<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A qualcuno di voi è arrivata una raccomandata di richiamo per la catena degli alberi a camme del motore 1.5 HDI? | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Citroën
  • A qualcuno di voi è arrivata una raccomandata di richiamo per la catena degli alberi a camme del motore 1.5 HDI?

A qualcuno di voi è arrivata una raccomandata di richiamo per la catena degli alberi a camme del motore 1.5 HDI?

Amici del forum,
non vi nascondo di non essere del tutto tranquillo da quando ho avuto la conferma che il motore diesel 1.5 HDI è soggetto alla rottura della catena (sarebbe più appropriato definirla catenella per quanto è misera) che comanda la sincronia degli assi a camme. Questo motore infatti, e non ho capito perchè, ha complicazioni tecniche di progetto tali da rivaleggiare col V6 Maserati della mia amata SM. E' interamente in alluminio, è bialbero ed ha 16 valvole, cioè ha un'architettura degna di un motore sportivo e certamente non di un pacifico diesel. Purtroppo, però, come ho detto, al pari di quel V6 Maserati anche questo motore è soggetto alla rottura della catena degli assi a camme, con esiti catastrofici. La mia officina autorizzata mi ha confermato la rottura della catena di alcuni motori, e mi ha anche detto che alcuni mesi fa erano partiti i richiami per risanare i motori, iniziando dai più anziani che dovrebbero risalire al 2019. A qualcuno di voi è arrivato nulla da Stellantis? Faccio notare che qualora si volesse procedere autonomamente al risanamento di questo motore, i costi sarebbero ingenti perchè andrebbero sostituiti gli assi a camme con altri modificati ad hoc per la nuova catena doppia e, siccome il motore aumenterebbe in altezza di qualche millimetro, anche la copertura superiore dello stesso va sostituita, con un fermo macchina di almeno 2-3 giorni.
 
Buongiorno amici del forum,
c'è una novità, almeno per me. Per ciò che concerne la catena di comando degli asse a camme non è previsto, a quanto pare, l'invio di lettere raccomandate. Bisogna collegarsi al sito web citroen.it ed inserire il numero VIN del proprio veicolo (è il numero di telaio che si può leggere alla base del parabrezza sul lato guida), dopodichè verrà comunicata istantaneamente la risposta se è necessario aderire a qualche campagna di richiamo che, nel mio caso specifico, è stata negativa. Qualora ci si rivolga abitualmente all'assistenza ufficiale, su vostra richiesta sarà quest'ultima a fare questa operazione e, nel caso in cui fosse necessario un intervento sul motore, fisserà un appuntamento. Speriamo bene!!
 
Buongiorno amici del forum,
c'è una novità, almeno per me. Per ciò che concerne la catena di comando degli asse a camme non è previsto, a quanto pare, l'invio di lettere raccomandate. Bisogna collegarsi al sito web citroen.it ed inserire il numero VIN del proprio veicolo (è il numero di telaio che si può leggere alla base del parabrezza sul lato guida), dopodichè verrà comunicata istantaneamente la risposta se è necessario aderire a qualche campagna di richiamo che, nel mio caso specifico, è stata negativa. Qualora ci si rivolga abitualmente all'assistenza ufficiale, su vostra richiesta sarà quest'ultima a fare questa operazione e, nel caso in cui fosse necessario un intervento sul motore, fisserà un appuntamento. Speriamo bene!!

Grazie per la condivisione di queste info utili per i possessori di questa motorizzazione

:emoji_thumbsup:
 
Back
Alto