la Passat utilizzerà la piattaforma MQB la A3 3 volumi avrà in pratica quasi la stessa derivazione con unica differenza il passo, quindi credo sia già in lavorazione. ;)

La A3 classica, quella in versione hatchback (2 volumi e mezzo) debuterrà al salone di Ginevra a Marzo mentre la versione berlina, se verrà confermata anche per il mercato europeo e come sembra essere, non la vederemo prima del 2013.

Come nota personale penso che se Audi lancierà questa versione potrà di fatto occupare una fetta del mercato ad oggi non ancora coperta da nessuna Premium, ma non può aspettare tanto. :rolleyes:

Ti allego qualche immagine di ciò che potrebbe essere la A3 Coupè e berlina.

Vedremo poi il prezzo di listino... :lol:

Analisi perfetta la tua, concordo su tutto.
 
rosberg ha scritto:
FurettoS ha scritto:
La A3 a cui ti riferisci rappresenta l'evoluzione della nuova piattaforma modulare MQB introdotta dal gruppo VAG che verrà utilizzata per A3 da Audi e per Golf VII da VW, quest'ultima però, a quanto pare ed in linea con le strategie applicate tutt'ora nell'utilizzo delle piattaforme, utilizzera l'MQB anche per la futura Passat; questo perchè in questo modo manterrà basso il costo di produzione.

Tornando ad Audi A3, la 3a serie vedrà, con molta probabilità, l'introduzione di un nuovo modello a 3 volumi.
La scelta inizialmente era stata dettata dall' esigenza di aumentare i volumi di vendita nel mercato asiatico, mercato che è particolarmente sedotto da modelli a 3 volumi per una sua particolare indole, mentre le versioni hatchback tirano molto meno.

Audi in verità si è accorta delle grandi potenzialità del modello a 3 volumi della sua A3 con la presentazione del Concept che ha riscosso grande successo ed attenzione. Da questa versione potrebbero quindi derivare diversi modelli tra cui la 4 porte, la coupè e la cabrio. Tanto più che se la Passat utilizzerà la piattaforma MQB la A3 3 volumi avrà in pratica quasi la stessa derivazione con unica differenza il passo, quindi credo sia già in lavorazione. ;)

La A3 classica, quella in versione hatchback (2 volumi e mezzo) debuterrà al salone di Ginevra a Marzo mentre la versione berlina, se verrà confermata anche per il mercato europeo e come sembra essere, non la vederemo prima del 2013.

Come nota personale penso che se Audi lancierà questa versione potrà di fatto occupare una fetta del mercato ad oggi non ancora coperta da nessuna Premium, ma non può aspettare tanto. :rolleyes:

Ti allego qualche immagine di ciò che potrebbe essere la A3 Coupè e berlina.

Vedremo poi il prezzo di listino... :lol:

Analisi perfetta la tua, concordo su tutto.

Beh, in teoria la Passat ha un target di clientela diverso da A4 il che lo si identifica anche nel costo.

Sino ad ora la Passat ha utilizzato le piattaforme della Golf proprio in base al principio di contenimento costi e appetibilità di mercato. Motore trasversale ed haldex rispetto al longitudinale e trosen di Audi.

Certo, in termini di sperequazione sul listino poi è tutta da vedere ma il gap di prezzo ci sarà sempre. ;) :D
 
Back
Alto