<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A quali dotazioni non sapreste rinunciare nella vs auto ??? | Il Forum di Quattroruote

A quali dotazioni non sapreste rinunciare nella vs auto ???

Alla luce di vari post che leggo qua e la e soprattutto vista la direzione che sta prendendo il post del confronto fra le audi / mercedes bmw / vw / skoda etc mi piacerebbe sapere da voi quali 3 ( tre ) dotazioni ritenete irrinunciabili sulla vs auto.
( ho ridotto a 3 come fosse una sorta di " podio " virtuale .....

Posto qui e non nel marchio vw in quanto credo che cmq il forum bmw ( mi sia consentito dirlo ) abbia un indice di " conoscenza generale della tecnologia attuale sulle auto " un po' piu' alto come credo debba essere ....
Se poi è un post già aperto anche in passato non me ne vogliate ....

Comincio pertanto io :

1) CAMBIO AUTOMATICO

2) REGOLATORE DI VELOCITA' ( normale, non adattivo )

3) NAVIGATORE CON BLUETOOTH INTEGRATO

A voi ....
 
Il brutto di abituarsi alle comodità è che poi si fa fatica a rinunciarvi.
Io, potendo, non rinuncerei a:
- cambio automatico;
- fari allo xeno;
- navi integrato.

Darei però scontata la presenza di accessori tipo clima automatico (anche monozona), autoradio con lettore cd (col navi integrato c'è sempre), ed altre cose come alzacristalli elettrici anche post., ESP, cerchi in lega...
 
Beh, si ovviamente, ormai tali dotazioni sono di prassi anche in auto di segmenti inferiori .... in effetti anche gli xeno :rolleyes:.... ( li ho messi come optional a caro prezzo sul passat ) ma dovevo pur fare una classifica di 3 posizioni .... ;)
 
Girando di usato, bisogna accontentarsi o postmontare :?

Comunque, una mia lista ideale:
- tetto apribile (next lap ...);
- fari bixeno (mi accontento degli H7 con le nightbreaker, ma non è lo stesso ...);
- comandi al volante (ci sono);
- bluetooth ben integrato con l'impianto audio, possibilmente con scaricamento rubrica (postmontato quello base ... accontentiamoci);
- retrovisore interno auto oscurante (mi manca parecchio ...), in seconda battuta, se possibile, anche gli esterni o almeno il sinistro;
- specchietti richiudibili elettricamente;
- pacchetti luce e portaoggetti e vano carico passante: li trovo estremamente comodi, non ce li ho, qualcosa postmonterò/arrangerò ...
- bocchette clima posteriori (da quando la piccola è un po' cresciuta), sono davvero utili per far star meglio tutti i passeggeri;
- vaschetta lavavetro riscaldata;
- antifurto volumetrico - sollevamento;

Quanto al clima, mi basta anche uno manuale monozona, l'automatico monozona, se ben fatto, è più comodo, ma mi sto rendendo conto che il bizona automatico talora è utile a rilassare la mugliera :lol: Insomma, se c'è il trizona, non lo mando indietro :D

Il navi personalmente non mi serve (forse uso il Garmin portatile un paio di volte l'anno, se devo andare in un posto nuovo preferibilmente traccio prima la rotta con viamichelin o simili, poi con streetview se disponibile memorizzo i punti topici, e mi faccio un paio di stampate del percorso in fase di avvicinamento - lo prenderei se fosse come del tipo fornito con la C anche in postmontaggio (un innestabile becker integrato a circa 600 euro, i 2-3 mila per un "pro" non glieli mollo)

Il cambio automatico non lo amo molto, se lo trovassi già pronto valuterei caso per caso.

Considerio "scontato" avere questi equipaggiamenti:
- 4 vetri elettrici tutti e 4 con l'automatismo;
- specchietti a regolazione elettrica, riscaldabili;
- sinto cd di qualità almeno discreta;
- funzionalità di chiusura/apertura "comfort" con il telecomando;
- computer di bordo

etc etc a scendere
 
Un mio amico bmwista non iscritto al forum ma che è qui accanto a me adesso, dice che non rinuncerebbe alle.... RUNFLAT :shock:
Beh, faccio lo spiritoso ma so perfettamente che 2 anni fa ebbe una brutta disavventura sulla neve con foratura scongiurata, appunto, dalle runflat con cui potè arrivare a destinazione....
In effetti anche sul passat ci sono le mobility; le trovo piu' confortevoli rispetto alle runflat....che cmq ho mantenuto sul mio ex 535 fino alla fine cambiando solo marca ( da continental a bridgestone ).
 
Mauro 65 ha scritto:
Girando di usato, bisogna accontentarsi o postmontare :?

