<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A1 - benzina premium | Il Forum di Quattroruote

A1 - benzina premium

Ciao,
ho comprato da poco una A1 1.200 86cv. Per caso parlando con un amico stavamo discutendo se convenisse utilizzare benzina premium - una volta ogni tanto per pulire il motore, o anche sempre - o se non servisse a niente e fosse meglio usare sempre quella a 95 ottani.
Visto che non abbiamo trovato una soluzione su internet giro a la domanda a voi :)

Grazie mille,
Paolo
 
Ammesso che esista la benzina che pulisce ,non ho mai visto così tanti motori che hanno bisogno di pulizia ! Prima bisogna inventare lo sporco. 40 anni fa o 50 non cerano neanche gli additivi eppure si circolava sempre , e chi faceva tanto urbano con lo starter sempre tirato per scaldare il motore,ogni tanto faceva una tirata in autostrada e si pulivano le candele e le incrostazioni del celo .
 
La benzina premium ha semplicemente un numero di ottani maggiore e, solitamente, conferisce un comportamento più elastico e brillante al motore; questo però si avverte ovviamente di più su potenze/cubature maggiori, certo molto meno su un piccolo aspirato...
Esperienza personale: sulla piccola 107 1,0 60 cv. di mia figlia, facendo la prova, la differenza era praticamente inavvertibile, sulla mia precedente Giulietta 170 cv. Mair1,4 turbo il miglioramento tangibile.
Saluti
 
Ciao,
ho comprato da poco una A1 1.200 86cv. Per caso parlando con un amico stavamo discutendo se convenisse utilizzare benzina premium - una volta ogni tanto per pulire il motore, o anche sempre - o se non servisse a niente e fosse meglio usare sempre quella a 95 ottani.
Visto che non abbiamo trovato una soluzione su internet giro a la domanda a voi :)

Grazie mille,
Paolo


Non c'e' scritto sul libretto
o
sull' interno dello sportellino che numero di ottano si consiglia?
 
purtroppo non ho alcuna stima per Altroconsumo, e nella vita continuo a fare scelte totalmente diverse da quelle che consigliano ( e sono soddisfatto di come vivo)
Il New York Time e l'American Scientific parlano di un parco auto ( negli US, completamente diverso da quello europeo) e, sarà la traduzione, ma nell'articolo riportato si evidenziano castronerie
E' un argomento stradibattuto, comunque nella MIA esperienza, come in quella di Procida su determinate auto turbo ( nel mio caso il 1750 Tbi di FCA) l'uso dei 100 ottani rende la guida più gradevole, e i consumi più ridotti
Quindi io la uso sempre e ne sono soddisfatto
Penso che la cosa migliore sia provarla sulla propria auto, almeno un 5-6 pieni, farsi i conti: piacere di guida, consumi, costo ( il presso alla pompa è molto diverso tra Q8, ENI e altre e decidere sulla base della propria esperienza, disinteressandosi di quello che si trova in Internet
Francamente non so sul senso di usarla ogni tanto per "pulire"
 
Back
Alto