<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A1-S1 | Il Forum di Quattroruote

A1-S1

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/audi-a1-s1-e-restyling-in-arrivo-nel-2014?comeFrom=forum_QRT

E S1 sia.... ;)
 
Beh! A 3 anni dal debutto anche la A1 fa un salto dall'estetista e a giudicare dalle camuffature l'attenzione è stata rivolta a tutta l'auto.
Probabilmente con piccoli miglioramenti in alcuni punti e variazioni più incisive su altri.

La camuffatura totale dei fari ad esempio indica che l'attenzione si è rivolta anche li e sicuramente non in modo così leggero.

Il fatto che alla fine la casa deglia anelli abbia deciso di infrangere la sigla storica S1 penso porti a qualche riflessione in più poichè è segno che il modello ha destato interesse sul mercato.
Proprio sulla S1, che pare sarà prodotta in versione normale è SPB, iniziano i rumors; la pepata versione della piccola di Ingolstadt è accreditata di un motore di circa 200 Cv, non è chiaro se 2.0 o 1.8 cc, così come pare spontaneo sarà con un differenziale; si presume quattro ma non si può mai dire.

La piattaforma PQ25 è stata modificata per la famosa A1 Quattro, ma li era un discorso a se, per una limited edition di soli pochi modelli, mentre qui parliamo di un prodotto in serie quindi i costi devono essere in linea.
Bisognerà vedere come sono intervenuti gli ingegneri per amalgamare le caratteristiche sportive con la trazione poichè la PQ25 non era nata per la trazione quattro.
 
Le spiate! :D

Attached files /attachments/1655428=28625-a1-restyling-7.jpg /attachments/1655428=28624-audi-a1-restyling-2.jpg
 
Comunque ora che me vedo tante in giro ,e' bella la A1 ..la 2.0 td sarei curiosissimo di vedere come va ,peccato che anche 5p alla fine sia proprio piccola ;)
 
Credo che anche sulla nuova A3 fra 3 anni dovranno intervenire in modo non proprio leggero sul frontale e fanaleria anteriore.
 
Fancar_ ha scritto:
Credo che anche sulla nuova A3 fra 3 anni dovranno intervenire in modo non proprio leggero sul frontale e fanaleria anteriore.

Onestamente la fanaleria della A1 a me non dispiaceva affatto anzi l'apprezzavo molto. A vedere le foto il nuovo design è ancora più "tagliente" in alcune forme e non è detto che sia una male.

Sugli eventuali facelift della A3 non ho molti dubbi nel triennio a venire. Ormai sembra come la revisione obbligatoria. :D
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ci avevo fatto un pensierino anche io su quel motore ma provato il TDI 150... è difficile tornare indietro. ;)

eh gia'..pero' 143cv su quel giocattolino,tanta roba... ;)

Sai qual'è il tarlo, che nel momento in cui assaggi le caratteristiche del nuovo propulsore ed oggettivamente vedi che gira molto bene fare un passo indietro ti frena.

Poi per carità il rapporto peso/potenza su A1 è più favorevole ma in confronto anche il prezzo del modello TDI 143 Cv non è particolarmente economico.
Se si pensa poi che la prossima generazione di A1 sarà su MQB ancora meglio! :D
 
E' vero..pensa che ho navigato in rete alla ricerca e l'usato sui 143 cv ,3 p per lo più,almeno nel nord Italia ha quotazioni elevatissime...meglio la A3 ragionando cosi ,purtroppo non 150 cv :?
 
