<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 3 volumi | Il Forum di Quattroruote

A3 3 volumi

E' stata inserita sul sito Audi ma non è configurabile.
Si diceva che sarebbe stata in vendita in autunno.
Avete qualche informazione in merito ?
Potrebbe essere la mia futura auto :D
 
wwwlu ha scritto:
E' stata inserita sul sito Audi ma non è configurabile.
Si diceva che sarebbe stata in vendita in autunno.
Avete qualche informazione in merito ?
Potrebbe essere la mia futura auto :D

:shock:
 
wwwlu ha scritto:
E' stata inserita sul sito Audi ma non è configurabile.
Si diceva che sarebbe stata in vendita in autunno.
Avete qualche informazione in merito ?
Potrebbe essere la mia futura auto :D

Le previsioni sono quelle, ovvero commercializzazione dopo l'estate con start in Germania e a catena poi in tutti gli altri Paesi.

Per una vettura la cui nascita si deve in particolar modo all'esordio sul mercato Americano e Cinese direi che sta riscuetendo un certo interesse anche da noi, o meglio in Europa, segno magari dei tempi che cambiano oppure dei ricorsi o magari più semplicemente perchè la triade tedesca ha deciso di puntare sulle segmento "C" tre volumi e lo ha fatto a modo suo e questo ha spostato l'attenzione su questa scelta.

In generale la vettura mi piace, forse perchè si percepisce di più il senso di novità visto che da anni non c'era una 3 volumi di queste proporzioni.
Nel complesso il design è compatto ed elegantemente aggressivo, il posteriore mi piace molto, semplice, proporzionato e con la giusta dose di linee tese.
Bisognerà vederla dal vivo e poi chiaramente, i prezzi! ;)
 
FurettoS ha scritto:
wwwlu ha scritto:
E' stata inserita sul sito Audi ma non è configurabile.
Si diceva che sarebbe stata in vendita in autunno.
Avete qualche informazione in merito ?
Potrebbe essere la mia futura auto :D

Le previsioni sono quelle, ovvero commercializzazione dopo l'estate con start in Germania e a catena poi in tutti gli altri Paesi.

Per una vettura la cui nascita si deve in particolar modo all'esordio sul mercato Americano e Cinese direi che sta riscuetendo un certo interesse anche da noi, o meglio in Europa, segno magari dei tempi che cambiano oppure dei ricorsi o magari più semplicemente perchè la triade tedesca ha deciso di puntare sulle segmento "C" tre volumi e lo ha fatto a modo suo e questo ha spostato l'attenzione su questa scelta.

In generale la vettura mi piace, forse perchè si percepisce di più il senso di novità visto che da anni non c'era una 3 volumi di queste proporzioni.
Nel complesso il design è compatto ed elegantemente aggressivo, il posteriore mi piace molto, semplice, proporzionato e con la giusta dose di linee tese.
Bisognerà vederla dal vivo e poi chiaramente, i prezzi! ;)

in poche parole....
sembra nata cosi', e non da un appiccico alla 2 volumi
 
Il termine "appiccico" trae un pò in inganno poichè di fatto la piattaforma è la stessa ma non solo perchè MQB ma proprio perchè replica il passo della A3 SPB.

Se invece si intende la ricerca del design allora direi di si, la A3 sedan è nata come auto a se e paradossalmente sembra il primo modello dove a mio giudizio il pacchetto S-Line Exterior è praticamente superfluo se non quasi peggiorativo. :D

Di seguito un confronto di misure tra A3 SPB ed A3 Sedan. ;)

Attached files /attachments/1620707=27018-A3_Limousine_Side_DE.jpg /attachments/1620707=27017-A3_Sportback_Side_DE.jpg
 
Vista di lato secondo me ha le stesse proporzioni e la stessa linea della prima Audi A4 berlina (una delle più belle audi di sempre secondo me). A distanza di 20anni però potevano pure osare qualcosa in più, prendendo magari spunto dalla secondo me stupenda e molto più dinamica linea della A5 sportback per esempio..
Per quanto riguarda almeno l'europa (occidentale) infatti, mi è sembrata più furba la mossa mercedes con la CLA che strizza più l'occhio a una berlina-coupè.. e quindi ad un pubblico + giovanile.
 
dani2581 ha scritto:
Vista di lato secondo me ha le stesse proporzioni e la stessa linea della prima Audi A4 berlina (una delle più belle audi di sempre secondo me). A distanza di 20anni però potevano pure osare qualcosa in più, prendendo magari spunto dalla secondo me stupenda e molto più dinamica linea della A5 sportback per esempio..
Per quanto riguarda almeno l'europa (occidentale) infatti, mi è sembrata più furba la mossa mercedes con la CLA che strizza più l'occhio a una berlina-coupè.. e quindi ad un pubblico + giovanile.

Sotto il profilo dello stile la ricercatezza svolta sulle linee della CLA da parte di Mercedes è lampante, è senza ombra di dubbio la prima arma da sfoderare. Il richiamo con la bellissima e costosissima CLS è quanto mai lapalissiano! Certo gli interni sono nel bene e nel male gli stessi della Classe A.

Diciamo che l'idea del pubblico giovanile invece mi sconfinfera un pò di meno poichè a listino la CLA non è proprio convenientissima, quindi sullo stile nulla da dire, quello colpisce, ma lo fa anche il prezzo rispetto anche alla sua progenitrice Classe A.

