<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A quando l'uscita del 1750 TBI in versione Multi-air? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A quando l'uscita del 1750 TBI in versione Multi-air?

Maurizio XP ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Sul 1750 Tbi il Multiair non arriverà nel prossimo futuro, per il semplice motivo che manca spazio sulla testata.
La soluzione è tutt'ora in studio.

Se posso dire la mia l MultiAir sul 1750 non c'arriverà mai.
Non perché non si troverà mai la soluzione, ma perché penso che arrivi prima l'incremento di cilindrata a 2.0 (nulla di ufficiale, ma è una cosa che ritengo probabile).

ma scusa hanno appena lanciato un motore nuovo di zecca con 1800cc e già si parla di modificarlo?

secondo me no o forse sono versioni aggiuntive i 2000cc

A parte che quando si progetta una cosa generlamente si progettano anche gli step successivi (es: 1.9 TDi pronto per l'incremento a 2.0, 1.0 FIRE flessibile agli aumenti di alesaggio fino a 1.4, Busso flessibile ad aumenti di cilindrata, ecc...)

La cosa E', e RESTA, UNA MIA IDEA.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non è una novità. Se non erro hanno fatto la stessa cosa col 1,4 turbo della Mito.

Si è sempre fatto. Solo un idiota progetterebbe qualcosa che deve rifare da principio alla prima innovazione. Un minimo di flessibilità ci dev'essere ovunque.
 
Da oggi poi parte l'Euro5, e gli stravolgimenti per contenere le polveri sottili, vengono esaltate ai massimi (ma chi sostiene ancora che l'auto è l'unica c olpevole al creare le polveri-Co2), secondo il mio parere è tutta una montatura voluta da certe lobby...............
 
13061943 ha scritto:
Da oggi poi parte l'Euro5, e gli stravolgimenti per contenere le polveri sottili, vengono esaltate ai massimi (ma chi sostiene ancora che l'auto è l'unica c olpevole al creare le polveri-Co2), secondo il mio parere è tutta una montatura voluta da certe lobby...............

Buongiorno !
 
Uhm....credevo che il 1750 fosse già multiair... :shock:
In compenso non se ne sente la mancanza...insomma 200 cavalli e 320 nm a 1400 giri....non bastano su un "nemmeno 1800"? Non è un aereo a reazione.......puntare su consumi-emissioni-rumore lasciando inalterata la potenza mi sembra assai più saggio......
 
Back
Alto