Ci voleva! E' da quando è uscita che mi domando quando avrebbero fatto la famigerata S.
Devo dire però che la Sportback è davvero inutile come carrozzeria. Ha 5 porte che non servono, da una 5 porte ci si aspetterebbe un'abitabilità decente e lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori, cosa che non ha, il divanetto posteriore è adatto a bambini 0-10 anni!
Ho avuto modo di salirci sopra ed osservarla nel dettaglio al Motor Show di Bologna a dicembre del 2011 ed io che sono 1.73, nonostante il sedile guida impostato per me (schienale del sedile che arrivava appena al montante centrale, quindi non in posizione "tamarro" che vuole fare il pilota F1), dietro non ci stavo con le gambe e appena appena con la testa!
Sarebbe stato meglio se avessero fato la 3 porte e basta, anche se non so perchè vende di più la Sportback....a volte la gente per il prestigio di un'auto fa, non follie, ma idiozie!
A parer mio la A1 Sportback è stata una inutile forzatura
 
Baron89 ha scritto:
Ci voleva! E' da quando è uscita che mi domando quando avrebbero fatto la famigerata S.
Devo dire però che la Sportback è davvero inutile come carrozzeria. Ha 5 porte che non servono, da una 5 porte ci si aspetterebbe un'abitabilità decente e lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori, cosa che non ha, il divanetto posteriore è adatto a bambini 0-10 anni!
Ho avuto modo di salirci sopra ed osservarla nel dettaglio al Motor Show di Bologna a dicembre del 2011 ed io che sono 1.73, nonostante il sedile guida impostato per me (schienale del sedile che arrivava appena al montante centrale, quindi non in posizione "tamarro" che vuole fare il pilota F1), dietro non ci stavo con le gambe e appena appena con la testa!
Sarebbe stato meglio se avessero fato la 3 porte e basta, anche se non so perchè vende di più la Sportback....a volte la gente per il prestigio di un'auto fa, non follie, ma idiozie!
A parer mio la A1 Sportback è stata una inutile forzatura

Credo che sottovaluti troppo il posizionamento della vettura, ovvero una segmento B con tendeza city. :)

Al di la delle volumetrie e della abitabilità posteriore dove c'è chi fa meglio ma anche chi fa peggio il discorso della SPB si spiega di per se con un semplice discorso pratico, che alla fine per tale si rivela.
Il semplice fatto di aprire uno sportello per far alloggiare chi deve stare dietro o mettere una borsa, buttarci una giacca o qualunque altra cosa, piuttosto che fare contorsionismi come nella 3 porte motiva la SPB come scelta! ;)
 
FurettoS ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ci voleva! E' da quando è uscita che mi domando quando avrebbero fatto la famigerata S.
Devo dire però che la Sportback è davvero inutile come carrozzeria. Ha 5 porte che non servono, da una 5 porte ci si aspetterebbe un'abitabilità decente e lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori, cosa che non ha, il divanetto posteriore è adatto a bambini 0-10 anni!
Ho avuto modo di salirci sopra ed osservarla nel dettaglio al Motor Show di Bologna a dicembre del 2011 ed io che sono 1.73, nonostante il sedile guida impostato per me (schienale del sedile che arrivava appena al montante centrale, quindi non in posizione "tamarro" che vuole fare il pilota F1), dietro non ci stavo con le gambe e appena appena con la testa!
Sarebbe stato meglio se avessero fato la 3 porte e basta, anche se non so perchè vende di più la Sportback....a volte la gente per il prestigio di un'auto fa, non follie, ma idiozie!
A parer mio la A1 Sportback è stata una inutile forzatura

Credo che sottovaluti troppo il posizionamento della vettura, ovvero una segmento B con tendeza city. :)

Al di la delle volumetrie e della abitabilità posteriore dove c'è chi fa meglio ma anche chi fa peggio il discorso della SPB si spiega di per se con un semplice discorso pratico, che alla fine per tale si rivela.
Il semplice fatto di aprire uno sportello per far alloggiare chi deve stare dietro o mettere una borsa, buttarci una giacca o qualunque altra cosa, piuttosto che fare contorsionismi come nella 3 porte motiva la SPB come scelta! ;)

Di meglio sicuramente, di peggio non lo so, io personalmente non sono mai salito su una B meno comoda dietro dell'A1! Sicuramente è stata una scelta commerciale ma che secondo me poteva essere fatta meglio in termini di abitabilità. Credo che siamo sui livelli di una citycar come la Aygo per quello che ho potuto constatare.
 
Back
Alto