Nel complesso la linea della A3 Sedan a me non dispiace poichè il suo obiettivo non è quello di essere una coupè pura a 4 porte ma una 3 volumi dalle linee moderne.
Vediamo come saranno la cabrio ed eventualmente una coupè due porte (se la faranno). ;)
 
A me la linea piace, anche se può ricordare l'A4. La CLA è una coupè 2+2, indubbiamente molto bella ma non adatta a una famiglia.
Spero che non costi molto di più della SB... altrimenti non ci arrivo ;)
 
Sul sito tedesco è già configurabile e a parità di motore e allestimento la berlina costa 250euro + della sportback, praticamente costano uguale..
 
Difatti io non porrei la A3 e la CLA proprio sullo stesso piano.

La CLA fa chiaramente il verso alla CLS che è un'auto di per se già inquadrata in uno specifico segmento mentre la A3 replica lo stile della A4 ma sostanzialmente va a ricoprire una fascia di mercato che da tempo è stata ormai lasciata scoperta ovvero quella della classica 3 volumi compatta.

La A4 che verrà, anche se di poco, aumenterà di dimensioni e quindi appare chiaro che la A3 Sedan possa rivelarsi più interessante di quanto si pensi nell'attuale contesto.

Mi sembra di aver capito che la presentazione per gli addetti ai lavori è a luglio.
 
FurettoS ha scritto:
Difatti io non porrei la A3 e la CLA proprio sullo stesso piano.

La CLA fa chiaramente il verso alla CLS che è un'auto di per se già inquadrata in uno specifico segmento mentre la A3 replica lo stile della A4 ma sostanzialmente va a ricoprire una fascia di mercato che da tempo è stata ormai lasciata scoperta ovvero quella della classica 3 volumi compatta.

La A4 che verrà, anche se di poco, aumenterà di dimensioni e quindi appare chiaro che la A3 Sedan possa rivelarsi più interessante di quanto si pensi nell'attuale contesto.

Mi sembra di aver capito che la presentazione per gli addetti ai lavori è a luglio.

imho,quando crescera' la A4,la A3 3 v sara' una delle possibili best seller in luogo appunto della A4 berlina... non puo' essere casuale l'uscita di questa serie ora come ora ,considerando la prox a4 nel 2014.. ;)
 
Le hanno dato una sciabolata sul sedere ed ha cambiato espressione. Preferisco di gran lunga una A3 Sbk. in alternativa una A4...se proprio volessi una 3 volumi.
Stesso discorso per Mercedes. Le 3 volumi di Seg. C esistono da anni in Europa ( Focus, Megane...) ma non sono mai arrivate da noi, non capisco perchè ora si sia cambiata direzione.
 
dani2581 ha scritto:
Sul sito tedesco è già configurabile e a parità di motore e allestimento la berlina costa 250euro + della sportback, praticamente costano uguale..

Se fosse così anche da noi potrebbe essere interessante. A questo punto sarebbe una scelta praticamente solo estetica. Ma più che nuovi clienti, mi sa che questa versione prenderà quelli che altrimenti avrebbero preso la classica SB.

Comunque questo interesse verso le 3 volumi nei modelli di classe C è dovuta anche all'incremento di dimensioni. Ormai queste sono lunghe come le classi D di qualche anno fa. Quindi chi magari 10-15 anni fa comprava una A4 berlina, oggi potrebbe comprare questa A3 sedan. Sia per una questione di spazio che di prezzo.
 
La novià non sta nella 3 volumi in se ma nell'attenzione nuovamente riposta in queste versioni.

Le tre volumi ci sono sempre state nel segmento "C" poi c'è stata l'introduzione delle hatchback e l'attenzione sulle 3 volumi e via via sciamata poichè le hatchback si vendevano di più.
Certo bisogna andare indietro negli anni ma alla fine la scelta delle case costruttrici si è concentrata per lo più sulle versioni a "coda mozza" mentre le 3 volumi sembravano sempre più delle hatchback con una coda posticcia e spesso sgraziate e poco accattivanti.

Nel corso degli anni il campo delle 3 volumi è diventato esclusivamente territorio del Segmento D con un piccolo problema le auto sono aumentate di dimensioni anno dopo anno tanto che questa A3 Sedan ha delle dimensioni che ricalcano in pratica la prima A4, anche nel passo.
Adesso, come spesso accade, i costruttori hanno nuovamente riacceso le luci su queste versioni ma con la sostanziale differenza di dargli una loro personalità nel design non facendole sembrare un avanzo di progetto od una soluzione frettolosa per avere un modello in più a listino.
Non è detto che ci sia una rinascita di queste versioni ed un nuovo amore della clientela, è anche un pò una scommessa, ma la sensazione del déjà vu è poco presente.
Quindi per dirla tutta attenderò ovviamente di vederla dal vivo ma adesso non ho più quella certezza che in un certo range di età la A3 SPB sia la migliore soluzione. ;)
 
secondo me ,contera' molto la versatilita'....un conto e' avere il portellone dietro,un conto il cofano...e infatti credo sia questo l'elemento che dividera',anche perche' se fatta bene la 3v in genere e' elegante...basta guardare che bella e' la CLS ;)
 
Back
Alto