Il primo figlio sta per fare la patente e, tra le alternative, la nuova A1 (vista per ora solo sullo schermo del PC...) gode dei favori dell'interessato nonchè di mia moglie. L'auto che acquisteremo dovrà però poter essere guidata anche dall'altra figlia (oggi sedicenne)...
Analizzando la gamma di motori al lancio mi sono reso conto che nessuna motorizzazione rientra nella future limitazioni per neopatentati (55 kW per tonnellata) :evil:
La motorizzazione meno potente è infatti la 1.2 TSI con 63 kW per una tara (inclusi i convenzionali 67 kg di conducente e 8 di bagagli) pari a 1.115 kg. Il rapporto è quindi pari a 56,5. :evil: :evil:
Sarebbero bastati 2 kW in meno o 30 kg in più....
Possibile che Audi non abbia tenuto conto di una legge di cui il Parlamento discute da mesi ???
Nella gamma di tutte le possibili alternative (Mini, DS3, Mito) c'è sempre almeno un modello adatto al nostro caso...
Io ho provato ad esporre il problema in concessionaria ma senza alcuna risposta significativa: "la gamma al lancio è questa e non sappiamo altro...."
Lorenz, tu forse puoi sollevare il punto ad Ingolstadt....
Grazie
Analizzando la gamma di motori al lancio mi sono reso conto che nessuna motorizzazione rientra nella future limitazioni per neopatentati (55 kW per tonnellata) :evil:
La motorizzazione meno potente è infatti la 1.2 TSI con 63 kW per una tara (inclusi i convenzionali 67 kg di conducente e 8 di bagagli) pari a 1.115 kg. Il rapporto è quindi pari a 56,5. :evil: :evil:
Sarebbero bastati 2 kW in meno o 30 kg in più....
Possibile che Audi non abbia tenuto conto di una legge di cui il Parlamento discute da mesi ???
Nella gamma di tutte le possibili alternative (Mini, DS3, Mito) c'è sempre almeno un modello adatto al nostro caso...
Io ho provato ad esporre il problema in concessionaria ma senza alcuna risposta significativa: "la gamma al lancio è questa e non sappiamo altro...."
Lorenz, tu forse puoi sollevare il punto ad Ingolstadt....
Grazie