Beh, la A2, a prescindere dalla motorizzazione, non era un'auto che uno si comprava per farci 50.000 km/anno ma era la tipica seconda auto molto snob di chi aveva in garage anche una A6 (o almeno una A4) come prima auto, i 12.000 km/anno possono quindi essere verosimili.
La targa sembra originale (nel senso che quell'auto non sembra essere mai stata ritargata, la combinazione è corretta per quella data di prima immatricolazione), c'è evdentemente un errore nell'alimentazione (dichiarano il benzina ma il 3 cilindri 1.4 era solo TDi).
Il prezzo è discreto ma c'è da valutare che si tratta di un'auto costosa da mantenere, la manutenzione è cara perchè i ricambi (molti dei quali specifici) sono assai costosi, specie quelli di carrozzeria.
Il suo interesse potrebbe risiedere nel fatto che tra 15 o 20 anni sarà un'auto d'epoca che probabilmente, a causa della sua rarità e delle sue particolarità costruttive, potrà vedere il suo valore aumentare.
Saluti