Barack
0
Ciao A tutti.
Come da titolo, ho trascorso le vacanze di pasqua in Bretagna e, dopo un'infelice esperienza iniziale con una Fiesta, riconsegnata immediatamente perché datami con l'areazione non funzionante, mi hanno dato una Punto 1.3 mj 85cv. Del 2013 con 26.000km.
L'allestimento dovrebbe essere una easy, ma non somo del tutto sovrapponibili ai nostri: l'auto infatti non aveva esp, fendinebbia e cerchi, mentre era dotata di blue and me che ha funzionato molto bene.
Nel periodo ho percorso 800km e mi sono fatto questa idea della macchina:
- posto guida buono ma migliorabile: il sedile non è troppo accogliente e si resta sempre troppo in alto.
_ finiture decisamente sottotono: la plastica dura e di brutto disegno abbonda, qui accusa il peso degli anni e di una certa trascuratezza, è peggiorata rispetto alle prime. Per contro, nessuno scricchiolio.
-su strada sempre sicura: la gomma a spalla alta la rende poco incisiva e un po' lenta in curva, ma la stabilità non si discute, anche senza esp. La fiesta, ma anche la mia, sono più incisive.
- sterzo vago e troppo leggero: in velocità il carico resta poco, se fosse più preciso il comportamento stradale ne gioverebbe.
- comfort elevato: motore molto ben isolato, nessuno scossone dagli avviamenti, fruscii limitati. Da segnalare un po di rombosità a freddo.
- motore eccellente: il migliore nella categoria. Manca un po' di brio in basso per via di una prima marcia lunga che non lo rende scattante. Ripresa buona e turbolag avvertibile solo in prima e seconda marcia sotto i 1500 rpm. Start e stop impeccabile, nessuna vibrazione, dà una mano anche in caso di spegnimento involontario, riavviando prontamente.
-cambio, il punto debole. Soggetto a frequenti impuntamenti, è molto spugnoso e la seconda entra molto difficilmente in scalata. Inoltre, la frizione è a corsa lunga e poco modulabile.
- consumi eccezionali: 22km l in percorso extraurbano collinare e autostradale senza particolari attenzioni. Nello stesso contesto la fiesta1.4 tdci ha fatto 18.
In definitiva la punto ha ancora qualcosa da dire, ma ha bisogno di essere rinnovata, dalla qualità degli interni al sistema di infotainment. Nell attesa della 500 cinque porte, potrebbero quantomeno inserire l uconnect. Di certo il miglior motore del segmento merita un contenitore migliore.
Comunque la macchina mi è piaciuta. Eccome.
Come da titolo, ho trascorso le vacanze di pasqua in Bretagna e, dopo un'infelice esperienza iniziale con una Fiesta, riconsegnata immediatamente perché datami con l'areazione non funzionante, mi hanno dato una Punto 1.3 mj 85cv. Del 2013 con 26.000km.
L'allestimento dovrebbe essere una easy, ma non somo del tutto sovrapponibili ai nostri: l'auto infatti non aveva esp, fendinebbia e cerchi, mentre era dotata di blue and me che ha funzionato molto bene.
Nel periodo ho percorso 800km e mi sono fatto questa idea della macchina:
- posto guida buono ma migliorabile: il sedile non è troppo accogliente e si resta sempre troppo in alto.
_ finiture decisamente sottotono: la plastica dura e di brutto disegno abbonda, qui accusa il peso degli anni e di una certa trascuratezza, è peggiorata rispetto alle prime. Per contro, nessuno scricchiolio.
-su strada sempre sicura: la gomma a spalla alta la rende poco incisiva e un po' lenta in curva, ma la stabilità non si discute, anche senza esp. La fiesta, ma anche la mia, sono più incisive.
- sterzo vago e troppo leggero: in velocità il carico resta poco, se fosse più preciso il comportamento stradale ne gioverebbe.
- comfort elevato: motore molto ben isolato, nessuno scossone dagli avviamenti, fruscii limitati. Da segnalare un po di rombosità a freddo.
- motore eccellente: il migliore nella categoria. Manca un po' di brio in basso per via di una prima marcia lunga che non lo rende scattante. Ripresa buona e turbolag avvertibile solo in prima e seconda marcia sotto i 1500 rpm. Start e stop impeccabile, nessuna vibrazione, dà una mano anche in caso di spegnimento involontario, riavviando prontamente.
-cambio, il punto debole. Soggetto a frequenti impuntamenti, è molto spugnoso e la seconda entra molto difficilmente in scalata. Inoltre, la frizione è a corsa lunga e poco modulabile.
- consumi eccezionali: 22km l in percorso extraurbano collinare e autostradale senza particolari attenzioni. Nello stesso contesto la fiesta1.4 tdci ha fatto 18.
In definitiva la punto ha ancora qualcosa da dire, ma ha bisogno di essere rinnovata, dalla qualità degli interni al sistema di infotainment. Nell attesa della 500 cinque porte, potrebbero quantomeno inserire l uconnect. Di certo il miglior motore del segmento merita un contenitore migliore.
Comunque la macchina mi è piaciuta. Eccome.