v6super ha scritto:
Buona Sera

ho avuto poco tempo fa una Discussione dove io SOSTENEVO.. che da qualche parte Molto Molto tempo fa avevo Letto e Sentito dire..che ALFA appena nata si chiamava ANONIMA LOMBARDA FABBRICA AUTO...e poi piu Avanti venne cambiato il nome ;Anonima Lombarda Fabbrica AUTOMOBILI >per far capire che nn si costruiva solo una AUTO ma molti MODELLI. Qualcuno ne sa Qualcosa????
Ciao V6super.
Mi riaffaccio momentaneamente dopo molti mesi di assenza e noto subito il Tuo quesito che mi ha incuriosito.
Dunque, normalmente A.L.F.A. ( o ALFA-come si preferisce-) significa Anonima Lombarda Fabbrica Automobili.
Ma su un libro in mio possesso regalatomi dagli amici dell' ALFA verso la fine anni ' 80 e che non è in commercio così si recita :
"" La ditta Soc. Anonima Italiana Darracq -( che produceva vetturette monocilindriche e bicilindriche ) ha sede a Napoli, ma poco dopo si trasferisce a Milano , in una località detta " Strada al Portello " in cui esisteva una vecchia trattoria , ove sorge anche un capannone.
L'iniziativa non è sostenuta da una sufficiente attenzione: le piccole mono e bicilindriche non sono adatte alla pendenza delle nostre strade ed inoltre dalla Francia giunge al Portello materiale scadente spesso sorpassato ( tanto che i clienti sono costretti a trascurare le Darracq Italiane e ad importarle direttamente dalla Francia a costo maggiore ) ; ben presto i nodi vengono al pettine ed i membri italiani del Consiglio di Amministrazione della Società, aiutati da un gruppo di finanzieri lombardi perché essi avevano più entusiasmo che denaro, più passione per l'automobilismo puro che competenza nel campo degli affari, liquidano il socio francese dando alla luce non senza una notevole dose di coraggio la SOCIETA' ANONIMA LOMBARDA FABBRICHE AUTOMOBILI.
E' il 24 Giugno del 1910, Presidente è il Cav.Ugo Stella.
Della oriunda Darracq francese assemblata al Portello si può ammirare, presso il Museo Storico dell' ALFA un manifesto di stile futurista ecc.ecc.ecc. "" . Fine della dicitura del libro.
Ora a volere essere pignoli e se diamo retta a quanto scritto su questo libro la ditta si sarebbe dovuto denominare SALFA ma fu chiamata ALFA e tale restò.
Spero esserti stato utile.