Comunque, una mia lista ideale:
- tetto apribile (next lap ...);
- fari bixeno (mi accontento degli H7 con le nightbreaker, ma non è lo stesso ...);
- comandi al volante (ci sono);
- bluetooth ben integrato con l'impianto audio, possibilmente con scaricamento rubrica (postmontato quello base ... accontentiamoci);
- retrovisore interno auto oscurante (mi manca parecchio ...), in seconda battuta, se possibile, anche gli esterni o almeno il sinistro;
- specchietti richiudibili elettricamente;
- pacchetti luce e portaoggetti e vano carico passante: li trovo estremamente comodi, non ce li ho, qualcosa postmonterò/arrangerò ...
- bocchette clima posteriori (da quando la piccola è un po' cresciuta), sono davvero utili per far star meglio tutti i passeggeri;
- vaschetta lavavetro riscaldata;
- antifurto volumetrico - sollevamento;

Quanto al clima, mi basta anche uno manuale monozona, l'automatico monozona, se ben fatto, è più comodo, ma mi sto rendendo conto che il bizona automatico talora è utile a rilassare la mugliera :lol: Insomma, se c'è il trizona, non lo mando indietro :D

Il navi personalmente non mi serve (forse uso il Garmin portatile un paio di volte l'anno, se devo andare in un posto nuovo preferibilmente traccio prima la rotta con viamichelin o simili, poi con streetview se disponibile memorizzo i punti topici, e mi faccio un paio di stampate del percorso in fase di avvicinamento - lo prenderei se fosse come del tipo fornito con la C anche in postmontaggio (un innestabile becker integrato a circa 600 euro, i 2-3 mila per un "pro" non glieli mollo)

Il cambio automatico non lo amo molto, se lo trovassi già pronto valuterei caso per caso.

Considerio "scontato" avere questi equipaggiamenti:
- 4 vetri elettrici tutti e 4 con l'automatismo;
- specchietti a regolazione elettrica, riscaldabili;
- sinto cd di qualità almeno discreta;
- funzionalità di chiusura/apertura "comfort" con il telecomando;
- computer di bordo

etc etc a scendere

Ne hai messi troppi... :lol: cosi' è troppo facile ;)
I primi 3 ????
 
forno64 ha scritto:
Ne hai messi troppi... :lol: cosi' è troppo facile ;)
I primi 3 ????
Azz ho letto male :oops:
1) tetta apribile, direi fondamentale :lol:
2) bixeno

al 3° posto diventa dura ... non saprei a cosa rinunciare ... :rolleyes:
 
forno64 ha scritto:
Un mio amico bmwista non iscritto al forum ma che è qui accanto a me adesso, dice che non rinuncerebbe alle.... RUNFLAT :shock:
Beh, faccio lo spiritoso ma so perfettamente che 2 anni fa ebbe una brutta disavventura sulla neve con foratura scongiurata, appunto, dalle runflat con cui potè arrivare a destinazione....
In effetti anche sul passat ci sono le mobility; le trovo piu' confortevoli rispetto alle runflat....che cmq ho mantenuto sul mio ex 535 fino alla fine cambiando solo marca ( da continental a bridgestone ).
Taci che è una cosa che tormenta anche me ... non ho nemmeno il posto per mettere il ruotino (altrimenti mi sarei già dotato del kit), ho il compressorino (che ho sempre avuto in aggiunta al ruotino, di solito al momento del bisogno il ruotino non è mai in pressione giusta ...) cui ho aggiunto una fiala di sigillante (non originale, perché richiede un accrocchio di tubi disponibile solo nel kit originale, io ho l'apposito cacciavitino per svitare la valvola, quindi ci vuoto la fiala tenendo la foratura in basso, poi rimonto la valvolina, attacco il compressore ... e prego ... ).
Però la cosa non mi fa stare molto tranquillo, so che buco ogni 5/6 anni (e siamo già oltre alla media, quindi devo attendermi la foratura), in autunno devo cambiare le snowflake, e sto seriamente pensando di prenderle r/f (sono in 205/55/16). Quanto alle estive, ora finisco il treno che hotrovato sui cerchi estivi (sempre 205/55/16), e ci penserò la prossima estate.
Forse potrei provare un treno di snowflake r/f e vedere come vanno, magari se mi trovo bene l'anno prossimo prendo un kit completo da 225/45/17 r/f, tipo queste: V 285
 
Io sono un francescano e, se mi piace la macchina, posso rinunciare a tutto o quasi. In effetti, trovando un usato buono, ho rinunciato pure alle tette apribili, che sulla mia vecchia auto stavano spalancate anche in inverno, e che per me sono al primo posto degli optional veri ( quelli che non trovi di serie nemmeno su una serie 7 ). Ma tutto ciò vale solo considerando che uno straccio di clima ormai te lo dà chiunque, anche a quello non potrei rinunciare.

