<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A1 2.0TDI 143cv? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A1 2.0TDI 143cv?

crifa10 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Tu puoi portare il 101 Cv. anche a 250 Cv. con una semplice rimappa e non cambiando una virgola di tutto il resto

aaaa senti, dopo questa non leggo oltre, ma perche mi ostino a spiegare cose a chi non ne capisce e a chi non conosco e a chi non riguarda affatto questi discorsi...
con una semplice rimappa? portare un 101 a 250 con una semplice rimappa?
ok, stop, basta cosi, ciao e grazie

Guarda che chi non capisce sei tu!

Vuoi comprare un 143 Cv e portarlo a 170/180/190 Cv. sei libero di farlo!

Io ti dico che tra 143 Cv e 177 Cv ci sono delle differenze tu sei libero di credere che con una rimappa un filtro o una turbina più grande risolvi i problemi del motore. Togli il dpf, togli la egr, togli anche qualcos' altro ma continui ad agire sui sistemi di scarico e alimentazione, ricircolo dei gas, sui filtri, ma la meccanica che deve sopportare la differenza di erogazione del motore e che ne coadiuva il funzionamento sempre quella resta e sono anche motori diesel.

Altra banalità, l'mpianto frenante che fai lo lasci uguale? No perchè ad esempio tra A3 140 Cv e 170 Cv ci sono differenze di diametro del disco, quindi non pensiamo che gli ingegneri sono scemi o che cambiano due "cavolate" su un motore e ti danno la versione potenziata.

Oltretutto se ti fermano gli lasci direttamente l'auto visto che ormai non ha nessuna rispondenza con i dati sul libretto.

Ciao.
 
Back
Alto