<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A tutti coloro che vorrebbero effettuare acquisti on line in GB | Il Forum di Quattroruote

A tutti coloro che vorrebbero effettuare acquisti on line in GB

Ho avuto la sgradevole sorpresa di dover pagare 42 € d spese doganali per un articolo che ne valeva 72€ spedizione compresa. Prima dell'acquisto m'ero informato sulla Baya se ci fossero state delle spese aggiuntive e rassicurato da questa pagina di informazione ho effettuato l'acquisto con la sorpresa finale. Ecco cosa dice l'informazione...

Cosa accadrà dopo dicembre 2020?
Il Regno Unito e l’Unione Europea hanno raggiunto un accordo che disciplinerà le relazioni commerciali a partire dal 1º gennaio 2021. Fortunatamente, si tratta di un accordo “a tariffa zero”, il che significa che, in generale, non vi saranno nuove tariffe da applicare alle merci britanniche. Tieni però presente che le merci dovranno comunque essere conformi alle norme di origine per poter usufruire degli accordi a tariffa zero. Per ulteriori informazioni su queste disposizioni, visita la pagina dedicata alla Brexit del Governo britannico.

https://spaziovenditori.ebay.it/vendite-internazionali/aggiornamenti-iva/informazioni-su-brexit
 
Scusa....
( ormai e' andata )
Ma cosa si compra dalla GB
??

In passato parecchie cose, l'ultimo acquisto è stato questo, ed è proprio l'ultimo.

Spazzola di setole di cinghiale Da attaccare all'idro pulitrice con fuoriuscita di sapone per auto, già collaudata e promossa, e un bel risparmio di tempo.:emoji_blush:
Ps: la GB è l'unico paese che la vendeva.

s-l1600.jpg
 
han spiegato male.
ora e' come comprare dagli USA (o cina)

solo che, se usi un corriere vero, di quelli che consegnano in 1 o 2 giorni, oltre all'iva, ti applicano le spese di sdoganamento, che sono esorbitanti se compri oggetti da poco.
Insomma, scordatevi di comprare ancora da UK.
meglio rinunciarci
 
han spiegato male.
ora e' come comprare dagli USA (o cina)

solo che, se usi un corriere vero, di quelli che consegnano in 1 o 2 giorni, oltre all'iva, ti applicano le spese di sdoganamento, che sono esorbitanti se compri oggetti da poco.
Insomma, scordatevi di comprare ancora da UK.
meglio rinunciarci

Io ho fatto da cavia:emoji_mouse2: mio malgrado, adesso sapetevi regolare.:emoji_nerd:
 
Scusa....
( ormai e' andata )
Ma cosa si compra dalla GB
??

Lo temevo. Credo che l'articolo di Eb fosse un tantino ottimista e valido sino all'ultimo giorno prima che trovassero l'accordo per la brexit. Dal giorno seguente scattate le spese.
Anche io ogni tanto cercavo su Eb..UK perché ho trovato tablet e apparati fotografici ricondizionati a prezzo molto vantaggioso e con molta più scelta del continente.
Da ora in poi, dovrò curiosare in Eb..DE (sito tedesco)
 
mi sa che, dall'uscita dei sinistrorsi dall'europa, ci guadagnano i crucchi.
gia' due miei fornitori, che avevano il magazzino di spedizione in UK, mi han scritto comunicandomi la nuova P.IVA (tedesca) e dicendomi che spediscono dalla cruccolandia da gennaio.
 
han spiegato male.
ora e' come comprare dagli USA (o cina)

solo che, se usi un corriere vero, di quelli che consegnano in 1 o 2 giorni, oltre all'iva, ti applicano le spese di sdoganamento, che sono esorbitanti se compri oggetti da poco.
Insomma, scordatevi di comprare ancora da UK.
meglio rinunciarci
Acquistato un manico(in legno di acero) chitarra Fender stratocaster dagli stati uniti ebbene son costate di piu le spese doganali che il manico, nudo senza meccanica.
 
Io non ho mai comprato oggetti dagli stati uniti.
Anni fa feci arrivare dalla gran bretagna un peluche che la fidanzata dell'epoca aveva visto in una vetrina ma che non veniva commercializzato da noi (era solo per i negozi Disney).
Ma le tasse doganali si pagano solo sugli oggetti nuovi o anche usati?
Perchè mia madre ha visto una zuppiera di ceramica di Laveno in vendita su ebay dagli stati uniti.
Il prezzo è buono ma la spedizione costa quasi quanto l'articolo,se ci sono pure le spese doganali addio...
 
Back
Alto