Per il resto devo dire che, tetto a parte, scegliendo un usato attiva, ho trovato di serie un pacco di altre cose che non mi cambiano la vita ( sedili parzialmente elettrici, navi, specchietto autooscurante, cruise ecc... )
 
Dipende da quanto spendo.

Su un'auto da 10.000 ? il climatizzatore

Su un'auto da 20.000 ? i cerchi in lega, Bluetooth, Cruise control e USB.

Su un'auto da 30.000 ? i fari allo xeno e comandi al volante.

Su un'auto da 40.000 ? il navigatore, il cambio automatico doppia frizione (quando disponibile) ed i sensori.

Una cosa a cui non potrei proprio rinunciare se mi abituassi, sarebbero i sedili ventilati, ma al momento sono un accessorio insolito che costa caro.

Quando lo proporranno ad un costo accessibile abbinabile anche ai sedili in stoffa ?
 
Mauro 65 ha scritto:
forno64 ha scritto:
Ne hai messi troppi... :lol: cosi' è troppo facile ;)
I primi 3 ????
Azz ho letto male :oops:
1) tetta apribile, direi fondamentale :lol:
2) bixeno

al 3° posto diventa dura ... non saprei a cosa rinunciare ... :rolleyes:

Una curiosità....cosa ti fa mettere al primo posto il tetto apribile ?
Per caso sei un fumatore ?
L'ho avuto in 3 bmw prese usate ( compreso il doppio tetto della e34 touring, invero molto particolare e scenografico - ricordate ? ) ma non ho mai apprezzato piu' di tanto tale accessorio.... ( ho anche un cattivo ricordo degli anni passati nel service bmw e dei guasti / malfunzionamenti dei tettucci apribili soprattutto delle serie 3 e36 ),
Ricordo che x noi dell'accettazione era un rebus il come e quando dare l'appuntamento al cliente con tali problematiche perchè spesso si dovevano tenere occupati 2 meccanici negli smontaggi / rimontaggi dei telai tetto e altrettanto spesso non si risolveva il tutto con un unica " seduta " di riparazione....mah !!! :twisted:
E' anche vero che ora l'affidabilità di tali dispositivi è accresciuta...in ogni caso non sopporto proprio i tetti trasparenti ; lasceranno entrare luce e saranno scenografici ma a me sanno di " intrusivi " e badate bene, è passato il periodo delle ... " camporelle " :oops: :oops: :oops: ( purtroppo ??? ) ;) :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io sono un francescano e, se mi piace la macchina, posso rinunciare a tutto o quasi

Ammiro la tua sobrietà, però a parità di usato, si sceglie di solito quello più accessoriato... ;)

Attached files /attachments/1317273=13123-Schermata 2012-05-16 a 09.27.59.png
 
Fancar_ ha scritto:
Dipende da quanto spendo.

Su un'auto da 10.000 ? il climatizzatore

Su un'auto da 20.000 ? i cerchi in lega, Bluetooth, Cruise control e USB.

Su un'auto da 30.000 ? i fari allo xeno e comandi al volante.

Su un'auto da 40.000 ? il navigatore, il cambio automatico doppia frizione (quando disponibile) ed i sensori.

Bisogna considerare la fascia di prezzo, giusto.
Direi che stiamo parlando comunque di una fascia che parte dai 30 mila circa, in su.
Aggiungerei poi che, se consideriamo, come sopra, anche l'usato, la variabili possono crescere. Come dicevo sopra, se cerco l'occasione, a parità di condizioni del mezzo, preferisco tendenzialmente quello più equipaggiato.
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io sono un francescano e, se mi piace la macchina, posso rinunciare a tutto o quasi

Ammiro la tua sobrietà, però a parità di usato, si sceglie di solito quello più accessoriato... ;)

Fuor di dubbio, se allo stesso prezzo e parità di kmetraggio / condizioni avessi trovato anche una Eletta, naturalmente avrei scelto sempre la mia Attiva, così come non nego che mi godo tutti gli optional Attiva che ho trovato sulla mia.

Se però avessi trovato una Eletta in buone condizioni, probabilmente mi ci sarei acconciato senza soffrire.

Tutto sommato anche per la mia attuale inizialmente cercavo un 530 benzina, automatico e con tettuccio. Poi benzina non se ne trovavano, ed oltre che del motore ho finito per fregarmene sia di tettuccio che dell'automatico.

La scelta del manuale alla fine non mi dispiace: il manuale Bmw è delizioso, e mi ha permesso anche di decorarlo con una bella leva Msport.

Il tettuccio invece mi manca da morire, in futuro non transigerò.

In fin dei conti sono di braccino corto e di bocca buona, quello su cui mi focalizzo è il modello che voglio io. E considera che la serie 5 era la mia auto preferita da molti anni, sono ancora innamorato. :lol:
 
Back
Alto