Minus_ex
0
manuel46 ha scritto:Minus_ex ha scritto:manuel46 ha scritto:Minus_ex ha scritto:Sulla mia ormai vecchia RS i tapppetini sono antiscivolo, in sostanza sono attaccati a terra e devi essere preciso nel rimetterli tutte le volte che li fai togliere all'autolavaggio per pulirli!
Sono fatti di un materiale misto, moquette e gomma!
Ciao ragazzi!![]()
Ciao minus, come procede la riabilitazione?
riguardo ai tappetini, per carità, do ragione a giorgio che non saranno bellissimi esteticamente (meglio degli originali comunque) però sono più pratici,
in più essendo questi più alti di spessore, mi trovo molto meglio con la pedaliera, prima avevo il problema della frizione che stacca all'ultimo e quindi con pedale alto, ora va molto meglio,
in più se fai caso alla foto di quello anteriore, il pedale dell'acceleratore è completamente libero, quindi non c'è pericolo di interferenza con il pedale stesso,
e sta fermo inchiodato senza che ci sia niente a tenerlo se non l'apposito disegno posto nella parte a contatto del pavimento!![]()
Ciao caro Manuel, la riabilitazione è faticosa e noiosa! Ci vuole pazienza, per quello che mi è capitato. Le fratutre scomposte di radio ed ulna ad entrambe le braccia faticano a formare il callo osseo!![]()
Guarda, posso solo immaginare quello che stai passando, però posso portarti una testimonianza diretta molto positiva,
un mio compagno di uscite in mtb qualche anno fa, durante una gara in prov di sondrio, è caduto rovinosamente e sfiga ha voluto, è caduto su degli scarti di pietre del posto, molto taglienti, infatti ha avuto una lesione importante ai legamenti del ginocchio, nella sfiga, fortuna ha voluto che all'ospedale dove lo hanno portato, era di turno un bravo chirurgo che è noto per operare sciatori della nazionale e non......
lui stesso gli disse che ci sarebbe voluto molto tempo e molta riabilitazione, ma per sua stessa ammissione, la gamba e il ginocchio non sarebbero tornati oltre il 70-75%......
Ebbene, talmente è la passione per la bici del mio amico, che ha fatto un lavorone di riabilitazione, piscina....palestra, esercizi specifici, allungamenti di ogni tipo, ebbene dopo un annetto stava di nuovo gareggiando e con meraviglia dello stesso chirurgo il ginocchio era arrivato vicino al 100% della mobilità,
tutto questo per dire che la fase che stai facendo ora, sarà determinante per il pieno recupero di quello che ti si è rotto o lesionato,
se ti viene un momento di sconforto, ok riposati molla un attimo ma poi ricomincia perchè è fondamentale, vedrai che i risultati stessi ti ripagheranno della fatica e della pazienza portati!![]()
Ma grazie mille per l'esempio confortante riguardante il tuo amico! Speriamo bene, ho pur sempre avuto 4 fratture molto serie, non so' nel mio caso come si metteranno le cose, so' solo che sono già ingrassato!!!